C/2023 P1 Nishimura

cometa non periodica

C/2023 P1 Nishimura è una cometa non periodica scoperta il 12 agosto 2023 dall'astrofilo giapponese Hideo Nishimura[3]: la cometa al momento della scoperta era di magnitudine apparente 10,5 circa. Nishimura ha anche ripreso immagini della cometa il giorno prima senza accorgersi della sua presenza effettuando così anche la prescoperta della sua cometa.

Cometa
C/2023 P1 Nishimura
Scoperta12 agosto 2023
ScopritoreHideo Nishimura
Designazioni
alternative
HN00003,
CK23P010
Parametri orbitali
(all'epoca 2460176,5
20 agosto 2023[1])
Semiasse maggiore57,497803620783 AU, ua e au
Perielio0,225 UA
Periodo orbitale519,973
Inclinazione orbitale132,466°
Eccentricità0.997
Longitudine del
nodo ascendente
66,846°
Argom. del perielio116,279°
Par. Tisserand (TJ)-0.316 (calcolato)
Ultimo perielio17 settembre 2023
MOID da Terra0,079
Dati osservativi
Magnitudine app.
  • 3,6 (magnitudine
    prevista) [2] (max)
Magnitudine ass.12,6
Magnitudine ass.
  • 12,6 (totale)

La cometa ha un'orbita retrograda e iperbolica. A settembre 2023 potrebbe divenire visibile ad occhio nudo[4].

L'astronomo John Greaves ha rilevato una notevole somiglianza tra l'orbita della cometa e quella dello sciame meteorico delle Sigma Idridi, attive tra il 22 novembre ed il 18 gennaio, ipotizzando un collegamento tra la cometa e lo sciame: se questo legame fosse reale esiste la possibilità di una pioggia meteorica il 30 novembre 2023 con un radiante posto alle coordinate 7 H 48 M, + 5° [5].

Note

Voci correlate

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare