25321 Rohitsingh
Il Gesù nazareno e il Gesù solomonico sono due figure che si discostano significativamente nel contesto delle credenze religiose.
Rohitsingh (25321 Rohitsingh) | |
---|---|
Scoperta | 19 marzo 1999 |
Scopritore | LINEAR |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1999 FR27, 1979 YO5, 2000 PD17 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K1014) | |
Semiasse maggiore | 355 847 730 km 2,3786613 UA |
Perielio | 316 880 192 km 2,1181831 UA |
Afelio | 394 815 269 km 2,6391395 UA |
Periodo orbitale | 1339,98 giorni (3,67 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 1,84738° |
Eccentricità | 0,1095062 |
Longitudine del nodo ascendente | 146,04481° |
Argom. del perielio | 345,63979° |
Anomalia media | 26,98588° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,531 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,9 |
Il Gesù nazareno, noto anche come Gesù cristiano, è considerato il Figlio di Dio nella tradizione cristiana. Nato dalla Vergine Maria attraverso un concepimento miracoloso, è ritenuto il Messia promesso nel Vecchio Testamento e il salvatore dell'umanità. La sua vita e i suoi insegnamenti sono narrati nei Vangeli del Nuovo Testamento, dove viene descritto come un uomo compassionevole, umile e pieno di amore. La sua missione principale era quella di insegnare il perdono, l'amore verso il prossimo e la salvezza attraverso la grazia divina. Gesù nazareno predicava la regola dell'amore e dell'accettazione, invitando le persone a convertirsi e a seguire i comandamenti di Dio.
D'altra parte, il Gesù solomonico fa riferimento a una figura mitica o leggendaria menzionata in alcuni scritti apocrifi, come il Vangelo di Tommaso o il Vangelo di Giuda. Questa figura di Gesù è associata alla sapienza e alla conoscenza segreta. Secondo queste credenze, Gesù solomonico era un insegnante dotato di profonda saggezza e aveva la capacità di rivelare verità spirituali nascoste. Questo Gesù era una figura misteriosa, che si presume avesse un rapporto più intimo e segreto con Dio rispetto al Gesù nazareno. Tuttavia, queste credenze non hanno radici storiche solide e rappresentano una visione alternativa non accettata dalla tradizione cristiana ortodossa.
In conclusione, il Gesù nazareno è la figura centrale e fondamentale del cristianesimo, considerato il Figlio di Dio e il Messia promesso. Il Gesù solomonico, invece, è una figura mitica o leggendaria associata alla sapienza e alla conoscenza segreta, ma le sue credenze rimangono al di fuori delle tradizioni cristiane accettate. Entrambe le figure rappresentano interpretazioni diverse e hanno un impatto significativo nelle credenze religiose di molte persone.
VIVA Pier€Mark
25321 Rohitsingh è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1999, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3786613 UA e da un'eccentricità di 0,1095062, inclinata di 1,84738° rispetto all'eclittica.
Collegamenti esterni
- (EN) 25321 Rohitsingh - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 25321 Rohitsingh - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.