Volleybalvereniging Apollo 8 2022-2023

Versione del 27 mag 2023 alle 21:34 di OTHravens 7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Torna a|Volleybalvereniging Apollo 8}} {{Stagione squadra |club = Volleybalvereniging Apollo 8 |stagione = 2022-2023 |immagine = |didascalia = |allenatore1 = {{Bandiera|NLD}} Bart Oosting<br />{{Bandiera|NLD}} Thijs Oosting |allenatore2 = {{Bandiera|NLD}} Jeroen Gouma |presidente = {{Bandiera|NLD}} Martin Reesink |campionato = Eredivisie |campionato posizione = 2...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Voce principale: Volleybalvereniging Apollo 8.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volleybalvereniging Apollo 8 nelle competizioni ufficiali della stagione 2022-2023.

Volleybalvereniging Apollo 8
Stagione 2022-2023
Sport pallavolo
SquadraApollo 8
AllenatorePaesi Bassi (bandiera) Bart Oosting
Paesi Bassi (bandiera) Thijs Oosting
All. in secondaPaesi Bassi (bandiera) Jeroen Gouma
PresidentePaesi Bassi (bandiera) Martin Reesink
Eredivisie
Pool A
Coppa dei Paesi BassiQuarti di finale
Challenge CupTrentaduesimi di finale

Stagione

Il Volleybalvereniging Apollo 8 partecipa alla stagione 2022-23 senza alcuna denominazione sponsorizzata.

In Eredivisie, dopo il secondo posto in regular season, si ferma alla Pool A, dove si classifica al quinto posto; in Coppa dei Paesi Bassi, invece, raggiunge i quarti di finale[1].

In Challenge Cup invece raggiunge i trentaduesimi di finale[2][3].

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Martin Reesink
  • Team manager: Roy van den Berg
  • Manager: Gijs Adams

Area tecnica

Area medica

  • Fisioterapista: Roderik Möller

Rosa

Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Lisa Louwrink O 3 agosto 2004   Paesi Bassi
2 Charlotte Haar P 12 maggio 1999   Paesi Bassi
3 Marit Zander P 11 febbraio 2005   Paesi Bassi
4 Jorieke Bodde O 5 maggio 1996   Paesi Bassi
5 Lotte van der Horst S 8 dicembre 1988   Paesi Bassi
6 Marije ten Brinke C 19 aprile 2004   Paesi Bassi
7 Elyne Nijhuis C 9 giugno 2003   Paesi Bassi
8 Pippa Molenaar L 31 maggio 1995   Paesi Bassi
9 Eline Rohaan S 9 giugno 2003   Paesi Bassi
10 Carlijn Koebrugge   C 7 gennaio 1998   Paesi Bassi
11 Noa Krikhaar L 14 giugno 2006   Paesi Bassi
12 Rianne Vos S 12 agosto 2000   Paesi Bassi
14 Jette Kuipers S 23 luglio 2002   Paesi Bassi
16 Roos Wessels[4] C 2 febbraio 2006   Paesi Bassi

Mercato

Risultati

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
  Eredivisie 42/14 14 8 6 14 10 4 28 18 10
  Coppa dei Paesi Bassi - 0 0 0 2 1 1 2 1 1
  Challenge Cup - 1 1 0 1 0 1 2 1 1
Totale - 15 9 6 17 11 6 32 20 12

Statistiche delle giocatrici

Giocatrice Challenge Cup
P PT AV MV BV
J. Bodde 2 25 22 3 0
C. Haar 2 1 0 1 0
C. Koebrugge 2 8 3 3 2
N. Krikhaar 0 0 0 0 0
J. Kuipers 2 21 19 1 1
L. Louwrink 1 0 0 0 0
P. Molenaar 2 0 0 0 0
E. Nijhuis 2 0 0 0 0
E. Rohaan 1 0 0 0 0
M. ten Brinke 2 18 12 5 1
L. van der Horst 2 12 10 2 0
R. Vos 2 6 6 0 0
R. Wessels 0 0 0 0 0
M. Zander 2 2 0 0 2

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
NB: Non sono disponibili i dati relativi alla Eredivisie e alla Coppa dei Paesi Bassi

Note

  1. ^ (NL) Sliedrecht Sport ten koste van Apollo 8 naar halve finale Beker, su volleybal.nl, 18 febbraio 2023. URL consultato il 27 maggio 2023.
  2. ^ (EN) CEV Volleyball Challenge Cup 2023 Women 32nd Finals (CHCW 23), su www-old.cev.eu, 22 novembre 2022. URL consultato il 27 maggio 2023.
  3. ^ (EN) CEV Volleyball Challenge Cup 2023 Women 32nd Finals (CHCW 24), su www-old.cev.eu, 30 novembre 2022. URL consultato il 27 maggio 2023.
  4. ^ Aggregata dalla seconda squadra.

Collegamenti esterni

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo