Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 11

11 gennaio

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Danilo Fappani (pilota)}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non è un pilota ma un coéquipier di Rally, non sufficiente, a mio parere, per avere una voce enciclopedica a sé stante. --pil56 08:59, 10 gen 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 11 gennaio 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 18 gennaio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Scusate se mi intrometto però se ad una richiesta di cancellazione per non assodata validità enciclopedica del personaggio si risponde con "stub" e "stubbino" io non ci capisco più nulla :-| :-( --pil56 23:54, 14 gen 2008 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 8, contrari: 9, astenuti: 2. (messaggio automatico Nikbot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Non cancellata. --Brownout(msg) 12:43, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Buscetta|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Della famiglia non dice nulla --ignis Fammi un fischio 11:21, 9 gen 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 11 gennaio 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 18 gennaio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Visto che oggettivamente la voce parla solo di Tommaso Buscetta, e le info sono già presenti lì, ne ho fatto un redirect. --Bultro 14:13, 12 gen 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Rael Silencio. No hay banda. 02:22, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Uccisione di ecclesiastici in Italia nel secondo dopoguerra (1945-1947)}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Lista parziale, già oggetto di contestazioni in passato e non esaustiva (il titolo già di per sé è ambiguo). Se ne propone la cancellazione e l'integrazione dei contenuti nelle voci specifiche ove esso rivesta un qualsivoglia carattere di enciclopedicità. Sergio † BC™ (Kитеммуорть!) 14:10, 9 gen 2008 (CET)[rispondi]

Il titolo è anche sbagliato, uccisione di ecclesiastici: dove? Ecclesiastici italiani, ecclesiastici russi, ecclesiastici bhutanesi (e comunque si dovrebbe dire "religiosi")? Come al solito si dà per scontato che questa Wikipedia riguardi solo l'Italia. --Lucio Di Madaura (disputationes) 15:27, 9 gen 2008 (CET)[rispondi]
  • chiedo venia, non posso votare perché registrato da meno di 30 gg, ma mi sembra che la voce sia parecchio fallace sopratutto dove non tratta gli antefatti storici (ovvero il pieno supporto delle gerarchie ecclesiastiche al fascismo e il collaborazionismo spesso avuto con i nazisti). Messa così la voce e' un POV clamoroso.--Von Clausewitz 22:04, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 11 gennaio 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 18 gennaio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 8, contrari: 16, astenuti: 2. (messaggio automatico Nikbot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Non cancellata. --Brownout(msg) 12:42, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 7 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|David Dei}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Portiere. Non ha presenze in serie A, giocatore di riserva di serie B --LucaLuca 22:50, 10 gen 2008 (CET)[rispondi]

Il sito della gazzetta http://www.gazzetta.it/Speciali/serie_b_2007/giocatori/dei_dav.shtml lo dà all'empoli da gennaio a giugno 99, con una presenza in A. (Empoli-Udinese) . Apro la votazione e aggiorno il tabellino --Marking72 11:09, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Luca, avresti potuto controllare meglio prima di iniziare procedure di cancellazione. :) --Freddyballo 11:16, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]
in effetti da com'era la scheda prima la presenza in A non risultava --Marking72 11:18, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]
Sì, hai ragione: poteva trarre in inganno. --Freddyballo 11:21, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Se a qualcuno interessa, qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Biografie_personaggi, punto 39) ho aperto una discussione per parlare dei criteri ed arrivare eventualmente alla loro modifica --Marking72 15:53, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 11 gennaio 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 18 gennaio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Titolare in Serie B lo è stato e in serie cadetta conta numerose presenze. Quando parlo di rigidità dei criteri esistenti mi riferisco proprio a queste ferree regole che solo noi di it.wiki abbiamo. --Freddyballo 12:06, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]
Scusami, ma non è una motivazione plausibile votare perché "basta e avanza quanto c'è". --Freddyballo 13:04, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 8, contrari: 19, astenuti: 2. (messaggio automatico Nikbot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Non cancellata. --Brownout(msg) 12:42, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

ho partecipato e dato consigli alla formattazione della voce.. però rileggendola mi sono reso conto che le pubblicazioni sono tutte su riviste o su cataloghi di mostre. Non c'è alcuna monografia di editoria. Mi sembra doveroso rimettere alla comunità la decisione se mantenere la voce o meno. --ignis Fammi un fischio 23:45, 10 gen 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 11 gennaio 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 18 gennaio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 13, contrari: 4, astenuti: 1. (messaggio automatico Nikbot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Cancellata. --Brownout(msg) 12:41, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Lauro Minghelli}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non ha dato un grande contributo al calcio, non credo meriti di restare su Wikipedia, nonostante la sua triste fine. -- Roby Fabulous 15:11, 11 gen 2008 (CET) penso vada inglobata nella voce del morbo di Lou Gehrig --Marking72 17:16, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 14 gennaio 2008


La votazione per la cancellazione termina lunedì 21 gennaio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~


non credo ci sia la sua pagina per il suo contributo al calcio, giustamente molto modesto, ma per la sua storia personale essendo stato uno dei primi casi di morbo di Gehrig riconducibile al calcio professionistico e ponendo i primi dubbi.


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 7, contrari: 8, astenuti: 1. (messaggio automatico Nikbot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

La pagina rimane --(Y) - parliamone 05:13, 21 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

La pagina non contiene contenuto enciclopedico. Sono dissertazioni da blog - neanche verificabili.--GiòGiò ...tu cosa pensi? 17:16, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Cancellata. --Brownout(msg) 12:38, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Gioco inventato. Le presenze in rete riguardano un omonimo componente per Firefox --Bultro 02:23, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Cancellata. --Brownout(msg) 12:38, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Allegato a rivista. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:29, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Pur amando Pelù sarebbe da integrare nella voce principale Alesh 21:45, 16 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Cancellata. --Brownout(msg) 12:37, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

"Claudio Della Penna è un calciatore della Primavera della A.S Roma."

Speriamo di vedere questo lupacchiotto in prima squadra dove lo applaudiremo. Per il momento si alleni --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:37, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

D'accordo, cancelliamo anche chi ha molte presenze in B, lui non ha mai disputato una partita a livello professionistico --Marking72 11:00, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Fa parte della prima squadra e ha giocato in coppa italia [1]. Non apro la votazione visto lo stato attuale della voce--Stepho 20:15, 13 gen 2008 (CET)[rispondi]

"avere militato per almeno una stagione (qualunque sport) nella massima serie di un campionato nazionale o di una competizione sportiva internazionale ed essere noto a livello internazionale; (Wikipedia:CRITERI BIOGRAFIE)

Una chiamata in campo in coppa italia non è la stessa cosa (Minuti giocati - - - 13 [2]) Si alleni e diventi più forte.

Comunque è in prima squadra...perchè cancellare? -1--Latte93 14:54, 14 gen 2008 (CET)[rispondi]

13 presenze e 5 gol nelle Nazionali giovanili--Stepho 09:08, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

avere rappresentato almeno una volta la squadra nazionale (qualunque categoria, qualunque sport) in una competizione internazionale di rilievo... Ci siamo? E se sì, dove sta scritto nella voce?--Frazzone (Scrivimi) 21:47, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 17 gennaio 2008


La votazione per la cancellazione termina giovedì 24 gennaio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
"Aver militiato" si riferisce alla persona e non alla squadra - non è questione di opinione --LucaLuca 06:17, 20 gen 2008 (CET)[rispondi]

Parlando per assurdo... Lee Harvey Oswald ci ha messo meno di 1 secondo... ok non picchiatemi, scherzavo--Stepho 09:11, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

Non e` la piu` veloce, c'e` chi sostiene che bastino 10 minuti --Lou Crazy 07:13, 22 gen 2008 (CET)[rispondi]
Dimmi dove trovo il tuo curriculum e ti inserisco io. --Lou Crazy 07:13, 22 gen 2008 (CET)[rispondi]
Ma e` un semplice somaro, oppure e` parecchio somaro? Magari potrebbe essere questo a renderlo enciclopedico! --Lou Crazy 07:13, 22 gen 2008 (CET)[rispondi]
Se vuoi la mia opinione: , dal primo all'ultimo; anzi, se me ne fai una lista e me la metti in talk, comincio subito.--Frazzone (Scrivimi) 15:21, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]
Ma non tutte le presenze contano per l'enciclopedicita`.
Enciclopedicita` fa rima con Serie A --Lou Crazy 07:13, 22 gen 2008 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 24, contrari: 14, astenuti: 0. (messaggio automatico Nikbot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

La pagina rimane --(Y) - parliamone 01:19, 24 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.3 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Extè|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Wikipedia non è un blog. Ai limiti della cancellazione immediata in quanto promozionale. --MarcoK (msg) 09:59, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Promozionale e copiato dal sito ufficiale. Cancellata --Civvì ¿? parliamone... 12:27, 13 gen 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Rael Silencio. No hay banda. 02:19, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Recensione di un saggio. --Amarvudol (msg) 10:34, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Cancellabilissima. Sembra la quarta di copertina. ---Redmi dica 14:40, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Cancellata. --Brownout(msg) 12:37, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.7 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Dropout}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Wikipedia non è un dizionario --Mauro742 11:23, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Ho attivato la votazione perchè ritengo che la pagina debba essere cancellata solo se utenti di Wikipedia ritengono sia giusto

  • -1 JimBorrison

Mi dispiace, ma non hai i requisiti necessari. Ripristino semplificata. --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 12:02, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Se mai ci sarà una votazione e la voce rimarrà, vorrei segnalare questo fumetto (apparve anche su Linus negli anni '70). -- .mau. ✉ 15:24, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]
Non abbiamo ancora una voce sui Dropouts? Perbacco, bisognerà provvedere! --Sesquipedale (non parlar male) 00:13, 12 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Cancellata. --Brownout(msg) 12:36, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.5 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|I guardiani del crepuscolo}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

La voce è sicuramente enciclopedica: è un libro dello scrittore Sergej Vasilievič Luk'janenko. Tuttavia una riga di trama non ha molta utilità: tanto vale che venga creata da capo --Mauro742 11:33, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Cancellata. --Brownout(msg) 12:35, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Come già detto da altri, anche in wikipedia:oracolo, voce confusiva e in ogni caso trattasi di ricerca originale, anzi: metaricerca originale sul concetto di ricerca originale. --Antiedipo 12:01, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Link alla discussione. Jalo 12:53, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Cancellata. --Brownout(msg) 12:34, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Cancellata. --Brownout(msg) 12:34, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Visto che esiste già l'apposita categoria, questa lista appare come un doppione di quella, non aggiornata e soggetta ad inserimenti poco idonei. -- Mess is here! 12:42, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

doppione no, ma con una lista di 4 elementi ci si fa poco...--Bultro 14:33, 12 gen 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Rael Silencio. No hay banda. 02:44, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non so... posso fare una voce sulla mia pagina delle ricette di cucina? -- .mau. ✉ 15:07, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Pagina già inserita col titolo Tolmezzo Corretto cancellata perché ritenuta promozionale - Gac 15:17, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]
..e di conseguenza cancellata anche al titolo "sbagliato" --pil56 20:08, 14 gen 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Rael Silencio. No hay banda. 02:17, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Curriculum. Potrebbe essere da cancellazione immediata, ma se qualcuno ritiene che la persona sia enciclopedica e riscrive la voce, tanto meglio per tutti. -- .mau. ✉ 15:54, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Rael Silencio. No hay banda. 02:44, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Come minimo ricerca originale. --Amarvudol (msg) 16:49, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Rael Silencio. No hay banda. 02:44, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Unione Sportiva Aurora Desio|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Seconda categoria e scritta malamente--Toth  ? 17:36, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

In realtà mi risulta un solo campionato di C2 (http://it.wikipedia.org/wiki/Classifica_calcio_Serie_C2_italiana_1980), ma con i criteri attuali questo la rende enciclopedica , certo che va riscritta --Marking72 20:17, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Criteri per le squadre calcistiche punto 1 (Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Squadre sportive): Procedura da annullare.--Stepho 18:33, 13 gen 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 11 gennaio 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 18 gennaio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Voce scritta un po' meglio, enciclopedicità dimostrata, vaglio superfluo, annullo procedura --LucaLuca 19:33, 13 gen 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Rael Silencio. No hay banda. 02:20, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

a parola categoria contiene una i accentata ho già riscritto la pagina corretta.

--Maurizio Cattaneo - Scrivimi! 07:24, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

cancellata in immediata --yoruno sparisci sott'acqua 08:07, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Rael Silencio. No hay banda. 02:24, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.8 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Maestro delle Metope|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce con contenuto identico a quanto già presente in Romanico_lombardo#I_seguaci_di_Wiligelmo. --Pipep 19:31, 10 gen 2008 (CET)[rispondi]

Ampliato.
--MarcoK (msg) 22:12, 10 gen 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 11 gennaio 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 18 gennaio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

-1 dopo ampliamento anche se non è un tronista. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:26, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Voce ampliata, votazione interrotta. --RobSquattaturi 11:27, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Rael Silencio. No hay banda. 02:24, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Battaglia di Gilboa|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non mi sembra una battaglia di importanza storica tale da giustificare una voce in un'enciclopedia. Da aiutare da novembre. --Shony|msg| 22:10, 10 gen 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 11 gennaio 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 18 gennaio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Cancellazione annullata, voce enciclopedica ampliata. --RobSquattaturi 11:24, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Rael Silencio. No hay banda. 02:23, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]