La Fulgor Omegna è una squadra di pallacanestro italiana. Rappresenta il più alto livello cestistico della provincia di Verbania. Lo sponsor principale per la stagione 2007-2008 è la Rubinetterie Paffoni.

Fulgor Omegna
Pallacanestro
File:Logo Fulgor Omegna.jpg
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori socialiverde e rosso
Dati societari
CittàVerbania
Nazione{{ Italia (bandiera) Italia }}
Campionatoserie B1
Fondazione1937
DenominazioneFulgor 1953-presente
PresidenteEgidio Motetta
AllenatoreRoberto Russo
ImpiantoPalaBattisti
Sito webhttp://www.fulgoromegnavco.it

Attualmente disputa il campionato italiano di serie B1.

Le partite casalinghe vengono disputate a Verbania presso il palazzetto locale: il PalaBattisti. Fino alla stagione 2005-2006 le partite casalinghe si giocavano ad Omegna presso il Palabagnella di frazione Bagnella.


Storia

...

Nella stagione 1961-62 Omegna riesce a centrare la promozione in serie A, seconda categoria dell'epoca. Purtroppo l'anno successivo la dirigenza non riesce ad ottenere la costruzione della palestra, vedendosi costretta ad emigrare ad Arona. La stagione si chiude con l'ottavo posto, ma la pallacanestro a Omegna chiude. La società promette di riprendere appena verrà costruito il palazzetto.

Si arriva così alla fine degli anni 70.

...


Cronistoria

Cronistoria della Fulgor Omegna
  • 1953 La società sportiva Fulgor fonda la sezione pallacanestro.
  • 1954-55: Prima div., 1° posto, promozione in promozione.
  • 1955-56: Promozione, 2° posto.
  • 1956-57: Promozione, 1° posto, promozione in serie C.
  • 1957-58: Serie C, 5° posto.
  • 1958-59: serie C, 1° posto, promozione in serie B.
  • 1959-60: serie B, 3° posto.
  • 1961-62: serie B, 1° posto, promozione in serie A.
  • 1962-63: serie A, 8° posto.
  • 1978-79: Prima div, 1° posto, promozione in promozione.
  • 1979-80: Promozione, 7° posto.
  • 1980-81: Promozione, 4° posto.
  • 1981-82: Promozione, 2° posto.
  • 1982-83: Promozione, 1° posto, promozione in serie D.
  • 1983-84: serie D, 3° posto.
  • 1984-85: serie D, ? posto, retrocede in Promozione.

ripescaggio

  • 1985-86: serie D, 4° posto.
  • 1986-87: serie D, 4° posto.
  • 1987-88: serie D, ? posto.
  • 1988-89: serie D, ? posto.
  • 1989-90: serie D, 3° posto.
  • 1990-91: serie D, 3° posto.
  • 1991-92: serie D, 6° posto.
  • 1992-93: serie D, 1° posto ?, promozione in serie C.
  • 1993-94: serie C, 13° posto ?.
  • 1994-95: serie C1, ? posto.
  • 1995-96: serie D, eliminata ai play-off.
  • 1997-98: Promozione, 1° posto, promozione in serie D.
  • 1998-99: serie D, 1° posto, promozione in serie C2.
  • 1999-00: serie C2, 1° posto, promozione in serie C1.
  • 2001-02: serie C1, 2° posto, promozione in serie B2.
  • 2002-03: serie B2, 4° posto, eliminata in semifinale play-off.
  • 2003-04: serie B2, 6° posto, eliminata ai quarti play-off.
  • 2004-05: serie B2, 2° posto, eliminata in semifinale play-off.
  • 2005-06: serie B2, 3° posto, promozione in serie B1.
  • 2006-07: serie B1, 8° posto, eliminata ai quarti play-off.
  • 2007-08: serie B1,

Roster

  • 1957-58: Caccini, Spriano, Aragno, Pastore, Falconelli, Gallina, Baldioli, Comazzi.


Roster 2007-2008

5   Jacopo Pozzi Ala
7   Andrea Confente Guardia
8   Tommaso Marino Playmaker
10   Stefano Gallea Guardia
11   Stefano Scrocco Guardia/Ala
12   Simone Gironi Ala grande
13   Innocenzo Ferraro Ala
17   Francesco Evotti Guardia
19   Nazzareno Guala Ala
20   Claudio Sacco Playmaker
*   Roberto Russo Allenatore
Aggiornato al 12 gennaio 2008


Premi

  • 12-01-08, Claudio Sacco premiato per le 100 presenze collezionate con la maglia rosso-verde.


  • Sponsor principale: Paffoni SpA
  • Sponsor secondario: Banca Popolare di Intra
  • Sponsor tecnico: TG Sport/Moda (Macron)
  • Radio: RVL
  • Televisione: VCO Azzurra Tv


  • 1957-58: Alfra
  • 1984-85: Libby
  • 1991-92: magazzini Maya
  • 2001-02: Cipir
  • 2002-03: Cipir-Altea
  • 2003-04: Altea
  • 2004-05: -
  • 2005-06:
  • 2006-07: Banca Popolare di Intra / Rubinetterie La Torre
  • 2007-08: Rubinetterie Paffoni

Collegamenti esterni