Associazione Calcio Virtus

società calcistica sammarinese con sede nel castello di Acquaviva

L'Associazione Calcio Virtus, meglio nota come Virtus o anche come Virtus Acquaviva, è una società calcistica sammarinese con sede nel castello di Acquaviva.

AC Virtus
Calcio
File:VIRTUS logo AC-1964 2020 NO FONT-01.svg
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Verde, nero
Dati societari
CittàAcquaviva
NazioneSan Marino (bandiera) San Marino
ConfederazioneUEFA
Federazione FSGC
CampionatoCampionato Sammarinese
Fondazione1964
PresidenteSan Marino (bandiera) Pier Domenico Giulianelli
AllenatoreItalia (bandiera) Luigi Bizzotto
StadioStadio di Acquaviva
(2000 posti)
Sito webhttps://www.acvirtus.com/
Palmarès
Coppa Titano
Trofei nazionali1 Coppa Titano
2 Supercoppe Sammarinesi/Trofei Federali
Si invita a seguire il modello di voce

Oltre al calcio 11, fanno parte del gruppo Virtus anche il Futsal Calcio a 5 che prende parte al Campionato Sammarinese di Futsal, la Virtus Bike squadra di Cicloamatori e la Virtus di Pallavolo, inoltre va ricordato che la Virtus organizza anche delle piccole manifestazioni all'interno del Castello di Acquaviva.

Storia

La prima società del castello nacque nella seconda metà degli anni cinquanta con il nome Robur e il giallo e il nero come colori sociali, ma fu sostituita nel 1964 dalla Virtus, che prese ispirazione dal Venezia per i colori sociali: il verde e il nero.

Cronistoria

Cronistoria della Associazione Calcio Virtus
  • 1964 - Anno di fondazione col nome Associazione Calcio Virtus
  • 1985-1986 - 16ª nel campionato sammarinese.  retrocesso in Serie A2.
  • 1986-1987 - in Serie A2
  • 1987-1988 - 1ª in Serie A2.  promosso in massima serie. Partecipa ai play-off scudetto. Perde la finale dei play-off scudetto.
  • 1988-1989 - 7ª nel campionato sammarinese. Vince la Supercoppa di San Marino. (1º titolo)
  • 1989-1990 - 8ª nel campionato sammarinese.
  • 1990-1991 - 10ª nel campionato sammarinese.  retrocesso in Serie A2.
  • 1991-1992 - 2ª in Serie A2.  promosso in massima serie.
  • 1992-1993 - 10ª nel campionato sammarinese.  retrocesso in Serie A2.
  • 1993-1994 - 2ª in Serie A2.  promosso in massima serie.
  • 1994-1995 - 7ª nel campionato sammarinese.
  • 1995-1996 - 8ª nel campionato sammarinese.
  • 1996-1997 - 1ª nel girone B della fase a gironi. Eliminata al terzo turno dei play-off scudetto.
  • 1997-1998 - 1ª nel girone B della fase a gironi. Eliminata al quarto turno dei play-off scudetto.
  • 1998-1999 - 4ª nel girone B della fase a gironi.
  • 1999-2000 - 3ª nel girone A della fase a gironi. Eliminata alle semifinali dei play-off scudetto.
  • 2000-2001 - 1ª nel girone B della fase a gironi. Eliminata al terzo turno dei play-off scudetto.
  • 2001-2002 - 4ª nel girone A della fase a gironi.
  • 2002-2003 - 3ª nel girone B della fase a gironi. Eliminata al terzo turno dei play-off scudetto.
  • 2003-2004 - 3ª nel girone B della fase a gironi. Eliminata al terzo turno dei play-off scudetto.
  • 2004-2005 - 3ª nel girone B della fase a gironi. Eliminata al quarto turno dei play-off scudetto.
  • 2005-2006 - 4ª nel girone B della fase a gironi.
  • 2006-2007 - 4ª nel girone A della fase a gironi.
  • 2007-2008 - 4ª nel girone B della fase a gironi.
  • 2008-2009 - 1ª nel girone A della fase a gironi. Eliminata al quarto turno dei play-off scudetto.
  • 2009-2010 - 6ª nel girone A della fase a gironi.
  • 2010-2011 - 5ª nel girone B della fase a gironi.
  • 2011-2012 - 4ª nel girone B della fase a gironi.
  • 2012-2013 - 7ª nel girone A della fase a gironi.
  • 2013-2014 - 5ª nel girone A della fase a gironi.
  • 2014-2015 - 4ª nel girone A della fase a gironi.
  • 2015-2016 - 6ª nel girone B della fase a gironi.
  • 2016-2017 - 2ª nel girone A della fase a gironi. Eliminata al secondo turno dei play-off scudetto.
  • 2017-2018 - 5ª nel girone B della fase a gironi.
  • 2018-2019 - 8ª nel girone A della prima fase. 7ª nel girone Q2 della seconda fase.
  • 2019-2020 - 4ª nel girone B della prima fase. 5ª nel girone Q1 della seconda fase. Campionato non concluso a causa della pandemia di COVID-19[1].
  • 2020-2021 - 10ª nel Campionato Sammarinese.
  • 2021-2022 - 4ª nel Campionato Sammarinese.
  • 2022-2023 - 4ª nel Campionato Sammarinese. Vince la Coppa Titano. (1º titolo)

Palmarès

Competizioni nazionali

2022-2023
1988
2023

Altri piazzamenti

Secondo posto: 1987-1988
Finalista: 2010-2011
Semifinalista: 2009-2010
Finalista: 2003, 2004
Semifinalista: 1997, 2000, 2010, 2011

Organico

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1   P Luca Lelli
2   D Marco Pazzaglia
4   C Riccardo Colonna
5   D David Astolfi
6   D Nicola Gavagnin
8   C Mouhamed Seck
9   A Raul Ura
13   D Andrea Righi
14   D Xhulio Gega
18   A Luca Tosi
N. Ruolo Calciatore
19   A Nicola Moroni
20   C Samuel Toccaceli
21   C Sandro Macerata
23   D Marco Paolini
24   D Andrea Selva
25   D Vittorio Cesari
26   D Manuel Ricci
27   C Luca Nanni
28   P Thomas Paolini

Note

Collegamenti esterni

File:VIRTUS logo AC-1964 2020 NO FONT-01.svg
Stemma Ufficiale Societario "Associazione Calcio Virtus Acquaviva 1964"
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio