OpenDocument
Il formato OpenDocument (ODF), abbreviazione di OASIS Open Document Format for Office Applications (Formato OASIS Open Document per Applicazioni da Ufficio), è un formato aperto per file di documento per il salvataggio e lo scambio di documenti per la produttività di ufficio come documenti di testo (come memo, rapporti e libri), spreadsheets, diagrammi, e presentazioni. Questo standard è stato sviluppato dal consorzio di industrie OASIS, basato sul formato di file basato su XML creato originariamente da OpenOffice.org.
Lo standard è stato sviluppato pubblicamente da varie organizzazioni, è pubblicamente accessibile, e può essere implementato da chiunque senza restrizioni. Il formato OpenDocument nasce per fornire una alternativa "aperta" a formati proprietari tra cui i famosi formati DOC, XLS, and PPT usati da Microsoft Office, così come il formato Microsoft Office Open XML (il quale possiede varie restrizioni di licenze che impediscono alla concorrenza di usarlo). Organizzazioni ed individui che memorizzano i loro dati in un formato aperto come OpenDocument evitano di essere bloccati ad un singolo produttore software, lasciandolo liberi di cambiare software se il produttore del loro attuale software dovesse uscire dal mercato, alzare i prezzi, cambiare il software o cambiare i propri termini di licenza per qualcosa di meno favorevole.
OpenDocument è il solo standard per documenti editabili di produttività di ufficio che è stato verificato da un organismo per gli standard indipendente riconosciuto, è stato implementato da diversi produttori, e può essere implementato da qualunque fornitore (compresi venditori e sviluppatori di software proprietario usando il GNU GPL).
Implicazioni nelle politiche pubbliche
Dal momento che un obiettivo dei formati open come OpenDocument è quello di garantire accesso a lungo termine ai dati senza barriere legali o tecniche, le amministrazioni pubbliche ed i governi sono diventati progressivamente consapevoli dei formati aperti come questioni che riguardano le politiche pubbliche.
Nel 2002, il Dr. Edgar David Villanueva Nuñes, avvocato e rappresentante nel Congresso della Repubblica del Perù, ha scritto una lettera a Microsoft Peru sollevando questioni circa l'accesso gratuito e permanente a documenti con formati proprietari. All'inizio del 2005, Eric Kriss, Segretario dell'Amministrazione e delle Finanze in Massachusetts, è stato il primo membro di un governo di uno stato degli Stati Uniti a collegare i formati aperti ad uno scopo di politiche pubbliche: "E' obbligo prioritario del sistema democratico Americano che non possiamo avere i nostri documenti pubblici vincolati in un qualche tipo di formato proprietario, magari non visualizzabile in futuro, o soggetto ad un sistema di licenza proprietario che ne restringe l'accesso." [1]
Successivamente, a settembre 2005, il Massachusetts è diventato il primo stato ad assumere formalmente formati OpenDocument per i propri archivi pubblici ed, allo stesso tempo, rifiutare il formato proprietario di Microsoft XML, ora chiamato Microsoft Office Open XML format (vedi WordprocessingML). Questa decisione è stata presa dopo un esame dei formati di file durato due anni, intrattenendo al contempo molte discussioni con Microsoft. Microsoft Office, che ha quasi il 100% di quota di mercato presso gli impiegati dello stato, attualmente non supporta i formati OpenDocument. Microsoft ha provvisoriamente indicato che i formati OpenDocument non saranno riconosciuti nelle nuove versioni di Office, che pure supportano molti altri formati (tra cui ASCII, RFT, e WordPerfect), gli analisti ritengono che sarebbe semplice per Microsoft implementare lo standard. Le implicazioni delle mancata implementazione di OpenDocument all'interno della suite per ufficio, potrebbero rivelarsi negative perfino per Microsoft stessa se lo standard si afferma.
...TRADUZIONE IN CORSO...
Link esterni
Generali:
- OASIS OpenDocument Essentials Un libro che descrive il formato OpenDocument (disponibile on-line).
- OASIS Open Document Format Technical Committee
- Tim Bray of Sun on Open Office XML ISO Certification
- The Future Is Open: What OpenDocument Is And Why You Should Care by Daniel Carrera
- The announcement of OpenDocument's approval from OASIS
- OpenDocument for Spreadsheets Morten Welinders complaints that the spreadsheet spec doesn't define anything about formulas.
- And a reply from Eike Rathke.
- OpenFormula, a specification for spreadsheet formula extending OpenDocument
- Office 2003 XML Reference Schemas Frequently Asked Questions (FAQ), Published November 17, 2003, Updated January 27, 2005.
- "Open XML Incompatible With GPL " by Peter Galli, June 20, 2005, eWeek.
- Possible prior art for Microsoft XML patent found, by Ingrid Marson, ZDNet UK, June 2, 2005.
- RelaxNG with generated cross-references (the Relax-NG specification of OpenDocument, with all explanatory text removed and a hyperlinked cross-reference added)
- spreadopendocument.org, a website advocating OpenDocument
- Brian Jones: Office XML Formats, a program manager in Microsoft Office working on the XML functionality and file formats
- "Ballmer: 'Linux is a cancer'" by Thomas C Greene, The Register, June 2, 2001
- Europe's Telematics between Administrations Committee (TAC) approval on conclusions and recommendations on open document formats
- Documentation on the Promotion of Open Document Exchange Format; this page gathers all available information regarding the European programme’s activities for supporting the uptake of open document formats, including the "Valoris report on Open Document Formats".
- Comparative Assessment of Open Documents Formats Market Overview by Valoris, aka the "Valoris Report".
- The Great Massachusetts Legal Donnybrook by Marbux, section 4 (Dissecting Microsoft's Patent License), Groklaw
- OASIS OpenDocument datasheet
- "Microsoft Supported by Dead People" by Thor Olavsrud, InternetNews.com, August 23, 2001.
I siti seguenti si riferiscono a software che è stato sviluppato attorno allo standard OpenDocument,
I seguenti documenti riguardano nello specifico la scelta dello standard OpenDocument da parte del Massachussetts
- Informazioni dal Commonwealth del Massachusetts:
- Commenti formali sul Massachusetts circa la decisione su Open Formats e pubblicati dal Massachussetts:
- Altri articoli specifici sulla decisione del Massachussetts di utilizzare OpenDocument, non direttamente pubblicati dal Massachusetts:
- Microsoft must drop its Office politics, ZDNet UK, September 2, 2005.
- ongoing? Massachusetts Back-Room
- Massachusetts vs. Microsoft? by Jason Brooks, eWeek, Sep 9, 2005.
- Microsoft Blasts Massachusetts' New XML Policy by Paula Rooney, InformationWeek, September 2, 2005
- Kicking the Microsoft Office habit by Neil McAllister, InfoWorld, September 12, 2005.
- Why OpenDocument Won (and Microsoft Office Open XML Didn’t)
- Microsoft Exec Weighs In on Massachusetts Flap by David Coursey, eWeek, September 16, 2005.
- CAGW Criticizes Open Source Mandate in Massachusetts, September 21, 2005.
- The return of Citizens Against Government Waste, Linux Weekly News
- Massachusetts and Microsoft by Nicholas Carr, Rough Type, Sep. 19, 2005.
- What has Microsoft done for Massachusetts lately? by Sam Hiser, NewsForge, Sep. 22, 2005.
- You know "Citizens Against Government Waste" is a corporate front group, right? by Michael Smith, Sep. 21, 2005.
- New England Town Meeting by Tim Bray (summarizing a Sep. 16, 2005 "town meeting" on the subject)
- Microsoft vs Mass.: What ever happened to 'The customer is always right'? by David Berlind, ZDNet, Sep. 22, 2005.
- Geriatric Microsoft scuppered by file formats by Charlie Demerjian, The Inquirer, Sep. 23, 2005.
- Policy deals blow to Microsoft: State adopting a new format for documents by Hiawatha Bray, Boston Globe Staff, Sep. 23, 2005
- Massachusetts moves ahead sans Microsoft by Martin LaMonica, CNET News.com, September 23, 2005
- It's Final - MA Goes With Open Document, Groklaw, Sep. 23, 2005
- Open Letter to Alan Yates of Microsoft by Inge Wallin, Sep. 23, 2005, KDE.news. (Noting that KOffice is a completely independent implementation of OpenDocument)