Wikipedia:Pagine da cancellare/Franco Palmieri
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.8 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Franco Palmieri}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Franco Palmieri}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non si evince dalla scarna voce alcuna enciclopedicità. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 09:23, 18 gen 2008 (CET)
Votazione iniziata il 18 gennaio 2008
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 25 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Stub da ampliare, ma Palmieri è un attore e regista piuttosto noto in ambito teatrale. Anche nel cinema ha recitato con Ligabue e Olmi. La sua interpretazione di Giovio nel film Il mestiere delle armi è notevole.--Metralla 10:27, 18 gen 2008 (CET)
+1 Sarà anche come dici tu, però leggendo quelle due misere righe che ci sono adesso, sembra un attore senza grossi meriti. Se verrà riscritta opportunamente, cambierò voto all'istante.-1 Passabile. -- Mess is here! 11:22, 18 gen 2008 (CET)- +1 Quoto Mess. Se la voce cambia avvertitemi. --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 11:40, 18 gen 2008 (CET)
- -1 --Asdf1234 11:44, 18 gen 2008 (CET)
- -1 --Gildos 12:27, 18 gen 2008 (CET)
- +1 Allo stato mi posiziono sulla scia Mess-La Trippa. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 12:38, 18 gen 2008 (CET)
- -1 --Wetto (Icche c'è?) 13:16, 18 gen 2008 (CET)
- 0 Mats1990ca 14:20, 18 gen 2008 (CET)
- 0 --Leoman3000 14:38, 18 gen 2008 (CET)
- +1 Allo stato attuale Caulfieldimmi tutto 14:54, 18 gen 2008 (CET)
- +1 Se è un regista teatrale se ne dia atto e prova nella voce, altrimenti per due ruoli cinematografici secondari non mi pare enciclopedico.--Koji parla con me 16:45, 18 gen 2008 (CET)
- -1 Paolo Giovio nel film di Ermanno Olmi Il mestiere delle armi. A me basta. --Musso 18:18, 18 gen 2008 (CET)