C'era una volta il Novecento

Versione del 23 ott 2023 alle 09:19 di 93.35.188.155 (discussione) (Inserito una fonte)

C'era una volta il novecento è un programma televisivo italiano, in onda dal 27 febbraio 2023 su LA7, condotto da Alessio Orsingher e Luca Sappino.

C'era una volta il novecento
PaeseItalia
Anno2023 – in produzione
Genererotocalco, infotainment, documentario
Edizioni2
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreAlessio Orsingher e Luca Sappino
Rete televisivaLA7

Il programma

Il programma racconta storie e personaggi del Novecento attraverso documentari e filmati commentati dai conduttori e dagli ospiti in collegamento. Va in onda ogni giorno, dal lunedì al venerdì, alle 17, con repliche trasmesse occasionalmente in seconda serata.

Tra gli ospiti giornalisti (come Furio Colombo, Giovanni Floris, Corrado Formigli, Flavia Perina, Candida Morvillo, Fiorenza Sarzanini o Riccardo Cucchi), scrittori (Francesco Piccolo, Paolo Giordano, Chiara Valerio, Sandrone Dazieri, Lia Levi), attori (Sergio Castellitto, Milena Vukotic, Leo Gullotta, Ottavia Piccolo), registi (Maria Sole Tognazzi, Enrico Vanzina, Walter Veltroni), divulgatori scientifici (Licia Colò, Umberto Guidoni, Massimo Polidoro), storici (Mimmo Franzinelli, Carlo Greppi, Luciano Canfora, Michela Ponzani) e politologi (Nadia Urbinati, Vittorio Emanuele Parsi, Nona Mikhelidze).

Il 13 marzo 2023, giorno del decimo anniversario del pontificato di Papa Francesco, C'era una volta il novecento ha trasmesso in esclusiva per l'Italia l'intervista al Santo Padre realizzata dal giornalista Paolo Rodari per la televisione svizzera Rsi, con ospiti il direttore di Avvenire Marco Tarquinio e l'editorialista del Corriere della Sera Massimo Franco.

Durante la settimana dell'incoronazione di re Carlo III, la programmazione è stata interamente dedicata alla famiglia reale inglese. La prima puntata, con il documentario Diana, le verità nascoste, ha raggiunto il 2,7 per cento di share, con 322 000 spettatori.

Ha ottenuto un buon riscontro di pubblico anche la puntata speciale di sabato 6 maggio, eccezionalmente trasmessa alle 14, che ha seguito in diretta le fasi finali del Coronation Day, con opinionisti Beppe Severgnini, Flavia Perina e Luisa Ciuni, royal watcher di fiducia del programma.

Il programma viene riconfermato anche nella stagione 2023/2024. Tra le novità l’uso dell’intelligenza artificiale.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione