Youssef Mohamad

calciatore libanese

Youssef Wasef Mohamad (Beirut, 1º luglio 1980) è un allenatore di calcio ed ex calciatore libanese, di ruolo difensore, attuale vice commissario tecnico della Nazionale libanese.

Youssef Mohamad
NazionalitàLibano (bandiera) Libano
Altezza178 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex Difensore)
SquadraLibano (bandiera) Libano Vice
Termine carriera2016 - giocatore
Carriera
Giovanili
1997-1999Safa
Squadre di club1
1999-2002Safa25+ (4)
2002-2004Olympic Beirut? (4+)
2004-2007Friburgo87 (9)
2007-2011Colonia120 (10)
2011-2014Al-Ahli Dubai35 (5)
2016Nejmeh0 (0)
Nazionale
1997-2016Libano (bandiera) Libano78 (3)
Carriera da allenatore
2016-2022Libano (bandiera) LibanoStaff
2022-Libano (bandiera) LibanoVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Carriera

Giocatore

Club

Inizi

Cresciuto nel Safa, ha debuttato in prima squadra nel 1999[1]. Ha militato nelle file del club gialloblu fino al 2002. Nel 2002 è passato all'Olympic Beirut[2]. Ha militato nel club biancoblu per due stagioni, vincendo un campionato ed una Coppa di Libano.

Germania: Friburgo e Colonia

Nel 2004 si è trasferito in Germania, al Friburgo[1]. Il debutto con il club rossonero è avvenuto il 7 agosto 2004, nell'incontro di campionato Friburgo-Hansa Rostock (0-0)[3]. Ha militato nel club rossonero per tre stagioni, totalizzando 93 presenze e 10 reti.

Nel 2007 si è trasferito al Colonia[4][5], che ha pagato 1,5 milioni di euro per il suo cartellino[5]. Il debutto in campionato è avvenuto il 31 agosto 2007, in TSV Monaco 1860-Colonia (1-1)[6]. Ha militato nel club biancorosso fino al 2011, totalizzando 129 presenze e 13 reti.

Ultimi anni: Al-Ahli e Nejmeh

Nel 2011 si è trasferito all'Al-Ahli[4], club degli Emirati Arabi Uniti, con cui ha firmato un contratto biennale. Il debutto nel nuovo campionato è avvenuto il 15 ottobre 2011, in Al-Jazira-Al-Ahli (4-0)[7]. Ha militato nel club emiratino fino al 2014, totalizzando 35 presenze e 3 reti in campionato.

Rimasto svincolato al termine della stagione 2013-2014, nel 2016 è stato ingaggiato dal Nejmeh[1], con cui ha concluso la propria carriera da calciatore nello stesso anno.

Nazionale

Ha debuttato in Nazionale il 22 giugno 1997, in Libano-Kuwait (1-3)[8]. Ha messo a segno la sua prima rete con la maglia della Nazionale il 25 giugno 2000, in Libano-Kuwait (3-1)[8]. Ha partecipato, con la selezione libanese, alla Coppa d'Asia 2000[9], ai Giochi panarabi 1999[10], alla Coppa araba 2002[11] e alle edizioni 2000[12], 2002[13] e 2004[14] del Campionato della Federazione dell'Asia occidentale. È sceso in campo, inoltre, nelle qualificazioni ai Mondiali 1998[15], 2006[16], 2014[17] e 2018[18], nelle qualificazioni alla Coppa d'Asia 2004[19] e 2015[20]. Ha collezionato in totale, con la maglia della Nazionale, 78 presenze e 3 reti, risultando il quarto calciatore per numero di presenze con la maglia della selezione libanese[21].

Allenatore

Terminata la carriera da calciatore, nel 2016 è entrato nello staff della Nazionale libanese[22]. Nel 2022 è diventato vice commissario tecnico della Nazionale libanese[23].

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Totale
Campionato Presenze Reti Presenze Reti
1999-2000[24]   Safa Beirut LPL ? ? ? ?
2000-2001 LPL 11 2 11 2
2001-2002 LPL 14 0 14 0
Totale Safa Beirut[25] 25+ 2+ 25+ 2+
2002-2003[24]   Olympic Beirut LPL ? ? ? ?
2003-2004 LPL 7 1 7 1
Totale Olympic Beirut[26] 7+ 1+ 7+ 1+
2004-2005   Friburgo BL 29 0 29 0
2005-2006 2BL 27 1 27 1
2006-2007 2BL 31 8 31 8
Totale Friburgo 87 9 87 9
2007-2008   Colonia 2BL 31 5 31 5
2008-2009 BL 30 1 30 1
2009-2010 BL 31 2 31 2
2010-2011 BL 28 2 28 2
Totale Colonia 120 10 120 10
2011-2012   Al-Ahli PL 13 3 13 3
2012-2013 PL 22 2 22 2
2013-2014 AGL 0 0 0 0
Totale Al-Ahli 35 5 35 5
2016-   Nejmeh LPL 0 0 0 0
Totale carriera[27] 274+ 27+ 274+ 27+

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Olympic Beirut: 2002-2003
Olympic Beirut: 2003
Al-Ahli: 2013
Al-Ahli: 2013-2014

Note

  1. ^ a b c يوسف محمد جوهرة لبنانية تألقت في البوندسليجا, su كووورة, 2 giugno 2020. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  2. ^ (AR) Elaph Publishing Limited, 3 لاعبين جددالى اولمبيك بيروت, su Elaph - إيلاف, 10 agosto 2002. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  3. ^ SC Friburgo - FC Hansa Rostock, 07/ago/2004 - Bundesliga - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  4. ^ a b (EN) Mohamad finally signs two-year deal with Ahli - Sport360 News, su sport360.com. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  5. ^ a b (EN) Maria Keane, How the move from Angel Di Maria to 1. FC Köln failed, su PremierSeason.com, 26 ottobre 2021. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  6. ^ TSV Monaco 1860 - 1.FC Colonia, 31/ago/2007 - 2. Bundesliga - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  7. ^ Al-Jazira (Abu Dhabi) - Al-Ahli Dubai Club (- 2017), 15/ott/2011 - UAE Pro League - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  8. ^ a b Youssef Wasef Mohamad - International Appearances, su www.rsssf.org. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  9. ^ Asian Nations Cup 2000, su www.rsssf.org. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  10. ^ 9th Pan Arab Games, 1999 (Jordan) - Details, su www.rsssf.org. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  11. ^ Arabian Cup 2002 Details, su www.rsssf.org. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  12. ^ West Asian Championship [Malek Hussein Cup] (Jordan) 2000, su www.rsssf.org. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  13. ^ West Asian Games (Kuwait) 2002, su www.rsssf.org. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  14. ^ West Asian Championship (Iran) 2004, su www.rsssf.org. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  15. ^ World Cup 1998 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  16. ^ World Cup 2006 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  17. ^ World Cup 2014 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  18. ^ World Cup 2018 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  19. ^ Asian Nations Cup 2004, su www.rsssf.org. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  20. ^ Asian Nations Cup 2015, su www.rsssf.org. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  21. ^ Lebanon - Record International Players, su www.rsssf.org. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  22. ^ دودو والدقة ينضمان للجهاز الفني لمنتخب لبنان, su كووورة, 10 luglio 2019. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  23. ^ (EN) منتخب لبنان لكرة القدم إلى دبي, su IMLebanon, 24 dicembre 2022. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  24. ^ a b Non si conoscono i dati sulle presenze e le reti in questa stagione.
  25. ^ Dati parziali. Non si conoscono i dati sulle presenze e le reti nella stagione 1999-2000.
  26. ^ Dati parziali. Non si conoscono i dati sulle presenze e le reti nella stagione 2002-2003.
  27. ^ Dati parziali. Non si conoscono i dati sulle presenze e reti nelle stagioni 1999-2000, 2002-2003.

Altri progetti

Collegamenti esterni