CAR Juke Box

Versione del 25 gen 2008 alle 17:35 di Gliu (discussione | contributi) (fix cat, typo)

La CAR Juke Box fu una casa discografica italiana attiva tra il 1958 e il 1975, anno in cui cessò le attività.

Storia della CAR Juke Box

Nel 1958 il noto compositore ed editore musicale Carlo Alberto Rossi, già titolare delle edizioni musicali "C.A. Rossi Editore" decise di aprire uan casa discografica (quasi in concomitanza con il fratello Alfredo, fondatore della Ariston Records), costituendo la Juke Box s.r.l., con sede in via Barletta 11 a Milano, che dopo pochi anni mutò il nome in "CAR Juke Box" (CAR è l'acronimo di Carlo Alberto Rossi).

Il nome evidenziava il fatto che la casa discografica era collegata ad un gruppo industriale torinese noto per essere il maggior importatore di juke box che allora furoreggiavano: così i suoi dischi si trovano in tutte le "macchine a gettoni" con riflessi notevoli sul lancio sia delle canzoni che dei cantanti.

Dopo un primo periodo di autodistribuzione, la Car Juke Box si appoggerà, dal 1969 al 1972 alla Ariston e poi, dal 1972 al 1975 alla Ricordi. La CAR Juke Box sarà attiva fino al 1975, da quell'anno in poi Carlo Alberto Rossi si ritirerà dal mondo musicale (trasferendosi a Crotone); fra gli artisti che, nel corso degli anni, incideranno per questa casa discografica ricordiamo Jenny Luna, Fausto Cigliano, Joe Sentieri, Miriam Del Mare, Luciano Tajoli, Le Orme ad inizio carriera (quando sono ancora un quintetto), Mia Martini (anche lei ad inizio carriera, quando incide ancora con il suo vero nome, Mimì Berté), Pier Giorgio Farina, il quartetto vocale Caravels, guidato da Alessandro Alessadroni e da sua moglie Giulia Mutis, Enzo Jannacci, e Le Figlie Del Vento, bravo gruppo vocale pugliese femminile, precursore inconsapevole del demenziale.

Nonostante la sua provenienza dalla musica melodica, Carlo Alberto Rossi come discografico ha avuto molta attenzione verso il beat e il progressive. Sempre nel 1958 Carlo Alberto Rossi inaugura anche lo studio di registrazione Fonorama, con sede sempre in via Barletta a Milano, che verrà usato sia dai suoi cantanti, sia da alcuni di altre etichette (in particolare da quelli della Numero Uno di Lucio Battisti, come gli Acqua Fragile, e della Ricordi); per moltissimi anni il tecnico del suono sarà Gaetano Ria, coadiuvato dal 1969 al 1974 da Nicola Picca.

I dischi pubblicati

Per la datazione ci siamo basati sull'etichetta del disco, o sul vinile o, infine, sulla copertina; qualora nessuno di questi elementi avesse una datazione, ci siamo basati sulla numerazione del catalogo; se esistenti, abbiamo riportato oltre all'anno il mese e il giorno (quest'ultimo dato si trova, a volte, stampato sul vinile). Per quel che riguarda gli LP, nella numerazione del catalogo, a partire dal 1968, è stato eliminato il prefisso "33".


33 giri

Numero di catalogo Anno Interprete Titoli
CRJ LP 330004 1967 Luciano Tajoli Luciano Tajoli
CRJ LP 00010 1968 Oscar Valdambrini, Angel Pocho Gatti, Franco Monaldi e Renato Sellani Sempre
CRJ LP 00011 1968 Tullio Gallo e Angel Pocho Gatti Warm blood
CRJ LP 00013 1968 Victor Bacchetta (con Cornelio Dattoli e Gianni Cazzola) Sensations in swing
CRJ LP 00014 1968 Giorgio Azzolini Crucial moment
CRJ LP 00015 1969 Le Orme Ad gloriam
CRJ LP 00016 1969 Leo Paki Andriola L'invito ai suoi amici
CRJ LP 00020 1970 Werner Kempe Werner Kempe con Conny Jackel
CRJ LP 00022 1970 Gianni Cazzola Trio Abstraction
CRJ LP 00023 1970 Le Orme L'aurora delle Orme
CRJ LP 00024 1972 I Santoni Noi i Santoni
CRJ LP 00025 1972 Richard Last Group Get ready
CRJ LP 00031 1972 Orchestra Paolo Tomelleri I suoni dell'anima
CRJ LP 00032 1973 Laser Vita sul pianeta
CRJ LP 00033 1973 Le Figlie Del Vento I carciofi son maturi, se li mangi poco duri
CRJ LP 00035 1974 Alberomotore Il grande gioco

45 giri

Numero di catalogo Anno Interprete Titoli
JN 1871 1960 Joe Sentieri Quando viene la sera/E' mezzanotte
JN 2079 1961 Luciano Tajoli Cielo/Te staie scurdanno 'e me
JN 2081 1961 Quartetto Caravels Comme se fa l'ammore/
JN 2273 1963 Mimì Berté I miei baci non puoi scordare/Lontani dal resto del mondo
JN 2279 1963 Mimì Berté Insieme/Let me tell you
JN 2281 1964 Mimì Berté Il magone/Se mi gira l'elica
JN 2307 1964 Mimì Berté Ed ora che abbiamo litigato/Non pentirti dopo
JN 2381 1966 Gildo Fattori e i suoi Strangers Sha mama/Tu lo sai mio Dio
JN 2383 1966 Guitarmen L'isola delle vergini/Insieme al mare
JN 2387 1966 I Longobardi Notturno/Malaguena
JN 2409 1966 Guitarmen Cadillac/Ci sei riuscito
JN 2411 1966 I Longobardi Ti dico ciao/E' troppo tardi
JN 2415 Giugno 1966 I Campioni Non farla piangere/Tu non ridi più
CRJ NP 1010 1966 Joe Sentieri La ballata del cavallo/Il mio paese (la mia donna, la mia terra)
CRJ NP 1013 1967 Salvatore Vinciguerra La legge della natura/Quando lei verrà
CRJ NP 1016 1967 I Rilevati Qualcuno ha parlato/Ero un ragazzo che non aveva amici
CRJ NP 1018 1967 I Persiani Piccoli giochi/Sento crescere l'erba
CRJ NP 1019 1967 I Cinque Monelli Balbettando/Cape money
CRJ NP 1021 1967 Katia Kön Io ti accuso/Aspetta ancora un po'
CRJ NP 1023 1967 Gene Guglielmi Mini mini mini/E voi e voi
CRJ NP 1024 1967 Le Orme Fiori e colori/Lacrime di sale
CRJ NP 1025 1967 Tony e Pippo Chi credi d'essere/Vattene via
CRJ NP 1026 1967 I Longobardi Let's go to San Francisco/Dialogo
CRJ NP 1028 1967 Gino Sono già le tre/Il mio amore sei tu
CRJ NP 1029 1968 Dorine La guardia del corpo di Joe/Ivan, Boris e me
CRJ NP 1030 1968 Le Orme Senti l'estate che torna/Mita Mita
CRJ NP 1033 1968 Greff 86 Di venerdì 17/Dove il vento ti ha portato
CRJ NP 1034 1968 I Cinque Monelli Nel mio cuore è nato un fiore/Se la terra gira
CRJ NP 1035 1968 I Brutos Vengo anch'io. No, tu no/Con due occhi così
CRJ NP 1036 1968 I Cinque Monelli (sul lato A)/Musicals (sul lato B) È nato un fiore ad Albarella/Musicals
CRJ NP 1037 1968 Piergiorgio Farina Mai come quel giorno/Ti amo
CRJ NP 1038 1968 Paki Le formiche/Il segno del tuo amore
CRJ NP 1040 1968 Da Polenta Il tempo dell'orologio/Giorni senza fine
CRJ NP 1041 1968 Blaah (sul lato A)/Condor (sul lato B) Ieri pioveva/Nel cuore della notte
CRJ NP 1044 1968 Le Orme Milano 1968/I miei sogni
CRJ NP 1046 1969 Rossella Del Drago Per tutti c'è una stella/Non pensare mai
CRJ NP 1047 1969 Gino Non c'è che lei/Canta mio cuore
CRJ NP 1048 1969 Lolita L'ultimo ballo d'estate/Pensiero
CRJ NP 1049 1969 Mia Eravamo bambini/Estate mia
CRJ NP 1050 1969 Le Orme Irene/Casa mia
CRJ NP 1053 1969 Lolita Onda verde/Giovedì venerdì
CRJ NP 1059 1970 Le Orme L'aurora/Finita la scuola
CRJ NP 1061 1971 I Nuovi Corvi Verso Manhattan/Profezia
CRJ NP 1062 1971 I Nuovi Angeli Donna Felicità/Okay, ma sì va' là
CRJ NP 1066 1971 I Santoni Amore mio/Dimenticare
CRJ NP 1069 27 maggio 1971 Mario Bertini Inter...spaziale/Febbre a 90°
CRJ NP 1082 1972 Massimiliano Della Rovere La nostra età/In fondo all'anima
CRJ NP 1083 1972 Leo Manni La nostra età/In fondo all'anima
CRJ NP 1085 1972 Richard Last Group He has gone away/Confusion
CRJ NP 1086 1972 I Santoni Che farei/Quelli come noi
CRJ NP 1088 1973 Le Figlie Del Vento Sugli sugli bane bane/Rosa è la rosa, viola è la viola
CRJ NP 1089 1973 Le Figlie Del Vento Il volo/Cikati cika
CRJ NP 1090 1973 Le Orme Blue rondo a la turk/Concerto n°3
CRJ NP 1091 1974 Le Figlie Del Vento I carciofi son maturi se li mangi poco duri/Tu sei il lattaio
CRJ NP 1092 1974 Alberomotore Landru/Nel giardino dei lillà
CRJ NP 1093 1974 Le Figlie Del Vento Benedetto chi ha ritmo/I carciofi son maturi se li mangi poco duri
CRJ NP 1095 1974 Enzo Jannacci Brutta gente/Il panettiere
CRJ NP 1096 1975 Franco e le Piccole Donne Come Humphrey Bogart/Fantasia d'amore

Voci correlate

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica