Gaio Furio Pacilio

politico romano
Versione del 5 set 2023 alle 01:38 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: sistemo spazi fra {{Box successione}} e altro template)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Gaio Furio Pacilio (disambigua).

Gaio Furio Pacilo (fl. V secolo a.C.) è stato un politico romano del V secolo a.C.

Gaio Furio Pacilo
Console della Repubblica romana
Nome originaleC. Furius Pacilus
GensFuria
Consolato412 a.C.

Consolato

Nel 412 a.C. fu eletto al consolato con Quinto Fabio Vibulano Ambusto[1].

Durante l'anno, il tentativo del tribuno della plebe Lucio Icilio di riportare al centro del dibattito politico la questione agraria, fu frustrato dalla pestilenza a Roma.

«...scoppiò una pestilenza non tanto grave quanto minacciosa, che distolse le menti degli uomini dal foro e dalle lotte politiche per rivolgerle alla cura delle case e dei corpi.»

Note

  1. ^ Tito Livio, Ab Urbe condita, IV, 2, 52

Collegamenti esterni

  • [1] La narrazione liviana