Tertullo (latino: Tertullus; fl. 410) fu un politico dell'Impero romano, console a Roma in occasione del sacco dell'Urbe operato dai Visigoti nel 410.

Nel 410 Roma ospitava l'usurpatore Prisco Attalo, oppositore dell'imperatore d'Occidente Onorio che risiedeva a Ravenna. Attalo nominò console per l'anno Tertullo, un senatore pagano: tale nomina incontrò l'entusiasmo del popolo romano.

Secondo Paolo Diacono, Tertullo ebbe aspirazioni al trono imperiale, ma alla fine morì giustiziato.[1]

Note

  1. ^ Paolo Diacono, Storia romana, xiii.1.

Bibliografia

Template:S-inizio Template:S-prima Template:S-titolo Template:S-dopo Template:S-fine

  Portale Antica Roma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antica Roma