R

16ª lettera dell'alfabeto latino
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi R (disambigua).

La R o r (chiamata erre in italiano) è la sedicesima lettera dell'alfabeto italiano e la diciottesima dell'alfabeto latino moderno. Una R rovesciata (Я) è il simbolo della lettera ja nell'alfabeto cirillico; tale simbolo è poi usato in vari modi nell'alfabeto fonetico internazionale: [r] indica una consonante vibrante alveolare, [ʀ] una vibrante uvulare.

R r
lettera dell'alfabeto latino
Come scrivere in corsivo italiano- R in maiuscolo.svg
Come scrivere in corsivo italiano- r in minuscolo.svg
R in corsivo
Alfabeto NATORomeo
Codice Morse·–·
Bandiera marittima
Alfabeto semaforico
Braille

Storia

Probabile evoluzione del grafema
 
proto-semitica
Rêš (testa)
 
resh fenicia
 
rho greca
 
R etrusca
 
R latina

Latino

 
La forma arcaica della lettera Latina R ed la lettera latina P. 𐌐ROGNATVS

La R Latina deriva dalla radice semitica Rêš (anche indicante la testa), da cui si sviluppò la resh fenicia, e a sua volta, nel greco antico Ρω la (Rho).

Nel Latino antico, la R latina era pressoché identica alla rho Greca Ρ, che rappresentava il suono della vibrante alveolare /r/, mentre il suono /p/ era rappresentata dalla lettera 𐌐.

Nel 4° secolo A.C. circa la lettera R comparì nella sua forma attuale, che si basò su una variante grafica della Ρ Greca, anche se la P ancora aveva la sua forma antica 𐌐.

Nel 3° secolo A.C. la lettera R rimpiazzò la Z nativa latina, che per via del rotacismo passò da /z/ a essere pronunciata /r/.

Lingue Romanze

Nelle lingue romanze, la R conservò il suo valore fonetico in tutte le lingue, cioè la vibrante alveolare e occasionalmente la monovibrante alveolare (la R intervocalica italiana).

Francese

Dal 9° al 17° secolo, la lingua Francese possedeva la stessa pronuncia della R che avevano le altre lingue romanze.

Nel 18° secolo, la lingua Francese perse il fonema, per essere rimpiazzato gradualmente dalla fricativa uvulare sorda e sonora, /χ/ e /ʁ/, anche la pronuncia vibrante persiste nell'Occitano e nei dialetti meridionali della Francia.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica