Camera d'albergo

film del 1981 diretto da Mario Monicelli
Versione del 1 ott 2023 alle 16:27 di L'Ospite Inatteso (discussione | contributi) (Wikifico. Riordino Varie. Rimuovo sezione completamente POV senza il benché minimo supporto di una fonte terza. La sezione riporta una RO dell'utente che l'ha inserita, non una critica cinematografica di un critico autorevole, come invece dovrebbe essere.)

Camera d'albergo è un film del 1981 diretto da Mario Monicelli.

{{{titolo}}}
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno1981
Durata105 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia
RegiaMario Monicelli
SoggettoAgenore Incrocci, Mario Monicelli, Furio Scarpelli
SceneggiaturaAgenore Incrocci, Mario Monicelli, Furio Scarpelli
ProduttoreLuigi De Laurentiis, Aurelio De Laurentiis
Casa di produzioneFilmauro (Roma), Société Nouvelle Cinevog (Parigi)
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaTonino Delli Colli
MontaggioRuggero Mastroianni
MusicheDetto Mariano
Interpreti e personaggi

Trama

Tre giovani cineasti, Guido Bollati, Tonino Accrocca ed Emma Crocetti hanno formato il gruppo "La Svolta", che vorrebbe proporre un nuovo genere di film, "un nuovo neorealismo" come lo chiamano loro, e per far ciò nascondono delle cineprese in una camera dell'albergo Luna di proprietà del padre di una di loro (Emma), riprendendo tutto ciò che vi accade.

Si rivolgono ad uno scassato produttore cinematografico, Achille Mengaroni detto il "Menga", proprietario della Ursus cinematografica, sempre in bolletta e asfissiato dai creditori, a cui propongono di far uscire i risultati delle loro riprese, durate diversi mesi, sino al momento in cui tre giovani turiste polacche, accortesi delle cineprese, rompono tutto. Nel visionare le riprese in sede di montaggio, saranno contattati gli ignari interpreti per la necessaria liberatoria, e per alcuni di loro cambierà la vita.

Produzione

Distribuzione

Accoglienza

Riconoscimenti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema