Simone Ganz
Simone Andrea Ganz (Genova, 21 settembre 1993) è un calciatore italiano, attaccante del Brindisi.
Simone Andrea Ganz | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175[1] cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 67[1] kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Brindisi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 15 novembre 2023 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
È figlio dell'ex calciatore professionista e allenatore Maurizio Ganz.
Carriera
Club
Gli inizi, Milan e vari prestiti
Muove i primi passi nella Masseroni Marchese, una società satellite del Milan, al quale passa nell'estate del 2008. Con il Milan esordisce tra i professionisti in Champions League il 1º novembre 2011 a Minsk contro il BATĖ Borisov (gara terminata 1-1), subentrando nel finale di gara a Robinho.
Nella stagione 2013-2014 il Milan lo cede in prestito in Lega Pro prima al Lumezzane, poi al Barletta.
Como
All'inizio della stagione successiva, nel luglio 2014, il Milan lo cede a titolo definitivo al Como, di nuovo in Lega Pro[6]. Con 11 reti in campionato e 4 nei play-off trascina la squadra lariana in Serie B, dove esordisce quindi il 3 ottobre 2015 in un Como-Ascoli 0-4. Capocannoniere della squadra con 16 gol segnati in campionato, non riesce però a evitarne la retrocessione.
Juventus e prestito al Verona
Scaduto il contratto, viene ingaggiato dalla Juventus, con la quale firma un contratto di quattro anni[7]. Il 12 luglio 2016 passa in prestito con diritto di riscatto e controriscatto al Verona[8]. Esordisce con la maglia gialloblù il 5 agosto nell'incontro di Coppa Italia contro il Foggia, subentrando al 62' e segnando il gol decisivo che fissa il risultato sul 2-1 per il Verona. Debutta in campionato il 4 settembre contro la Salernitana, anche in questo caso andando a segno. Conclude la stagione con 5 gol.
Pescara, Ascoli e vari prestiti
Il 12 luglio 2017 viene ceduto a titolo definitivo al Pescara, con cui si lega con un quadriennale.[9] Dopo una prima parte di stagione in cui colleziona 8 presenze e un gol, il 9 gennaio 2018 passa all'Ascoli, firmando fino al 2021.[10][11] Il 6 ottobre 2018 segna la sua prima rete in maglia bianconera, nella partita persa 3-2 in trasferta contro il Foggia.
A fine luglio 2019, dopo un anno e mezzo con i bianconeri, torna al Como, neopromosso in Serie C, con la formula del prestito secco.[12]
Alla ripresa delle attività dopo lo stop dovuto alla pandemia, il giocatore torna all'Ascoli.
Girato quasi subito in prestito al Mantova,[13] ottiene miglior sorte con una convincente prima parte di campionato.
Il 31 agosto 2021 viene ceduto in prestito al Lecco, in Serie C. [14]
Triestina e Latina
Rimasto svincolato, il 26 luglio 2022 firma un contratto biennale con la Triestina.[15] Ad inizio di gennaio 2023 passa al Latina.
Brindisi
Dopo essere stato messo fuori lista ed essersi svincolato dalla Triestina, il 12 settembre 2023 Ganz trova un accordo con il Brindisi, sempre in Serie C, con cui firma un contratto annuale, con opzione per un'ulteriore stagione.[16]
Nazionale
Nel 2011 ha segnato un gol in 5 presenze con la nazionale Under-19.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 15 novembre 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2011-2012 | Milan | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | 1 | 0 | SI | 0 | 0 | 1 | 0 |
2012-2013 | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Milan | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | |||||
2013-gen. 2014 | Lumezzane | 1D | 12 | 0 | CI+CI-LP | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 |
gen.-giu. 2014 | Barletta | 1D | 6 | 0 | CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
2014-2015 | Como | LP | 35+5[17] | 11+4[17] | CI+CI-LP | 2+4 | 0+3 | - | - | - | - | - | - | 46 | 18 |
2015-2016 | B | 35 | 16 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 16 | |
2016-2017 | Verona | B | 21 | 4 | CI | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 24 | 5 |
2017-gen. 2018 | Pescara | B | 5 | 0 | CI | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 8 | 1 |
gen.-giu. 2018 | Ascoli | B | 12 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 |
2018-2019 | B | 10 | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 2 | |
Totale Ascoli | 22 | 2 | 1 | 0 | - | - | - | - | 23 | 2 | |||||
2019-2020 | Como | C | 24 | 8 | CI-C | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 8 |
Totale Como | 94+5 | 35+4 | 8 | 3 | - | - | - | - | 107 | 42 | |||||
2020-2021 | Mantova | C | 30+1[17] | 10+1[17] | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 31 | 11 |
2021-2022 | Lecco | C | 32+1[17] | 14 | CI-C | - | - | - | - | - | - | - | - | 33 | 14 |
2022-gen. 2023 | Triestina | C | 22 | 4 | CI-C | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 4 |
gen.-giu. 2023 | Latina | C | 13+1[17] | 5 | CI-C | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 5 |
2023-2024 | Brindisi | C | 8 | 1 | CI-C | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 10 | 2 |
Totale carriera | 237 | 67 | 20 | 6 | 1 | 0 | 0 | 0 | 258 | 73 |
Palmarès
Individuale
- Capocannoniere del Torneo di Viareggio: 1
- 2013 (5 goal)
Note
- ^ a b Simone Andrea Ganz, su Hellasverona.it.
- ^ 75 (31) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 31 (11) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 33 (14) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 14 (5) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ Il Como ha preso Ganz Da domani in ritiro, su laprovinciadicomo.it, La Provincia, 23 luglio 2014.
- ^ Ganz, un po' di Milan alla Juventus, su tuttosport.com, Tuttosport, 8 aprile 2016.
- ^ Ufficiale: Ganz è gialloblù, su hellasverona.it, 12 luglio 2016. URL consultato il 25 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2016).
- ^ Ufficio Stampa, Simone Andrea Ganz firma un quadriennale con i #BiancAzzurri, su PESCARA Calcio 1936, 12 luglio 2017. URL consultato il 16 agosto 2023.
- ^ Un altro rinforzo per l’Ascoli: Ganz fino al 2021 più opzione per un ulteriore anno. Archiviato il 9 gennaio 2018 in Internet Archive. ascolipicchio.com
- ^ Ufficio Stampa, Simone Andrea Ganz ceduto all'Ascoli Picchio, su PESCARA Calcio 1936, 9 gennaio 2018. URL consultato il 16 agosto 2023.
- ^ #GanzisBack. Simoneandrea torna al Como!, Como 1907, 26 luglio 2019. URL consultato il 27 luglio 2019.
- ^ RedaSport, Calcio Serie C - Mantova, volto nuovo in attacco: raggiunto l'accordo per Ganz, su la Voce Di Mantova, 25 settembre 2020. URL consultato il 3 dicembre 2021.
- ^ Redazione LCN, UFFICIALE Serie C | Calcio Lecco: Simone Andrea Ganz è un nuovo giocatore bluceleste. Arriva dall'Ascoli, su Lecco Channel News, 31 agosto 2021. URL consultato il 3 dicembre 2021.
- ^ Triestina, colpo Ganz in attacco: contratto biennale, su tuttosport.com. URL consultato il 19 ottobre 2022.
- ^ Matteo Ferri, UFFICIALE - Brindisi, c'è Ganz in attacco: accordo di un anno con opzione, su Tutto C, 12 settembre 2023. URL consultato il 13 settembre 2023.
- ^ a b c d e f Play-off.
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Simone Ganz, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Simone Ganz, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Simone Ganz, su soccerbase.com, Racing Post.
- (ES) Simone Ganz, su AS.com.