Franceschi (cognome)

cognome
Versione del 12 dic 2023 alle 23:56 di Raining (discussione | contributi) (Nuova pagina: '''Franceschi''' è un cognome di lingua italiana. == Varianti == Accicco, Ceccarelli, Cecchi, Cesca, Cescato, Cescatti, Ceschel, Ceschelli, Ceschi, Ceschin, Ceschina, Ceschini, Cesco, Cescon, Cesconi, Cescot, Cescotti, Cescut, Cescutti, Checchi, Chin, China, Chinacci, Chinaglia, Chinellato, Chinelli, Chinello, Chineta, Chinetta, Chinetti, Chini, Chinini, Chino, Cicco, Colli Franzone,...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Franceschi è un cognome di lingua italiana.

Varianti

Accicco, Ceccarelli, Cecchi, Cesca, Cescato, Cescatti, Ceschel, Ceschelli, Ceschi, Ceschin, Ceschina, Ceschini, Cesco, Cescon, Cesconi, Cescot, Cescotti, Cescut, Cescutti, Checchi, Chin, China, Chinacci, Chinaglia, Chinellato, Chinelli, Chinello, Chineta, Chinetta, Chinetti, Chini, Chinini, Chino, Cicco, Colli Franzone, D'Accico, Daccico, De Franceschi, De' Franceschi, De Francesco, De Francisci, De Francisco, Di Francesco, Di Francia, Franceri, Francesca, Francescato, Francescatti, Franceschelli, Franceschetti, Franceschetto, Franceschin, Franceschinel, Franceschini, Francesco, Francescon, Francesconi, Francescotti, Francese, Francesetti, Francesi, Franci, Francia, Franciarini, Francica, Francieri, Francini, Francioli, Franciolini, Francione, Francioni, Franciosa, Franciosi, Francisci, François, Franz, Franza, Franzan, Franzani, Franzante, Franzaroli, Franzelli, Franzellini, Franzese, Franzetti, Franzi, Franzin, Franzini, Franzino[senza fonte], Franzò, Franzoi, Franzone, Franzoni, Franzosa, Franzosi, Franzoso[senza fonte], Franzuti, Franzutti, Fraschi, Fraschini, Freschi, Freschini, Frescobaldi, Scatti, Scattini, Scatton, Schetti, Schettini, Scotti.[1][2]

Origine e diffusione

Il cognome è tipicamente panitaliano.

Potrebbe derivare dal prenome Francesco, a sua volta legato alla Francia; è quindi affine al cognome Franco.[1]

Le varianti Fraschi, Fraschini, Freschi e Freschini sono centro-settentrionali; De Francesco, Di Francesco, Cicco, Accicco, D'Accico e Daccico sono meridionali; Ceschi e Francescato sono tipici delle Venezie; Chini è veneto, friulano e toscano; Francia è toscano con presenze in Italia settentrionale; Frescobaldi è toscano; Scatti, Scattini e Scatton sono piemontesi, lombardi e veneti.

Persone

  Lo stesso argomento in dettaglio: Franceschi.

Note

  1. ^ a b Michele Francipane, Dizionario ragionato dei cognomi italiani: 5000 voci, 21000 varianti, 2100 cognomi stranieri comparati: etimologie, fonti storiche, curiosità antropiche, Milano, RCS Libri, 2005.
  2. ^ Antiche nozze tra famiglie Vip, su ricerca.gelocal.it. URL consultato il 6 aprile 2023.

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi