Beautifulgarbage

album dei Garbage del 2001
Versione del 19 set 2023 alle 02:07 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot)

Beautifulgarbage è il terzo album del gruppo statunitense Garbage, pubblicato nel 2001 dalla Mushroom Records.

Beautifulgarbage
album in studio
ArtistaGarbage
Pubblicazione27 settembre 2001
Durata53:01
Dischi1
Tracce13
GenereRock alternativo
EtichettaMushroom
ProduttoreGarbage
Registrazione2000–2001
Certificazioni
Dischi d'argentoPortogallo (bandiera) Portogallo[1]
(vendite: 5 000+)
Dischi d'oroBelgio (bandiera) Belgio[2]
(vendite: 25 000+)
Canada (bandiera) Canada[3]
(vendite: 50 000+)

Francia (bandiera) Francia[4]
(vendite: 100 000+)
Italia (bandiera) Italia[4]
(vendite: 50 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[5]
(vendite: 7 500+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[6]
(vendite: 150 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[7]
(vendite: 500 000+)

Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[8]
(vendite: 70 000+)
Garbage - cronologia
Album precedente
(1998)
Album successivo
(2005)
Singoli
  1. Androgyny
    Pubblicato: 24 settembre 2001
  2. Cherry Lips (Go Baby Go!)
    Pubblicato: 7 gennaio 2002
  3. Breaking Up the Girl
    Pubblicato: 8 aprile 2002
  4. Shut Your Mouth
    Pubblicato: 24 giugno 2002

Il disco

Quattro i singoli estratti dall'album (Androgyny, Cherry Lips, Breaking up the Girl e Shut Your Mouth), il secondo dei quali divenne famoso anche grazie al fatto di essere stato scelto come jingle di una nota marca di orologi. Il primo singolo, Androgyny, non entrò nella Top 20 UK e negli Stati Uniti passò quasi inosservato. Nonostante il basso impatto del primo singolo, l'album ricevette delle buone recensioni dalla rivista Rolling Stone e da altre riviste di settore. Si posizionò quindi al numero 6 delle classifiche inglesi e al numero 13 di quelle statunitensi. Il secondo singolo, Cherry Lips, stazionò per 3 settimane nella Top 40 inglese. Il gruppo andrà in tour di supporto agli U2 in Europa, e successivamente con i No Doubt negli Stati Uniti. L'album ebbe un buon successo in Australia, dove diventò triplo disco di platino (oltre 210 000 copie vendute), e debuttò al primo posto delle ARIA Charts. Anche il singolo Cherry Lips riscosse un ottimo successo, ricevendo il disco d'oro (oltre 35 000 copie vendute).

Tracce

  1. Shut Your Mouth – 3:25
  2. Androgyny – 3:09
  3. Can't Cry These Tears – 4:16
  4. Til the Day I Die – 3:28
  5. Cup of Coffee – 4:31
  6. Silence is Golden – 3:49
  7. Cherry Lips (Go Baby Go!) – 3:12
  8. Breaking Up the Girl – 3:33
  9. Drive You Home – 3:58
  10. Parade – 4:06
  11. Nobody Loves You – 5:07
  12. Untouchable – 4:03
  13. So Like a Rose – 6:17

Formazione

Classifiche

Classifica (2001) Posizione
massima
Australia[9] 1
Austria[9] 9
Belgio (Fiandre)[9] 9
Belgio (Vallonia)[9] 2
Canada[10] 6
Danimarca[9] 12
Europa[11] 2
Finlandia[9] 4
Francia[9] 3
Germania[9] 6
Italia[9] 9
Norvegia[9] 7
Nuova Zelanda[9] 2
Paesi Bassi[9] 24
Regno Unito[12] 6
Spagna[13] 7
Stati Uniti[10] 13
Stati Uniti (dance/electronic)[10] 1
Svezia[9] 29
Svizzera[9] 10

Note

  1. ^ BeautifulGarbage - info, su garbagebox.com.sapo.pt (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2005).
  2. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2001, su Ultratop. URL consultato il 23 novembre 2022.
  3. ^ Canada - Certificazioni - Disco d'oro, su cria.ca (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2010).
  4. ^ a b Beautiful - GARBAGE - Certificazioni europee - ITALIA - FRANCIA, su garbage.com (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2002).
  5. ^ RIANZ - Certificazioni neozelandesi, su rianz.org.nz (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2012).
  6. ^ MusicWeek - UK, su musicweek.com.
  7. ^ Vendite Statunitensi - Billboard, su billboard.com.
  8. ^ ARIA Charts - Certificazioni, su aria.com.au.
  9. ^ a b c d e f g h i j k l m n (NL) Garbage - Beautifulgarbage, su Ultratop. URL consultato il 19 giugno 2018.
  10. ^ a b c (EN) Garbage – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 19 giugno 2018. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  11. ^ (EN) Nielsen Business Media, Inc., Hits of the World - Eurocharts, in Billboard, 20 ottobre 2001, p. 43. URL consultato il 19 giugno 2018.
  12. ^ (EN) Official Albums Chart: 7 October 2001 - 13 October 2001, su Official Charts Company. URL consultato il 19 giugno 2018.
  13. ^ (EN) Nielsen Business Media, Inc., Hits of the World - Spain, in Billboard, 20 ottobre 2001, p. 42. URL consultato il 19 giugno 2018.

Collegamenti esterni

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock