Piemonte d'Istria
Template:Città Piemonte d'Istria (in croato Završje) è una località croata di origine istro-veneta, insediamento del comune istriano di Grisignana.
Antico castello posto sulle colline affacciate sul fiume Quieto è appartenuto a lungo alla famiglia veneta dei Contarini ed era protetta da una doppia cinta muraria sulla quale si aprivano due porte, delle quali rimangono resti soltanto di una. Fino al 1945 Piemonte d'Istria fu un attivo centro agricolo. Alla fine della seconda guerra mondiale, con la cessione dell'Istria alla Jugoslavia, a causa delle violenze etniche messe in atto dal nuovo governo comunista, gran parte della popolazione di lingua e cultura italiana esodò in Italia, specialmente a Trieste. L'esodo provocò l'abbandono dell'abitato che nel 2000 conta soltanto una trentina di abitanti, contro gli oltre mille censiti prima della seconda guerra mondiale.
L'abitato, in gran parte diruto, è al centro di alcuni programmi di recupero finanziati anche dall'Italia.
Collegamenti esterni
- Pagina sul sito ufficiale del Comune di Grisignana
- Sito ufficiale della Comunità degli esuli italiani di Piemonte d'Istria