Bruno Capacci
Bruno Capacci ( Venezia 1906 – Uccle 1996), è stato un poeta, pittore e disegnatore surrealista e ceramista italiano.
Biografia
Bruno Capacci studia all'Accademia di Belle Arti di Venezia e successivamente all'Accademia di Belle Arti e Liceo Artistico di Firenze. Dopo aver vissuto per qualche anno a New York, nel 1930 si trasferisce a Parigi, dove entra a far parte del gruppo di "Les Italiens de Paris" e conosce anche la sua futura moglie, l'artista belga Suzanne Van Damme. [1]
Nel 1939 si trasferisce a Bruxelles , coltivando poi una serie di amicizie importanti con Paul Eluard, Louis Scutenaire, André Breton , Marcel Duchamp , Jean Cocteau , Federico Fellini , Jean Paulhan ed altri. [2]
Aderisce alla teorica del surrealismo, venendo invitato da Andrè Breton a partecipare nel 1947 alla Mostra Internazionale del Surrealismo alla Galerie Maeght di Parigi. Dopo la guerra si trasferisce a Firenze , e negli anni sessanta la sua pittura declina verso moduli stilistici astratti.
Oltre alla pittura Capacci si cimenta nell'arte della ceramica, realizzando piatti prodotti da Haviland a Limoges , Christofle a Parigi e Rosenthal in Germania. Realizza lavori anche con il marmo e il mosaico, creando pannelli che traggono ispirazione dall' antica arte etrusca e bizantina. [3] Nel 1970 ritorna a Bruxelles.
Note
- ^ Biografia di Capacci https://www.group2gallery.com/capacci-5399.html
- ^ Biografia di Capacci https://www.group2gallery.com/capacci-5399.html
- ^ Biografia di Capacci https://www.group2gallery.com/capacci-5399.html