Imputet sibi

Versione del 7 set 2023 alle 22:39 di Demiurgo (discussione | contributi) (non avendo senso compiuto, non è un brocardo (massima))
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Imputet sibi è una locuzione latina che significa "imputabile solo a se stesso". È ancora in uso nella giurisprudenza italiana, per indicare che un fatto è di esclusiva responsabilità di una persona e non coinvolge terzi.

Bibliografia

modifica
  • Andrea Torrente, Piero Schlesinger, Manuale di diritto privato, Giuffré editore, 2009, ISBN 978-88-14-15069-2.
  Portale Lingua latina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di lingua latina