Discussioni template:Template complesso


Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Vici in merito all'argomento Categoria:Template condizionali

Il template necessita di una controllatina nella parte che viene visualizzata solo quando vi si accede direttamente, ci sono un paio di errori.

Ppalli msg

Categoria:Template condizionali

Tutte le pagine che utilizzano {{Esoteric}} vengono attribuite alla Categoria:Template condizionali. Mi sfugge il concetto legato da una categoria di questo genere ma dal titolo, non sembrerebbe adatta a contenere tutti i template, o anche pagine qualunque, con codice complesso, definito 'esoteric' dall'autore.
Ritengo opportuno sanare la cosa:

  • o togliendo del tutto il riferimento alla categoria
  • o definendo una categoria ad hoc, del tipo "Pagine esoteriche" (non solo "Template")

--Vici(FammiSapere) 21:26, 13 gen 2008 (CET)Rispondi

Perché dici che la categoria non è adatta a contenere tutti i template? Tutti i template esoterici sono condizionali (altrimenti non sarebbero esoterici) e quindi ci stanno bene nella categoria. Jalo 00:37, 14 gen 2008 (CET)Rispondi
A mio modo di interpretare l'italiano, in questo contesto "esoterico" ha un significato più vasto di "condizionale". Se è come dici tu, sarebbe opportuno scriverlo nella descrizione del {{Esoteric}}, per dire che si riferisce solo alla categoria dei Template condizionali.
In ogni modo, il problema mi è nato dal fatto che alcune pagine utente, tipo Utente:Wiso/TempStatnew/Link compaiono elencate nella Categoria:Template condizionali. Mi sembra illogico, o no? --Vici(FammiSapere) 10:09, 14 gen 2008 (CET)Rispondi
Sì, forse non è chiaro cosa sia "esoterico" (aggiunta: vedo ora che Template:Esoteric/man dice «in cima ad ogni template con sintassi condizionale o comunque complicata», quindi effettivamente non solo quelli con sintassi condizionale).
Perché piuttosto non facciamo un template per indicare che un template è condizionale (lasciando in buona pace l'esoterismo)? --ChemicalBit - scrivimi 12:27, 14 gen 2008 (CET)Rispondi
p.s. @Vici : scrivi «"Pagine esoteriche" (non solo "Template")» . Però solitamente solo i template hanno codice condizionale, o di altro tipo da renderle complesse da quasto punto di vista. --ChemicalBit - scrivimi 12:30, 14 gen 2008 (CET)Rispondi
Come dicevo all'inizio, non comprendo bene lo scopo di una categoria:template condizionali, ma ho rilevato un'incongruenza nel fatto che in questa categoria finiscono elencate diverse pagine di utenti, che probabilmente usano il template (più o meno correttamente) per lasciare un avviso di protezione al loro lavoro.--Vici(FammiSapere) 00:15, 15 gen 2008 (CET)Rispondi
Sì, la soluzione potrebbe essere questa o un'altra, di facile esecuzione. Se è ancora attivo chi ha realizzato il template o ha partecipato a definirne il significato, penso sarebbe meglio delegare lui (cioè una sola testa) il compito di trovare una soluzione a questo (falso) problema. D'altra parte che danno può derivare a wikipedia se resta maldefinita una categoria di scarsa importanza come questa? io mi rimetto alla decisione di chi abbia le mani in pasta in questo template. Troviamo il "capro espiatorio" e lasciamo che ci dia un oracolo. (se no rischiamo di parlare tanto e non concludere niente).--Vici(FammiSapere) 00:15, 15 gen 2008 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Template complesso".