Call Jane è un film del 2022 diretto da Phyllis Nagy e interpretato da Elizabeth Banks.

Trama

Una donna sposata con una gravidanza indesiderata vive in un periodo in America in cui non può abortire legalmente e lavora con un gruppo di donne di periferia per trovare aiuto.

Set in the late 1960s, a pregnant housewife finds out she has a potentially life threatening illness, and the only treatment is to have an abortion. Declined by the hospital board of directors, she sets out to find an alternative to hospital treatment. Upon finding a group who offer services to facilitate illegal abortions, she then gets more involved in the service, "Call Jane."

Produzione

Regia

Sceneggiatura

Cast

Cameo

Riprese

Effetti speciali

Colonna sonora

Album

Tracce

Promozione

Distribuzione

Il film è stato proiettato in anteprima il 21 gennaio 2022 al Sundance Film Festival e nel mese di febbraio è stato in concorso al Festival internazionale del cinema di Berlino. In seguito ha partecipato a numerose altre manifestazioni internazionali e negli Stati Uniti è uscito nelle sale il 28 ottobre 2022.

Data di uscita

Festival cinematografici

Divieti

Edizione italiana

Titolo

Doppiaggio

Edizioni home video

Accoglienza

Incassi

Critica

Il sito Rotten Tomatoes riporta l'82% di recensioni professionali con giudizio positivo e il seguente consenso critico: «Sebbene il suo focus sia piuttosto limitato, Call Jane è una drammatizzazione piacevole e drammaticamente efficace di un capitolo cruciale della storia americana».[1] Il sito Metacritic assegna al film un punteggio di 62 su 100 basato su 35 recensioni, indicando un giudizio generalmente favorevole.[2]

Primati

Riconoscimenti

  • 2022Festival internazionale del cinema di Berlino
  • 2022 – Festival internazionale del cinema di Pechino
    • Tiantan Award alla miglior attrice non protagonista a Sigourney Weaver
    • Candidatura al Tiantan Award al miglior film a Phyllis Nagy
  • 2022 – Online Association of Female Film Critics
    • Candidatura al Rosie Award
  • 2023 – Guild of Music Supervisors Awards
    • Candidatura alla miglior supervisione musicale per film con budget inferiore a 10 milioni di dollari a Willa Yudell

Influenza culturale

Espedienti narrativi / versioni alternative / particolarità varie

Inesattezze storiche

Altri media

Casi mediatici

Merchandising

Sequel / Prequel / Remake / Altro

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

[[Categoria:Film drammatici [[Categoria:Film sull'aborto [[Categoria:Film a tematica femminista [[Categoria:Film ambientati negli anni 1960 [[Categoria:Film ambientati negli anni 1970

  1. ^ Call Jane, su rottentomatoes.com, www.rottentomatoes.com. URL consultato il 6 maggio 2021.
  2. ^ Call Jane (2022), su metacritic.com, www.metacritic.com. URL consultato il 6 maggio 2021.