Beatrice Luzzi
Beatrice Luzzi (Roma, 14 novembre 1970) è un'attrice, autrice televisiva e attivista italiana.
Biografia
Diplomatasi al Liceo classico "Terenzio Mamiani" di Roma, dove comincia l'attività teatrale, si laurea con lode in scienze politiche alla Sapienza con una tesi sulla prospettiva di genere nell’aiuto allo sviluppo[1] per trascorrere due anni a Bruxelles in uno stage presso la Direzione generale per gli aiuti umanitari della Commissione Europea.
Tornata in Italia inizia a lavorare sia come autrice in Rai (da Viva la radio! con Lino Banfi e Carmen Di Pietro al TG Ragazzi all'interno di Solletico) che come attrice in vari spot pubblicitari come quello del San Paolo di Torino con Vittorio e Alessandro Gassmann e quello della Fiat Multipla con Michael Schumacher. Il successo arriva con la partecipazione alla soap opera di Canale 5 Vivere dove interpreta dal 1999 al 2001 il ruolo di Eva Bonelli. All'esperienza di Vivere fanno seguito la partecipazione come co-protagonista alle fiction Giorni da Leone e Sospetti, la conduzione di Linea verde e l'attività di opinionista in vari talk come La vita in diretta e L'Italia sul 2.
A teatro collabora con Nando Dalla Chiesa per lo spettacolo Poliziotta per amore, grazie al quale vince il Premio Giancarlo Siani nel 2007, e Aldo Cazzullo per l'adattamento del suo libro Le donne erediteranno la Terra.
Nel settembre del 2023 partecipa come concorrente alle diciassettesima edizione del Grande Fratello in onda su Canale 5 con la conduzione di Alfonso Signorini.
Vita privata
Legata ad Alessandro dal 2007 al 2019, è madre di due figli maschi: Valentino (2008) ed Elia.
Impegno politico e sociale
Dal 2007 collabora con l'associazione Libera per la quale, nello stesso anno, ha diretto il documentario Italia Nostra Cosa[2]. Nel 2008 ha presentato l'evento per CittadinanzAttiva Trent'anni di diritti a tinte forti[3] e, dal 2010 al 2013, ha collaborato con Federculture, prima come coordinatrice del Comitato per le orchestre e i cori giovanili e infantili e poi come organizzatrice della presentazione alla Camera dei Deputati Una strategia per la Cultura, una strategia per il Paese[4]. Sempre nel 2013, infine, ha organizzato la manifestazione Veneto Cantiere Cultura con il patrocinio della Regione Veneto.
Nel 2011 ha partecipato alla campagna dell'Italia dei Valori per i referendum contro la privatizzazione dell'acqua, il ripristino del nucleare e l'approvazione della legge sul legittimo impedimento.[5]
Filmografia
Cinema
- Travolti dal destino (Swept Away), regia di Guy Ritchie (2002)
- L'apocalisse delle scimmie, regia di Romano Scavolini (2005)
- 80 voglia di te, regia di Andrea Vialardi e Silvia Monga (2015)
- Dreams - Il calore dei sogni, regia di Andrea Mazza e Silvia Monga (2020)
Televisione
- Vivere - soap opera (1999-2001)
- Giorni da Leone, regia di Francesco Barilli - miniserie TV (2002)
- Il maresciallo Rocca - serie TV, episodio 4x05 (2003)
- Don Matteo - serie TV, episodio 4x17 (2004)
- Sospetti - serie TV (2005)
- Call center - sit-com (2005)
- Giorni da Leone 2, regia di Francesco Barilli - miniserie TV (2006)
- Provaci ancora prof - serie TV, episodio 3x06 (2008)
- Medici miei - sit-com (2009)
- Tutti per Bruno - serie TV, episodio 1x06 (2010)
- I Cesaroni - serie TV (2012)
- Rex - serie TV, episodio 5x02 (2013)
- L'allieva - serie TV, episodio 1x05 (2016)
- Solo per amore 2 - Destini incrociati - serie TV, episodi 2x01, 2x02, 2x03 (2017)
- Un posto al sole - soap opera (2017)
Pubblicità
- Sottilette Kraft, regia di Jean-Paul Rappeneau (1997)
- Istituto bancario San Paolo, con Vittorio e Alessandro Gassmann (1997)
- Fiat Multipla, con Michael Schumacher (1998)
Teatro
- Più giallo di così..., scritto e diretto da Seàn-Patrick Lovett (1985)
- È soltanto una questione di tempo, scritto e diretto da Seàn-Patrick Lovett (1985)
- Terra e poeti, scritto e diretto da Beatrice Luzzi (2000)
- Luce sull'aldilà, scritto e diretto da Beatrice Luzzi (2001)
- Il canto delle sirene, scritto e diretto da Edoardo Siravo (2001)
- La bisbetica domata, di William Shakespeare, con Nathalie Caldonazzo, adattamento e regia di Alessandro Capone (2002)
- Le lettere di Miguel. I desaparecidos dell'Argentina, di Beatrice Luzzi (2004-2006)
- Sex in the City, di Luca Biglione, con Silvia Rocca e Beppe Convertini, regia di Fabio Crisafi (2006)[6]
- Squali - Una storia vera, un sogno, da un'idea di Alberto Luca Recchi, di Duccio Forzano e Paola Conte, con Alberto Luca Recchi, Giulia Ottonello e Carlo Ragone, regia di Duccio Forzano (2007)[7]
- Poliziotta per amore, di Nando dalla Chiesa, regia di Claudio Boccaccini (2007-2010)
- Coniugi, di Eric Assous, con Roberto D'Alessandro, regia di Giancarlo Fares (2017)
- Le donne erediteranno la Terra, scritto e interpretato da Aldo Cazzullo, regia di Beatrice Luzzi (2017/2018)
Programmi TV
- TG Ragazzi (Rai Uno, 1998/1999) Autrice
- Linea verde (Rai Uno, 2002/2003)
- La moda oltre i confini della Terra (Rai Uno, 2003)
- Un giorno speciale (Rai Uno, 2003/2004)
- L'Italia sul 2 (Rai Due, 2004-2006) Opinionista
- Guida al Verde (Alice, 2005-2006)
- GAP - Generazioni alla prova (Rai Tre, 2007-2008) Inviata
- Dillo a Lorena (Rai 2, 2010/2011) Opinionista
- A ruota libera (Rai Scuola, 2011)
- Grande Fratello (Canale 5, 2023) Concorrente
Radio
- Viva la Radio! (Rai Radio 2, 1996) Autrice
- Stasera a Via Asiago 10 (Rai Radio 2, 1997) Autrice
Libri
- Mi è nata una famiglia, Morellini, 2011, ISBN 9788862981736.
Note
- ^ Home ita, su agoramagazine.it. URL consultato il 17 novembre 2016.
- ^ Idea Futura srl - www.ideafutura.com, Libera - Formazione - Strumenti - Italia Nostra Cosa di Beatrice Luzzi, su libera.it. URL consultato il 17 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2014).- Premio Giancarlo Siani. Menzione speciale al Premio
- ^ Beatrice Luzzi, 30 ANNI DI DIRITTI A TINTE FORTI - regia di Beatrice Luzzi, 24 aprile 2013. URL consultato il 17 novembre 2016.
- ^ UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE, su Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, 17 gennaio 2014. URL consultato il 19 settembre 2023.
- ^ Campagna Referendum 2011 - Piazza Navona. URL consultato il 19 settembre 2023.
- ^ Redazione Tgcom, Tgcom - Curiosando a "Sex in the city"..., su tgcom24.mediaset.it. URL consultato il 17 novembre 2016 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
- ^ Squali - Una Storia Vera e Un Sogno di Paola Conte e Alberto Luca Recchi regia Duccio Forzano a Bologna, su teatro.it. URL consultato il 17 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2016).
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Beatrice Luzzi
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su beatriceluzzi.com.
- Beatrice Luzzi, su FilmItalia.org, Cinecittà.
- (EN) Beatrice Luzzi, su IMDb, IMDb.com.
- Blog su Il Fatto Quotidiano, su ilfattoquotidiano.it.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 232795896 · ISNI (EN) 0000 0004 1978 5944 · SBN RAVV579407 |
|---|