Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Kibira!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Vito You bought yourself a better chance--11:24, 9 gen 2008 (CET)Rispondi

grazie ragazzi. avrò bisogno del vostro aiuto --Kibira 11:29, 9 gen 2008 (CET)Rispondi

Re:Toctoc

Ciao Franco scusa se rispondo in ritardo ma sono un po' distratto, dunque ti rispondo con ordine:

  1. Se pensi che delle notizie presenti nella voce Burundi non siano corrette le puoi tranquillamente correggere a patto di citare delle fonti a sostegno delle tue affermazioni, qui trovi la nostra policy ufficiale e per sapere come inserirle leggi Aiuto:Note
  2. Puoi tradurre liberamente dalle edizioni in altre lingue di wikipedia però è buona norma mettere nella pagina di discussione della voce {{Tradotto da}}, se avessi problemi ad usarlo lasciami un messaggio che ne faccio un paio io per farti vedere, inoltre è utile inserire un interwiki cioè il collegamento alla voce nelle varie che trovi in basso a sinistra in quasi tutte le voci, non devi fare altro che inserire [[codice della lingua:nome della voce]] in fondo alla pagina, ad esempio [[en:Burundi]] collega direttamente alla voce in lingua inglese
  3. Per cambiare il titolo di una voce è sufficiente cliccare sul tastino in alto a destra, ricorda che è una modifica abbastanza pesante, magari parlane nella pagina di discussione della voce e ricorda che spesso si sceglie di mantenere una denominazione magari meno corretta dal punto di vista linguistico ma più diffusa in lingua italiana
  4. Puoi fare domanda ogni volta che vuoi e se non rispondo subito è perchè spesso ne ho due contemporanemente e magari non li noto

Ciao e buon lavoro --Vito You bought yourself a second chance 14:31, 17 gen 2008 (CET)Rispondi

Re:Toctoc2

In effetti il tuo ragionamento mi pare corretto, scrivi nelle pagine di discussioni interessate e se nessuno si oppone entro un paio di giorni le puoi spostare, ti consiglio però di mantenere le denominazioni "dinastiche" come redirect perchè utili a trovare le voci, se ci sono già dei redirect dal titolo corretto a quello sbagliato usa {{inversione}}, ciao e buon lavoro! --Vito You bought yourself a second chance 22:05, 18 gen 2008 (CET)Rispondi

Grazie a te

Grazie a te per il grazie. Io ho fatto quasi nulla. Ma mi fa piacere la tua gentilezza. Un cordiale saluto. --Cloj 16:46, 19 gen 2008 (CET)Rispondi

Jambo

Ciao, ti ho risposto qui. Moongateclimber 08:33, 23 gen 2008 (CET)Rispondi

P.S. Ho visto la voce Mwezi Ndagushimiye, e mi stavo chiedendo: è corretto parlare degli Umwami come re del "Burundi"? non mi riferisco tanto al nome "Burundi" ma al fatto che il wikilink è diretto verso lo stato. Qui stiamo parlando del Burundi come entità precoloniale; a me verrebbe naturale ipotizzare una voce specifica Regno del Burundi (per ora potrebbe essere un REDIRECT a Storia del Burundi#Regno del Burundi). Una nota minore: la storia del Burundi dice che all'epoca della prima colonizzazione il Burundi si chiamava "Urundi". Non so bene come vada interpretata questa cosa. Secondo te si dovrebbe parlare di "Regno dell'Urundi"? Moongateclimber 08:41, 23 gen 2008 (CET)Rispondi