Ma Xiaochun
goista professionista cinese
Ma Xiaochun[1] (馬暁春S, Mǎ XiǎochūnP; Shengzhou, 26 agosto 1964) è un goista cinese.
Ma Xiaochun | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Go ![]() | |
Categoria | 9 dan |
Biografia
Nato a Shengzhou, nello Zhejiang,[2] iniziò a giocare a Go all'età di nove anni e nel 1982 fu promosso 7 dan. L'anno seguente divenne 9 dan in seguito alla vittoria del World Amateur Go Championship.[3][2]
In seguito a questi successi divenne un giocatore professionista e da allora si è aggiudicato 54 tornei, primo posto di sempre per i giocatori cinesi. In particolare ha difeso il titolo di Mingren per 13 anni consecutivi, seconda prestazione di sempre in un singolo torneo dopo le 16 conquiste del Paewang da parte di Cho Hunhyun[4]
Palmarès
Nazionali | ||
---|---|---|
Tornei | Vittorie | Finalista |
Guoshou | 2 (1982, 1985) | 1 (1983) |
National Go Individual | 5 (1982, 1984, 1986, 1987, 1991) | 2 (1980, 1981) |
New Sports Cup | 2 (1984, 1985) | 1 (1986) |
Tianyuan | 4 (1987, 1994–1996) | 3 (1988, 1992, 1997) |
Mingren | 13 (1989–2001) | 1 (2002) |
CCTV Cup | 6 (1989, 1991-1992, 1994-1995, 2002) | 3 (1993, 1998, 2001) |
Shiqiang | 2 (1990, 1992) | 3 (1989, 1991, 1993) |
Qiwang | 4 (1991, 1993-1995) | 1 (2000) |
Da Guoshou | 2 (1993, 1994) | |
Longshan | 1 (1995) | |
Rongguan Cup | 1 (1995) | |
Bawang Cup | 1 (1996) | 1 (1997) |
Youqing Cup | 1 (1996) | 2 (1995, 1997) |
Delong Yiye Cup | 2 (1997-1998) | |
Ahan Tongshan Cup | 1 (1999) | 1 (2001) |
Qisheng | 1 (1999) | |
Lebaishi Cup | 1 (2000) | |
Weifu Fangkai Cup | 1 (2007) | |
Totale | 47 | 22 |
Continentali | ||
Agon Cup Cina-Giappone | 1 (1999) | |
Tengen Cina-Giappone | 3 (1994–1996) | |
Meijin Cina-Giappone | 2 (1992, 1994) | 4 (1989-1991, 1993) |
Totale | 5 | 5 |
Internazionali | ||
Tong Yang Cup | 1 (1995) | 1 (1996) |
Fujitsu Cup | 1 (1995) | 2 (1996, 1999) |
Asian TV Cup | 1 (1998) | |
Samsung Fire Cup | 1 (1998) | |
LG Cup | 1 (1999) | |
Chunlan Cup | 1 (2000) | |
Totale | 2 | 7 |
Totale in carriera | ||
Totale | 54 | 34 |
Note
- ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Ma" è il cognome.
- ^ a b Ma Xiaochun, su gobase.org. URL consultato il 24 giugno 2011.
- ^ Ma Xiaochun 9p, su gogameworld.com. URL consultato il 24 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2012).
- ^ Yonghe Zhang, Consecutive Title Myth, su gogameworld.com, December 2002. URL consultato il 24 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2011).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 55942244 · ISNI (EN) 0000 0000 6391 2251 · LCCN (EN) n99026568 · GND (DE) 1131650360 |
---|