Lorenzo Lucca

calciatore italiano (2000-)

Lorenzo Lucca (Moncalieri, 10 settembre 2000) è un calciatore italiano, attaccante dell'Ajax, in prestito dal Pisa, e della nazionale Under-21 italiana.

Lorenzo Lucca
Lucca con il Pisa nel 2021
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza201 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraAjax
Carriera
Giovanili
2005-2008 CBS Milan
2008-2015Torino
2015-2016Chieri
2016-2017Atletico Torino
2017-2018Vicenza
2018-2019Brescia
2019-2020Torino
Squadre di club1
2016-2017Atletico Torino10 (2)[1]
2017-2018Vicenza3 (0)
2018-2019Brescia0 (0)
2019-2020Torino0 (0)
2020-2021Palermo30 (14)
2021-2022Pisa30 (6)[2]
2022-Jong Ajax14 (6)
2022-Ajax14 (2)
Nazionale
2021-Italia (bandiera) Italia U-216 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 giugno 2023

Biografia

Nato a Moncalieri nel 2000, è figlio di Federico Lucca, ex calciatore del Saluzzo negli anni '90.[3][4]

Caratteristiche tecniche

Centravanti dal fisico longilineo, la sua altezza gli consente di essere molto bravo nei colpi di testa. Oltre ad un ottimo fiuto per il gol, mostra anche buone doti di tecnica, velocità e resistenza fisica.[5]

Paragonato all'ex calciatore Luca Toni,[5] il suo idolo calcistico è invece Zlatan Ibrahimović.[6]

Carriera

Club

Gli esordi

Lucca inizia a giocare a calcio nel CBS Milan all'età di cinque anni,[7][8] per poi passare al settore giovanile del Torino all'età di otto anni.[9] Nel 2015 si trasferisce al Chieri, un club in provincia del capoluogo piemontese, mentre l'anno seguente gioca in prestito all'Atletico Torino.[10] Con questa squadra debutta all'età di 16 anni in promozione, segnando anche una rete nella prima giornata di campionato pareggiata contro l'Asti (1-1).[11] Nel corso dell'annata si alterna tra prima squadra e giovanili.

Il 1º luglio 2017 viene acquistato dal Vicenza, militante in Serie C.[10] Con i veneti, il 21 marzo 2018, fa il suo esordio fra i professionisti contro la Sambenedettese.[12] Ottiene poi altre due presenze contro il Renate e l'AlbinoLeffe.[13] Al termine della stagione, dopo aver firmato nuovamente per il Torino, passa in prestito annuale al Brescia con cui realizza nelle giovanili 16 reti in 19 partite complessive.[14] Nel 2019 torna infine ai granata per disputare il Campionato Primavera 1.[15]

Palermo

Il 31 gennaio 2020 si trasferisce a titolo definitivo al Palermo, in Serie D.[16] Il 16 febbraio seguente debutta in campionato segnando la rete del 2-0 finale ai danni del Biancavilla.[17] Nel luglio dello stesso anno firma un contratto quadriennale con il club, divenendo a tutti gli effetti un professionista.[18]

Inizia la stagione 2020-2021 giocando gli ultimi venti minuti della partita di Serie C persa 2-0 contro il Teramo. Dopo nove partite senza segnare, il 2 dicembre realizza la sua prima doppietta in carriera nell'incontro di campionato pareggiato 3-3 con la Viterbese.[19] Ottenuto il posto da titolare, nel mese di dicembre sigla altri quattro gol rispettivamente ai danni della Casertana, del Bari, del Teramo e della Ternana.[20] Il 3 aprile 2021, sempre contro la Casertana, realizza la sua prima tripletta.[21] Conclude la stagione con 13 reti in 27 presenze totali.

Pisa

 
Lucca con il Pisa nel 2021

Il 21 luglio 2021 viene acquistato dal Pisa,[22] debuttando in Serie B il 22 agosto durante la prima giornata vinta 1-0 contro la SPAL.[23] Nella partita successiva di campionato realizza, da subentrato, i suoi primi due gol che consentono ai nerazzurri di vincere 2-0 contro l'Alessandria.[24][25] Dopo un ottimo inizio di stagione in cui ha messo a segno 6 reti in otto presenze, a partire da ottobre subisce un calo realizzativo totalizzando complessivamente nell'arco della stagione 30 presenze in campionato (più 4 nei play-off) con 6 reti segnate.[26]

Ajax

Il 4 agosto 2022 viene acquistato in prestito oneroso con diritto di riscatto fissato a 10 milioni di euro dall'Ajax,[27][28] diventando contestualmente il primo calciatore italiano a giocare per gli olandesi.[29][30]

Il 14 agosto seguente, in occasione della seconda gara di campionato contro il Groningen, ha fatto il proprio esordio ufficiale con la maglia dei lancieri, entrando nel finale di gara al posto di Brian Brobbey.[31][32] Il 22 agosto successivo debutta con lo Jong Ajax in Eerste Divisie, segnando una rete e fornendo un assist nel 5-1 finale contro il De Graafschap.[33] Il 6 novembre, in occasione della sconfitta contro il PSV (1-2), trova la prima rete in prima squadra, dopo appena 2 minuti dal suo ingresso in campo.[34][35]

Nazionale

Il 7 settembre 2021 debutta con la maglia della nazionale italiana Under-21 nella vittoria per 1-0 contro i coetanei del Montenegro, gara valida per le qualificazioni all'Europeo Under-21 del 2023.[36] Il mese seguente, il 12 ottobre, nella gara contro la Svezia (1-1) realizza la rete del momentaneo vantaggio per gli azzurrini che difatti è anche la sua prima rete in nazionale.[37]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 16 gennaio 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017   Atletico Torino Prom. 10 2 - - - - - - - - - 10 2
2017-2018   Vicenza C 3 0 CI+CI-C 0+0 0+0 - - - - - - 3 0
2018-2019   Brescia B 0 0 CI - - - - - - - - 0 0
2019-gen.2020   Torino A 0 0 CI - - - - - - - - 0 0
gen.-giu. 2020   Palermo D 3 1 CI-D 0 0 - - - - - - 3 1
2020-2021 C 27 13 - - - - - - - - - 27 13
Totale Palermo 30 14 - - - - - - 30 14
2021-2022   Pisa B 30+4[38] 6 CI 1 0 - - - - - - 35 6
2022-2023   Jong Ajax EED 14 6 - - - - - - - - - 14 6
2022-2023   Ajax ED 13 2 CO 1 0 UCL+UEL 0+1 0 SO 0 0 15 2
Totale carriera 104 30 2 0 1 0 0 0 107 30

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-9-2021 Vicenza Italia under 21   1 – 0   Montenegro under 21 Qual. Europeo under 21 2023 -   68’
8-10-2021 Zenica Bosnia ed Erzegovina under 21   1 – 2   Italia under 21 Qual. Europeo under 21 2023 -   67’
12-10-2021 Monza Italia under 21   1 – 1   Svezia under 21 Qual. Europeo under 21 2023 1   73’   82’
12-11-2021 Tallaght Irlanda under 21   0 – 2   Italia under 21 Qual. Europeo under 21 2023 1
25-3-2022 Podgorica Montenegro under 21   1 – 1   Italia under 21 Qual. Europeo under 21 2023 -   82’
19-11-2022 Ancona Italia under 21   2 – 4   Germania under 21 Amichevole -   59’
Totale Presenze 6 Reti 2

Palmarès

Palermo: 2019-2020 (girone D)

Note

  1. ^ Carriera Giocatore G7622815 - Ajax - Serie B Girone Unico Italia, su tuttocampo.it.
  2. ^ 34 (6) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ Chiara Zucchelli, Lorenzo Lucca, tutto casa, famiglia e (tanto) calcio: le curiosità sul futuro uomo mercato, su gazzetta.it, 9 ottobre 2021. URL consultato il 6 agosto 2022.
  4. ^ Lorenzo Lucca, genesi di un bomber, su lanazione.it, 29 agosto 2021. URL consultato il 6 agosto 2022.
  5. ^ a b Chi è Lorenzo Lucca, su minutidirecupero.it.
  6. ^ Chi è Lorenzo Lucca, l'astro nascente del calcio italiano, su lanazione.it, 5 ottobre 2021.
  7. ^ Serie B,otto Lucca: "Ibra il più forte di sempre, ma alla Play scelgo la Juve", su sportmediaset.mediaset.it, 16 ottobre 2021. URL consultato il 16 novembre 2021.
  8. ^ Marco Stesina, Scartato ben 2 volte dal Torino, ora ha debuttato con la maglia che fu di Cruijff, su sprintesport.it, 16 agosto 2022. URL consultato il 17 agosto 2022.
  9. ^ Lucca: "Io ragazzo normalissimo che gioca per una maglia storica", su stadionews.it, 30 agosto 2020. URL consultato il 13 ottobre 2021.
  10. ^ a b Il calciatore di B di settembre 2021: Lorenzo Lucca, su ultimouomo.com.
  11. ^ Atletico Torino - Lorenzo Lucca: esordio con gol in Promozione, su 11giovani.it, 3 ottobre 2016.
  12. ^ Sambenedettese 2-1 Vicenza, su transfermarkt.it, 21 marzo 2018.
  13. ^ Lorenzo Lucca - Rendimento 17/18, su transfermarkt.it.
  14. ^ Lorenzo Lucca - Rendimento 18/19, su transfermarkt.it.
  15. ^ Torino, ecco Lorenzo Lucca, su toronews.net, 5 luglio 2019.
  16. ^ Colpo del Palermo in avanti, arriva Lorenzo Lucca, su palermo.gds.it, 31 gennaio 2020.
  17. ^ Palermo 2-0 Biancavilla, su transfermarkt.it, 16 febbraio 2020.
  18. ^ Calciomercato Palermo, Lorenzo Lucca sposa la causa Palermo: firmerà un quadriennale, su mediagol.it, 30 luglio 2020.
  19. ^ Palermo, Lucca decisivo con la Viterbese grazie ad una doppietta, su mediagol.it, 4 dicembre 2020.
  20. ^ Lorenzo Lucca - Rendimento 20/21, su transfermarkt.it.
  21. ^ Casertana 2-3 Palermo, tripletta di Lorenzo Lucca, su mediagol.it, 3 aprile 2021.
  22. ^ Lorenzo Lucca è nerazzurro!, su pisachannel.tv, 21 luglio 2021.
  23. ^ Pisa 1-0 SPAL, su repubblica.it, 22 agosto 2021.
  24. ^ Pisa-Alessandria 2-0, super Lucca: doppietta in 5 minuti e i nerazzurri decollano, su lanazione.it. URL consultato il 29 settembre 2021.
  25. ^ Pisa 2-0 Alessandria, su transfermarkt.it, 29 settembre 2021.
  26. ^ Luca Bargellini, Che fine ha fatto Lorenzo Lucca? Senza gol dal 2 ottobre, ma il Pisa non vuole svederlo, su tuttomercatoweb.com, 10 marzo 2022. URL consultato il 7 agosto 2022.
  27. ^ (NL) Ajax en Pisa SC bereiken akkoord over Lorenzo Lucca, su ajax.nl, 4 agosto 2022. URL consultato il 5 agosto 2022.
  28. ^ Lorenzo Lucca a titolo temporaneo all’Ajax, su pisasportingclub.com, 4 agosto 2022. URL consultato il 5 agosto 2022.
  29. ^ LORENZO LUCCA È UN GIOCATORE DELL'AJAX: IL PRIMO ITALIANO NELLA STORIA DEGLI OLANDESI, su dazn.com, 5 agosto 2022. URL consultato il 6 agosto 2022.
  30. ^ Lucca all'Ajax, è ufficiale: primo italiano a indossare la maglia dei lancieri, su sport.sky.it, 4 agosto 2022. URL consultato il 6 agosto 2022.
  31. ^ L'Ajax ne segna 6, esordio per Lucca, su sport.tiscali.it, 14 agosto 2022. URL consultato il 15 agosto 2022.
  32. ^ (EN) Hattrick for Bergwijn in first home match in Eredivisie, su english.ajax.nl, 14 agosto 2022. URL consultato il 15 agosto 2022.
  33. ^ Ajax, per Lucca esordio in Eerste Divisie: gol e assist contro il De Graafschap, su sport.sky.it, 23 agosto 2022. URL consultato il 23 agosto 2022.
  34. ^ Claudio D'Amato, Lucca, primo goal con l'Ajax: entra col PSV e segna dopo 2 minuti, su goal.com, 6 novembre 2022. URL consultato il 6 novembre 2022.
  35. ^ (NL) PSV gooit titelstrijd weer helemaal open na verhitte topper tegen Ajax, su bd.nl, 6 novembre 2022. URL consultato il 6 novembre 2022.
  36. ^ Lucca esordisce in Nazionale: 25 minuti con l’U21 per l’ex rosa, su stadionews.it. URL consultato il 29 settembre 2021.
  37. ^ Emanuele Tramacere, Lucca non si ferma più: in gol anche con l'Under 21, ora il Pisa aspetta l'asta, su it.sports.yahoo.com, 12 ottobre 2021. URL consultato il 13 ottobre 2021.
  38. ^ stagione regolare + play-off

Altri progetti

Collegamenti esterni