Our Little Visionary

album dei Dogstar
Versione del 1 giu 2023 alle 23:02 di 79.42.146.6 (discussione) (Nuova pagina: {{Album |titolo = Our Little Visionary |artista = Dogstar |tipo = Studio |giornomese = 28 Settembre |anno = 1996 |durata = 40:49 |numero di tracce = 12 |genere = Alternative Rock |genere2 = Post Grunge |genere3 = |etichetta = Zoo Entertainment |produttore = Ed Stasium |registrato = |formati = |numero dischi d'oro = |numero dischi di platino = |numero dischi di diamante = |immagine = |didascalia = |precedente = Quattro Formaggi |anno precedente = 1996 |suc...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Our Little Visionary e' l'album di debutto dei Dogstar pubblicato pochi mesi dopo il primo EP Quattro Formaggi. E' stato distribuito inizialmente solo in Giappone. E' stato registrato agli A&M Studios di Hollywood, California. Si compone di 12 tracce tra cui una cover di No Matter What dei Badfinger

Our Little Visionary
album in studio
ArtistaDogstar
Pubblicazione28 Settembre 1996
Durata40:49
Tracce12
GenereRock alternativo
Post-grunge
EtichettaZoo Entertainment
ProduttoreEd Stasium
Dogstar - cronologia
Album precedente
Quattro Formaggi
(1996)
Album successivo
Happy Ending
(2000)

Lista Tracce

  1. "Forgive" – 1:59
  2. "Our Little Visionary" – 3:03
  3. "No Matter What" – 2:59 (Badfinger)
  4. "Breathe Tonight" – 3:00
  5. "Nobody Home" – 3:37
  6. "History Light" – 6:03
  7. "Honesty Anyway" – 3:20
  8. "And I Pray" – 3:46
  9. "Enchanted" – 3:14
  10. "Bleeding Soul" – 3:47
  11. "Goodbye" – 4:19
  12. "Denial" – 1:51

Formazione

Dogstar

Produzione

  • Ed Stasium – produttore, missaggio, cori nella traccia 3
  • Tacia Domrose – cori nella traccia 3
  • Stephen Marcussen – mastering
  • Paul Hamingson – ingegneria del suono
  • John Aguto – ingegneria del suono

Fotografia

  • Sherry Etheredge (Copertina)
  • Marina Chavez (Dogstar)

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock