Lobkowicz
La famiglia dei Lobkowicz (Lobkovic in moderno ceco; Lobkowitz in tedesco) è una delle più antiche famiglie nobili della Boemia, databile a prima del XIV secolo. I primi Lobkowiczs sono menzionati come mebri della nobiltà del nord-est della Boemia. Mikuláš Chudý ("il Povero") z Újezda (poi z Lobkovic) fu un'importante personaggio politico del XV secolo. Bohuslav Hasištejnský z Lobkovic fu un poeta. Suo fratello Jan Hasištejnský z Lobkovic fu un diplomatico ed uno dei più illustri pellegrini della Terra Santa. Zdeněk Vojtěch Popel z Lobkowic fu il capo del partito clericale del XVIII secolo in Boemia e ricevette per questo lo status di Principe dell'Impero per merito dell'Imperatore negli anni '20 del XVII secolo. Jiří Kristián z Lobkowicz fu presidente del parlamento boemo nell'ultima parte del XIX secolo.
Con il crollo dell'Impero Austriaco la famiglia perse i propri titoli e i propri possedimenti, ma continuò a persistere genealogicamente, aiutata da questo nel fatto che nel corso dei secoli la casata si è diramata in molti rami collaterali.
Storicamente, il membro più famoso della famiglia Lobkowicz fu probabilmente Joseph Franz Maximilian Lobkowicz (1772-1816), patrono di Beethoven. Il compositore di Bonn gli dedicò alcuni tra i suoi più importanti lavoro, inclusa la 3^, la 5^ e la 6^ sinfonia e il quartetto d'archi dell'Opera 18.
La famiglia, nel corso della sua storia, fu molto legata alla propria terra ed alla nobiltà locale, contraendo più volte matrimoni con la prestigiosa casata boema degli Schwarzenberg.
Linea dei Lobkowitz di Hassenstein
- Nikolaus II Ottenne le signorie di Preßnitz (Přísečnice) e Brunnersdorf Prunéřov nel 1446. Successivamente acquisì il dominio su Eidlitz (Údlice), Kaaden (Kadaň) e Komotau (Chomutov). Nel [1462]] sposò Žofie von Žerotín († 1459), dalla quale ebbe quattro figli.
- Nikolaus III
- Johann
- Bohuslaus (1461–1510), fu un umanista e scrittore.
- Bohuslav Felix von Lobkowitz und Hassenstein, politico boemo
- Sigmund Lobkowicz von Hassenstein († 1546), scrittore e poeta
Linea dei Conti Popel di Lobkowitz
- Johann I, fu al servizio del Re Georg von Podiebrad di Boemia ed il 30 novembre del 1464 accolse per eredità il patrimonio della famiglia Rosenbergern, ottenendo la signoria del Castello di Rosenberg.
- Depolt, dal 1502 acquisì la Signoria di Billin (Bílina) dai signori di Colditz e nel 1527 ottenne la Signoria di Dux (Duchcov).
- Wenzel, ottenne Oberleutensdorf (Litvínov).
- Georg (regnante dal 1583 al 1590), ottenne la Signoria di Waldstein (Valdštejn).
- Wenzel Ferdinand (regnante dal 1665 al 1697), fu diplomatico alla corte diLeopoldo I del Sacro Romano Impero per conto di Baviera, Spagna e Francia.
- alla sua morte i suoi domini passano ad un'altro ramo dei Popel von Lobkowitz che era stato fondato da Johann III, secondo figlio di Johann I
- Johann III (1490 - † 14 giugno 1569 a Praga), sposò Anna Žehrovská di Kolowrat. Ottenne Zbiroh e il Castello di Točník.
- Johann IV il Vecchio (1521 - † 18 giugno 1590), Presidente del Parlamento Boemo, Colonnello d'esercito. Ottenne la Fortezza di Opálka.
- Georg il Vecchio, (1540 - † 28 maggio 1607 a Loket) al servizio della corona boema, fu militare valente.
- alla sua morte i suoi domini passano ad un'altro ramo dei Popel von Lobkowitz che era stato fondato da Ladislav I, terzo figlio di Johann I
- Ladislav I
- Ladislav II (1501 - † 18 dicembre 1584). Ottenne il dominio su Chlumec. Fu Gran Maresciallo in Boemia. Per volontà di Ferdinando II ottenne Neustadt e Sternstein.
- Zdenek Adalbert (15 agosto 1568 - † 16 giugno 1628 a Vienna) nel 1559 fu Cancelliere del Regno di Boemia. Sposò Polyxena von Pernstein, vedova di Wilhelm von Rosenberg. Ereditò Raudnitz.
- Wenzel Eusebius (20 gennaio 1609 - 22 aprile 1677) fu presidente della fazione cattolica sotto il governo di Leopoldo I del Sacro Romano Impero.
...
- August Longin fu uomo politico e cancelliere dell'Impero; nel 1734 fu Presidente del Bergbau e della zecca dell'Impero.
...
- Georg Christian (1835–1908), Maresciallo dell'Impero.