Tekken 6
Template:Avvisobloccoparziale Template:Gioco futuro
| {{{nome gioco}}} videogioco | |
|---|---|
| Piattaforma | Arcade |
| Genere | Picchiaduro a incontri |
| Sviluppo | Namco |
| Pubblicazione | Namco Bandai |
| Periferiche di input | Sixaxis o DualShock 3, Joystick ad 8 direzioni e pulsantiera con 4 tasti |
| Motore grafico | Octave Engine |
| Fascia di età | PEGI: 16+ |
| Serie | Tekken |
| Specifiche arcade | |
| Risoluzione | 720p |
Tekken 6 (鉄拳6?) è il sesto capitolo della saga di casa Namco che uscirà a fine 2007.
- All'E3 del 2005 è stato mostrato un filmato molto breve, che ritraeva Jin Kazama intento nell'esecuzione di alcune mosse di karate. I pori della pelle erano ben visibili, come anche le gocce di sudore e il vapore da esse causato. Il filmato, che inizialmente aveva stupito pubblico e critica a causa della sua qualità fotorealistica, si rivelò in seguito essere un CGI prerenderizzato invece che una elaborazione del motore grafico effettivamente usato nel gioco.
- All'E3 del 2006 è stato mostrato un altro filmato, anch'esso molto breve, durante il quale Lili (già vista in Tekken 5: Dark Resurrection) e Jin Kazama si davano battaglia in un luogo simile ad una cattedrale in rovina; il filmato giungeva alla conclusione dopo la comparsa di Hwoarang, che irrompeva sfrecciando con la moto attraverso il rosone della chiesa. La grafica aveva subito un evidente peggioramento rispetto a quanto mostrato nel filmato del 2005. Peggioramento dovuto al fatto che questa volta era elaborata in tempo reale dal motore del gioco.
- Un altro filmato, che altro non era se non la versione estesa di quello dell'E3 del 2006, mostrava sempre la battaglia tra Lili e Jin con l'intromissione di Hwoarang, ma con il protagonista che si trasformava nella sua controparte malvagia, Devil Jin, dopo che il rivale gli aveva scagliato la moto addosso. Il demone proiettava poi un raggio dagli occhi, distruggendo la cattedrale con Lili e Hwoarang dentro.
- Ultimamente Namco ha pubblicato un altro video più consistente ed ha ufficializzato l'apertura di un nuovo sito dedicato esclusivamente alla versione arcade del titolo, l'unica ad essere stata finora confermata. Nella sezione screenshots del sito è possibile notare come nel corso degli ultimi mesi sia stata migliorata notevolmente la qualità dei modelli poligonali e delle normal maps che li rivestono.
Storia
Il quinto torneo del Pugno d'Acciaio si concluse con la scomparsa di Heihachi Mishima e la vittoria di suo nipote: Jin Kazama. Jin ereditò tutte le ricchezze di suo nonno e di conseguenza divenne il capo della Mishima Zaibatsu, annebbiato dal potere quindi usò l'unità speciale Tekken Force per propagande e atti di manipolazione in tutto il mondo. Molte persone si ribellarono a queste manipolazioni, così da scatenare una vera a propria guerra fra nazioni. Con il mondo sconvolto da una guerra mondiale, molte nazioni persero il loro potere, e la Mishima Zaibatsu si dichiarò una nazione indipendente. Il piano di conquista della Mishima Zaibatsu aveva solo un ostacolo: la G-Corporation. Le persone nel mondo videro la G-Corporation come unica speranza di salvezza, e la stessa G-Corporation offrì una taglia sulla testa di Jin Kazama a chiunque sarebbe riuscito a catturarlo vivo. Senza che nessuno se lo aspettasse, venne annunciato il King of Iron Fist Tournament 6. Chi voleva farsi un nome, chi voleva avere più soldi, chi voleva ottenere vendetta. Molti ideali e obiettivi differenti si unirono, mentre il King of Iron fist Tournament 6 veniva annunciato.
Novità
- Il gioco includerà il più alto numero di personaggi mai comparso nella saga. Finora sono stati dichiarati almeno 40 lottatori. Questo implica che saranno inclusi quasi tutti i protagonisti dei capitoli precedenti, ai quali andranno ad aggiungersene dei nuovi.
- Sono state annunciate ben 12 aree multi livello. Al momento ne sono state rivelate 6:(una palude, una rovina, un vicolo, un tempio, una strada bloccata, ed una distesa innevata).
- Il sistema di controllo sarà simile a quello di Tekken 5: Dark Resurrection, ma le meccaniche di gioco conterranno alcune novità.
- È stata introdotta la modalità "Rage" (Rabbia) che rende gli attacchi di un giocatore sempre più potenti mano a mano che questo subisce danni.
- Ogni personaggio avrà una propria "item move", cioè una mossa speciale fondata sull'uso di un particolare oggetto. In uno dei filmati di anteprima, ad esempio, Bryan Fury conclude una combo sparando al suo avversario con un fucile a pompa.
- Yoshimitsu ha subito un drastico cambiamento nello stile di lotta, dovuto alla perdita di potere della sua spada secondo la storia del gioco. Nel nuovo capitolo, al posto che la sua tipica katana, utilizzerà una coppia di wakizashi. Nonostante questo, secondo quanto riportato, il suo stile di combattimento sarà basato più sulla lotta a mani nude che sull'uso delle armi. Questa possibilità di combinare tecniche di attacco in corpo a corpo a rapidi fendenti con le spade renderanno di fatto Yoshimitsu un personaggio per giocatori esperti.
- Sono state cambiate alcune caratteristiche di Lei e Law. Riguardo quest'ultimo è stato dichiarato che i fans di Bruce Lee e del Jeet Kune Do saranno molto felici.
- Sarà possibile costruire veri e propri costumi alternativi per i personaggi, aumentando di molto la già grande varietà di vestiario presente in Tekken 5: Dark Resurrection.
- Prima del rilascio del gioco, i fondali subiranno dei miglioramenti a livello strutturale e verranno resi ancora più interattivi nonché soggetti a diversi gradi di illuminazione, a seconda dell'orario in cui si svolgeranno gli incontri.
- Il gioco utilizzerà la risoluzione 720p.
- Namco Bandai ha confermato la modalità multiplayer on-line.
- Secondo voci di corridoio sempre più insistenti, la versione console del nuovo capitolo sarà pubblicata sia sui sistemi PlayStation 3 che su Xbox 360. In entrambi i casi, giungerebbe nei negozi diversi mesi dopo l'uscita della versione da sala giochi.
Personaggi Nuovi
Fino ad ora sono stati annunciati 4 nuovi personaggi:
- Leo, una ragazza orfana in cerca di vendetta contro Kazuya.
- Zafina, un' astrologa, guardiana di un tempio misterioso.
- Miguel Caballero Rojo, un torero che partecipa al torneo per il solo gusto di combattere.
- Bob, un giovane ragazzo obeso. Secondo quando anticipato, sarebbe un genio delle arti marziali che ha passato gli ultimi anni della sua vita affrontando pesantissimi allenamenti volti a permettergli di mantenere grande rapidità di movimento ed elevata mobilità articolare nonostante il suo aumento di massa.
- Con l'uscita della versione arcade nelle sale giapponesi, si sono sparse sulla rete le voci riguardante i boss del gioco, Jin Kazama vestirà i panni del semi-boss del gioco, senza apparire nella sua forma Devil, mentre il boss di turno e cattivone di questo capitolo sarà l'enorme e mostruoso Azazel.
Leo
- Nazione d'origine: Germania
- Età: 19 anni in Tekken 6
- Stile di lotta: Hakkyokuken
Il padre di Leo era un detective famoso in tutto il mondo. Leo voleva diventare proprio come lui. Sfortunatamente perse suo padre prima che il torneo venisse annunciato. La madre di Leo lavorava nella stessa divisone della G-Corporation che tradì Kazuya Mishima. Leo visse felicemente con la madre fino al giorno in cui ella venne assassinata. Le indagini sull'omicidio vennero interrotte improvvisamente, così, dopo aver versato molte lacrime, Leo decise di investigare per proprio conto. Dopo mesi di furtive ricerche, Leo apprese il nome dell'assassino: Kazuya Mishima. Assetata di vendetta, Leo decise quindi di partecipare al sesto "Iron Fist Tournament" per poter eliminare Kazuya.
Zafina
- Nazione d'origine: India
- Età: 23 anni in Tekken 6
- Stile di lotta: Kalaripayattu
Miguel
- Nazione d'origine: Spagna
- Età: 26 anni in Tekken 6
- Stile di lotta:Garyuno Kenka Kakutou-waza
Bob
- Nazione d'origine: Stati Uniti
- Età: 27 anni in Tekken 6
- Stile di lotta: TBA
Azazel
- Nazione d'origine: TBA
- Età: TBA
- Stile di lotta: TBA
Ritorno Personaggi (Confermati)
- Anna Williams
- Armor King
- Asuka Kazama
- Baek Doo San
- Bruce Irvin
- Bryan Fury
- Christie Monteiro
- Craig Marduk
- Devil Jin
- Eddy Gordo
- Feng Wei
- Ganryu
- Heihachi Mishima
- Hwoarang
- Jack-6
- Jin Kazama
- Julia Chang
- Kazuya Mishima
- King
- Kuma
- Lee Chaolan
- Lei Wulong
- Lili
- Ling Xiaoyu
- Marshall Law
- Nina Williams
- Panda
- Paul Phoenix
- Raven
- Roger Jr.
- Sergei Dragunov
- Steve Fox
- Wang Jinrei
- Yoshimitsu
