Ultimo perdono
film del 1952 diretto da Renato Polselli
Ultimo perdono è un film del 1952 diretto da Renato Polselli.
| {{{titolo}}} | |
|---|---|
| Lingua originale | italiano |
| Paese di produzione | Italia |
| Anno | 1952 |
| Durata | 95 min |
| Dati tecnici | B/N |
| Genere | drammatico, sentimentale |
| Regia | Renato Polselli |
| Casa di produzione | Triestina Film |
| Distribuzione in italiano | Indipendenti Regionali |
| Fotografia | Giuseppe Aquari |
| Musiche | Salvatore Allegra |
| Scenografia | Vittorio Valentini |
| Interpreti e personaggi | |
| |
Trama
Produzione
Il film è ascrivibile al filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto strappalacrime, molto in voga tra il pubblico italiano negli anni del secondo dopoguerra (1945-1955), in seguito ribattezzato dalla critica, a partire dagli anni settanta, con il termine neorealismo d'appendice.
Distribuzione
Il film fu distribuito nel circuito cinematografico italiano nel giugno del 1952.
Altri tecnici
Collegamenti esterni
- L'ULTIMO PERDONO, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- (EN) Ultimo perdono, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Ultimo perdono, su Box Office Mojo, IMDb.com.