Campionati austriaci di sci alpino 1976
I Campionati austriaci di sci alpino 1976 si svolsero ad Altenmarkt-Zauchensee[1] e a Radstadt[2] dal 25 al 29 febbraio; furono assegnati i titoli di discesa libera, slalom gigante, slalom speciale e combinata, sia maschili sia femminili.
Campionati austriaci di sci alpino 1976 Österreichische Alpine Skimeisterschaften 1976 | |
---|---|
Competizione | Campionati austriaci di sci alpino |
Sport | ![]() |
Edizione | |
Organizzatore | Federazione sciistica dell'Austria |
Date | dal 25 febbraio 1976 al 29 febbraio 1976 |
Luogo | ![]() Altenmarkt-Zauchensee, Radstadt |
Discipline | Discesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata |
Cronologia della competizione | |
Risultati
Uomini
Discesa libera
Pos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Ernst Winkler[1] | Austria |
2 | Uli Spieß | Austria |
3 | Peter Feyersinger | Austria |
Data: 26 febbraio
Località: Altenmarkt-Zauchensee
Slalom gigante
Pos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Alfred Steger | Austria |
2 | Anton Steiner | Austria |
3 | Andre Arnold | Austria |
Data: 29 febbraio
Località: Altenmarkt-Zauchensee
Slalom speciale
Pos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Hansi Hinterseer | Austria |
2 | Bartl Gensbichler | Austria |
3 | Othmar Kirchmair | Austria |
Data: 28 febbraio
Località: Radstadt
Combinata
Pos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Anton Steiner | Austria |
2 | Hans Enn | Austria |
3 | Ewald Zirbisegger | Austria |
Data: 26-29 febbraio
Località: Altenmarkt-Zauchensee, Radstadt
Classifica stilata attraverso i piazzamenti ottenuti
in discesa libera, slalom gigante e slalom speciale
Donne
Discesa libera
Pos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Wiltrud Drexel | Austria |
2 | Brigitte Totschnig[3] | Austria |
3 | Elfi Deufl | Austria |
Monika Kaserer | Austria |
Data: 25 febbraio
Località: Altenmarkt-Zauchensee
Slalom gigante
Pos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Monika Kaserer | Austria |
2 | Brigitte Totschnig[3] | Austria |
3 | Martina Ellmer | Austria |
Data: 27 febbraio
Località: Altenmarkt-Zauchensee
Slalom speciale
Pos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Monika Kaserer | Austria |
2 | Lea Sölkner[2] | Austria |
3 | Michaela Schaffner | Austria |
Data: 26 febbraio
Località: Radstadt
Combinata
Pos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Monika Kaserer | Austria |
2 | Nicola Spieß | Austria |
3 | Martina Ellmer | Austria |
Data: 25-27 febbraio
Località: Altenmarkt-Zauchensee, Radstadt
Classifica stilata attraverso i piazzamenti ottenuti
in discesa libera, slalom gigante e slalom speciale
Note
- ^ a b (DE) Ernst Winkler, su oesv.at, ÖSV-Siegertafel (Federazione sciistica dell'Austria). URL consultato il 24 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ a b (DE) Lea Sölkner, su oesv.at, ÖSV-Siegertafel (Federazione sciistica dell'Austria). URL consultato il 24 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ a b (DE) Brigitte Totschnig, su oesv.at, ÖSV-Siegertafel (Federazione sciistica dell'Austria). URL consultato il 24 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).