Tooltip

Versione del 22 gen 2008 alle 18:21 di Filnik (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{S|informatica}} framed|right|Un tooltip di un web browser che mostra un [[hyperlink.]] Il '''tooltip''' (Letteralmente: consiglio su un oggetto) è un comu...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il tooltip (Letteralmente: consiglio su un oggetto) è un comune elemento dell'interfaccia grafica dell'utente. E' utilizzato assieme ad un cursore, di solito il puntatore del mouse. L'utente passa col cursore sopra un oggetto, senza clickarlo e appare un piccolo "box" con informazioni supplementari riguardo l'oggetto stesso

Un tooltip di un web browser che mostra un hyperlink.

Varianti

Una variante molto comune, specialmente nei programmi più datati, è mostrare la descrizione dell'oggetto in una barra di stato, ma questo tipo di descrizioni non sono chiamate di solito tooltip. Un altro sistema, sui computer Macintosh, che mira a risolvere lo stesso problema, ma in un modo un attimo diverso, è il balloon help. Un altro termine per tooltip, utilizzato da Microsoft per la documentazione per l'utente finale, è "ScreenTip" (Letteralmente: consiglio a schermo).