Massimo Scalia

fisico, politico e attivista italiano (1942-2023)

Massimo Scalia (Roma, 27 maggio 194211 dicembre 2023) è stato un attivista e politico italiano, tra i padri dell'ambientalismo in Italia.

Massimo Scalia

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato2 luglio 1987 –
29 maggio 2001
LegislaturaX, XI, XII, XIII
Gruppo
parlamentare
misto
Coalizionecentro sinistra
CircoscrizioneLazio 1
CollegioRoma
Incarichi parlamentari
  • Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse dal 25 giugno 1997
  • Componente del Comitato di vigilanza sull'attività di documentazione dal 3 luglio 1996
  • Componente della V Commissione permanente Bilancio dal 28 luglio 1998
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoFederazione dei Verdi
Titolo di studioLaurea in Fisica
ProfessioneProfessore universitario

Biografia

Ha insegnato fisica matematica al Dipartimento di Matematica della Sapienza Università di Roma. Fondatore della Lega per l'Ambiente, ora Legambiente, delle Liste Verdi è stato tra i primi parlamentari eletti negli anni ottanta, poi capo gruppo e ancora primo presidente della Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti. Il suo nome è legato alle battaglie contro il nucleare e per le fonti rinnovabili. Dopo l'esperienza nei Verdi è stato tra i fondatori e i dirigenti nazionali degli Ecologisti Democratici e del Movimento Ecologista.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN160784736 · ISNI (EN0000 0001 0829 8348 · SBN RAVV015233 · LCCN (ENno2010206467