Giacomo Calò

calciatore italiano (1997)

Giacomo Calò (Calò Calò (Besana in Brianza), 5 febbraio 1997) è un calciatore italiano, centrocampista del Cosenza.

Giacomo Calò
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza180 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraCosenza
Carriera
Giovanili
Triestina
2012-2016Sampdoria
Squadre di club1
2016-2017Pontedera30 (1)
2017-2020Juve Stabia86 (8)[1][2]
2020Genoa0 (0)
2020-2021Pordenone27 (0)
2021-2022Benevento31 (0)[3]
2022-Cosenza24 (0)[4]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 giugno 2023

Caratteristiche tecniche

Regista dotato di un'ottima visione di gioco, è un abile assist-man ed è bravo nei tiri da calci piazzati. Per le sue caratteristiche è stato paragonato ad Andrea Pirlo.[5]

Carriera

Cresciuto nel settore giovanile della Sampdoria,[6] il 6 luglio 2016 viene ceduto in prestito al Pontedera,[7] con cui inizia la carriera professionistica.[8] Dopo una stagione da titolare, il 21 luglio 2017 passa alla Juve Stabia[9], con cui due anni più tardi ottiene la promozione in Serie B.[10] Il 26 luglio 2019 viene acquistato dal Genoa, con cui firma un quadriennale, rimanendo comunque in prestito al club campano.[11] Nonostante sia stato il miglior assist-man del campionato nella sua prima stagione nella serie cadetta, non riesce a evitare la retrocessione per il club campano, arrivata all'ultima giornata.

A fine prestito fa ritorno al Genoa, che il 16 settembre 2020 viene ceduto in prestito al Pordenone.[12][13] Il 14 luglio 2021 passa, sempre a titolo temporaneo, al Benevento.[14]

Il 26 agosto 2022 si trasferisce al Cosenza con la formula del prestito con obbligo di riscatto.[15]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 7 giugno 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017   Pontedera LP 30 1 CI+CI-LP 1+2 0 - - - - - - 33 1
2017-2018   Juve Stabia C 19+2[16] 0 CI+CI-C 2+1 0 - - - - - - 24 0
2018-2019 C 34 4 CI+CI-C 2+1 0 - - - SC 2 0 39 4
2019-2020 B 33 4 CI 1 0 - - - - - - 34 4
Totale Juve Stabia 86+2 8 7 0 - - 2 0 97 8
2020-2021   Pordenone B 27 0 CI 1 0 - - - - - - 28 0
2021-2022   Benevento B 31+3[16] 0 CI 2 0 - - - - 36 0
2022-2023   Cosenza B 24+1[17] 0 CI - - - - - - - - 25 0
Totale carriera 199+6 9 13 0 - - - 2 0 219 9

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Juve Stabia: 2018-2019 (girone C)

Note

  1. ^ 88 (8) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ Da luglio 2019 in prestito dal Genoa
  3. ^ 34 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ 25 (0) se si comprendono le presenze nei play-out.
  5. ^ Giacomo Calò, un nome per il futuro, su Metropolitan Magazine, 29 marzo 2020. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  6. ^ Calò, il talento triestino che si fa le ossa a Pontedera, su Il Piccolo, 6 agosto 2016. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  7. ^ Calò e Massa si trasferiscono a titolo temporaneo al Pontedera, su sampdoria.it, 6 luglio 2016. URL consultato il 16 gennaio 2021.
  8. ^ U.S. Città di Pontedera: due arrivi dalla Sampdoria, su PisaToday. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  9. ^ Juve Stabia - Ufficiale, arriva Giacomo Calò dalla Samp, su StabiaChannel.it. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  10. ^ Juve Stabia in Serie B: matematica arrivata, è la prima promossa | Goal.com, su www.goal.com. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  11. ^ Calò resta in gialloblù, andrà al Genoa dalla stagione 2020/21, su ssjuvestabia.it, 26 luglio 2019. URL consultato il 16 gennaio 2021.
  12. ^ LA REGIA NEROVERDE A CALÒ, MIGLIOR ASSIST-MAN DELLA B 2019/20, su pordenonecalcio.com. URL consultato il 16 gennaio 2021.
  13. ^ Giacomo Calò al Pordenone, su www.legab.it. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  14. ^ GIACOMO CALÒ APPRODA IN GIALLOROSSO, su beneventocalcio.club. URL consultato il 14 luglio 2021.
  15. ^ Giacomo Calò è un calciatore del Cosenza!, su ilcosenza.it.
  16. ^ a b Play-off.
  17. ^ Play-out.

Collegamenti esterni