Maximilian Krah

politico tedesco

Maximilian Krah (Dresda, 28 gennaio 1977) è un politico tedesco, europarlamentare di Alternativa per la Germania.

Maximilian Krah

Europarlamentare
LegislaturaIX
Gruppo
parlamentare
Identità e Democrazia
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoAlternativa per la Germania
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàTechnische Universität Dresden, London Business School e Università Columbia
ProfessioneAvvocato

Attività e posizioni politiche

Dal 2019 è membro del Parlamento europeo nel quale aderisce al Gruppo Identità e Democrazia.[1] Nel agosto 2023 è stato eletto capolista del suo partito per le elezioni europee del 2024.[2][3][4]

Krah si definisce esplicitamente di destra, non conservatore.[5] È noto per essere un forte oppositore dell'immigrazione e critico del movimento LGBT. In un podcast ha scherzato dicendo che l'invasione dei talebani a Kabul fosse stata l'unica risposta giusta al Pride Month locale.[6] Dichiarò il suo sostengo per la candidatura di Eric Zemmour nei elezioni presidenziali in Francia del 2022.[7] Krah ha proposto l'istituzione di una polizia ausiliaria volontaria sotto forma di milizia cittadina. Ha elogiato positivamente, tra gli altri, il giurista pro-nazionalsocialista Carl Schmitt.[8] Dal punto di vista della politica estera, si schiera a favore di una cooperazione tra l'Europa e Russia e Cina.[9][10]

L'Ufficio federale per la protezione della Costituzione, un'agenzia statale per l'osservazione e il monitoraggio delle forze estremiste e anticonstituzionali in Germania, classifica citazioni di Krah come volte a promuovere il nazionalismo etnico, l'islamofobia e la xenofobia. Krah sostiene le posizioni del cosìddetto etnopluralismo, un concetto spesso descritto come razzista. Krah è considerato un alleato del politico di estrema destra Björn Höcke.[11][12]

Note

  1. ^ Home | Maximilian KRAH | Deputati | Parlamento Europeo, su www.europarl.europa.eu, 28 gennaio 1977. URL consultato il 7 agosto 2023.
  2. ^ La destra di AfD sceglie Krah per sfondare alle europee del 2024, su euronews, 29 luglio 2023. URL consultato il 7 agosto 2023.
  3. ^ L'ultradestra tedesca sceglie l’estremista filorusso Maximilian Krah come capolista per le europee, su la Repubblica, 29 luglio 2023. URL consultato il 7 agosto 2023.
  4. ^ (EN) Germany: Far-right AfD picks top EU election candidate – DW – 07/29/2023, su dw.com. URL consultato il 7 agosto 2023.
  5. ^ (DE) Ralf Neukirch, (S+) Maximilian Krah: Welche Positionen der AfD-Spitzenkandidat für die Europawahl vertritt, in Der Spiegel, 31 luglio 2023. URL consultato il 7 agosto 2023.
  6. ^ (DE) Lob für Taliban und Nähe zu den Identitären – das ist AfD-Mann Krah, su www.fr.de, 2 agosto 2023. URL consultato il 7 agosto 2023.
  7. ^ La destra di AfD sceglie Krah per sfondare alle europee del 2024, su euronews, 29 luglio 2023. URL consultato il 7 agosto 2023.
  8. ^ (DE) Peter Laudenbach, AfD-Hardliner Maximilian Krah will die Kulturwelt unterwandern, su Süddeutsche.de, 4 agosto 2023. URL consultato il 7 agosto 2023.
  9. ^ (DE) Maximilian Krah: Das ist der AfD-Spitzenkandidat für die EU, su www.zdf.de, 29 luglio 2023. URL consultato il 7 agosto 2023.
  10. ^ (DE) Ralf Neukirch, (S+) Maximilian Krah: Welche Positionen der AfD-Spitzenkandidat für die Europawahl vertritt, in Der Spiegel, 31 luglio 2023. URL consultato il 7 agosto 2023.
  11. ^ Germania: AfD sceglie come candidato di punta all’europee 2024 l’intransigente anti-UE Maximilian Krah, su euractiv.it, 31 luglio 2023. URL consultato il 7 agosto 2023.
  12. ^ (DE) Maximilian Krah: Das ist der AfD-Spitzenkandidat für die EU, su www.zdf.de, 29 luglio 2023. URL consultato il 7 agosto 2023.