Povere creature!

film del 2023 diretto da Yorgos Lanthimos

Povere creature! (Poor Things) è un film del 2023 diretto da Yorgos Lanthimos.

{{{titolo}}}
Emma Stone in una scena del film
Titolo originalePoor Things
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Regno Unito, Irlanda
Anno2023
Durata141 min
Dati tecniciB/N e a colori
rapporto: 1,66:1
Generesentimentale, fantascienza
RegiaYorgos Lanthimos
Soggettodal romanzo di Alasdair Gray
SceneggiaturaTony McNamara
ProduttoreYorgos Lanthimos, Ed Guiney, Andrew Lowe, Emma Stone
Casa di produzioneElement Pictures, Film4, Fruit Tree
Distribuzione in italianoWalt Disney Studios Motion Pictures
FotografiaRobbie Ryan
MontaggioYorgos Mavropsaridis
Effetti specialiGabor Kiszelly
ScenografiaShona Heath, James Price
CostumiHolly Waddington
TruccoClaire Campbell, Ernella Hortobágyi
Interpreti e personaggi
Logo ufficiale del film

Con protagonisti Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef e Jerrod Carmichael, la pellicola è l'adattamento cinematografico del romanzo del 1992 Vita e misteri della prima donna medico d'Inghilterra (Poor Things) scritto da Alasdair Gray.

Trama

Bella Baxter è una giovane donna riportata in vita da uno scienziato, il Dr. Godwin Baxter, il quale la protegge mentre ella è curiosa del nuovo mondo in cui è stata resuscitata e vuole esplorarlo. Bella decide di scappare con Duncan Wedderburn, un avvocato meschino, per intraprendere un viaggio attraverso i continenti, alla ricerca della libertà e dell'uguaglianza che ai suoi tempi non aveva.

Produzione

Le riprese del film sono iniziate nell'agosto 2021 in Ungheria.[1]

Promozione

Il primo trailer del film è stato diffuso l'11 maggio 2023.[2]

Distribuzione

La pellicola verrà presentata in concorso all'80ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia[3] e distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dall'8 dicembre 2023.[4]

Divieti

Negli Stati Uniti il film è stato vietato ai minori di 17 anni non accompagnati da adulti per la presenza di "forte e pervasivo contenuto sessuale, nudità, gore, materiale disturbante e linguaggio scurrile".[5]

Note

  1. ^ (EN) Denes Varga, Hungarian Film Industry Is Booming in 2021, su filmneweurope.com, 5 ottobre 2021. URL consultato l'11 maggio 2023.
  2. ^   Searchlight Pictures, POOR THINGS - Official Teaser, su YouTube, 11 maggio 2023. URL consultato l'11 maggio 2023.
  3. ^ Venezia 80 concorso, su Biennale di Venezia. URL consultato il 25 luglio 2023.
  4. ^ (EN) Anthony D'Alessandro, Emma Stone Reteam With Yorgos Lanthimos ‘Poor Things’ Sets Early Fall Release, su Deadline Hollywood, 28 aprile 2023. URL consultato l'11 maggio 2023.
  5. ^ (EN) Parents Guide, su Internet Movie Database. URL consultato il 25 luglio 2023.

Collegamenti esterni