Mario Nunzella
Mario Nunzella (Monopoli, 28 febbraio 1936) è un generale italiano. È stato comandante del ROS dei Carabinieri dal 1993 al 1998.
| Mario Nuzella | |
|---|---|
| Nascita | Monopoli, 28 febbraio 1936 |
| Dati militari | |
| Paese servito | |
| Forza armata | |
| Arma | Arma dei Carabinieri |
| Grado | Generale di corpo d'armata |
| Comandante di | Raggruppamento operativo speciale |
| Studi militari | Scuola militare di Roma Scuola ufficiali carabinieri |
| voci di militari presenti su Wikipedia | |
Biografia
Ufficiale dei Carabinieri, viene inviato in servizio a Reggio Calabria. Nominato maggiore nel 1980, divenne comandante del Reparto operativo del comando provinciale dell'Arma di Crotone, e in seguito divenne colnnello.
Nominato generale di brigata, nel 1993 divenne il secondo comandante del Raggruppamento operativo speciale (Ros) dell'Arma, succedendo Resta capo del ROS fino al 1 dicembre 1993, succedendo ad Antonio Subranni. Nel 1997 gli venne conferito il titolo di Grande Ufficiale al merito della Repubblica.
Nel 2012 è nominato generale di divisione e posto al comando della divisione Palidoro dei CC, nonchè Capo di Stato Maggiore del Comando dell'Arma dei Carabinieri.[1][2]
Onorificenze
— 1997
Note
- ^ gazzettaufficiale.it, https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2013-10-29&atto.codiceRedazionale=13A08594&elenco30giorni=true.
- ^ corrieredisannicola.it, https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/carabinieri-di-san-nicola-la-strada-una-storia-lunga-55-anni-2.