Diocesi di Cassano all'Jonio

diocesi della Chiesa cattolica in Italia

La diocesi di Cassano allo Ionio (in latino: Dioecesis Cassanensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano appartenente alla regione ecclesiastica Calabria. È stata costituita nel V secolo e nel 2004 contava 104.200 battezzati su 106.800 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Vincenzo Bertolone.

diocesi di Cassano allo Ionio
Dioecesis Cassanensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano
Regione ecclesiasticaCalabria
 
VescovoVincenzo Bertolone
Presbiteri69, di cui 61 secolari e 8 regolari
1.510 battezzati per presbitero
Religiosi15 uomini, 74 donne
Diaconi3 permanenti
 
Abitanti106.800
Battezzati104.200 (97,6% del totale)
StatoItalia
Superficie1.311 km²
Parrocchie47
 
ErezioneV secolo
Ritoromano
IndirizzoPiazza S. Eusebio 1, 87011 Cassano all'Jonio [Cosenza], Italia
Dati dall'Annuario pontificio 2005 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Italia

Territorio

La diocesi comprende la città di Cassano allo Ionio. Il territorio è suddiviso in 47 parrocchie.

Storia

Serie dei vescovi

dal 1595 al 1597 sede vescovile vacante

dal 1673 al 1676 sede vescovile vacante

dal 1705 al 1707 sede vescovile vacante

dal 1726 al 1729 sede vescovile vacante

dal 1763 al 1783 sede vescovile vacante

  • Giovan Battista Coppola (1783 - 1797)

dal 1797 al 1803 sede vescovile vacante

  • Francesco Antonio Grillo (1804 - morto prima di arrivare a Cassano)

dal 1804 al 1818 sede vescovile vacante

  • Adeodato Gomez Cardosa (1818 - 1825)

dal 1825 al 1829 sede vescovile vacante

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 106.800 persone contava 104.200 battezzati, corrispondenti al 97,6% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1950 110.000 110.000 100,0 89 83 6 1.235 6 106 45
1958 110.000 110.000 100,0 88 73 15 1.250 15 118 51
1970 130.060 130.060 100,0 79 68 11 1.646 14 138 54
1980 98.000 102.000 96,1 68 52 16 1.441 16 84 43
1990 104.000 106.000 98,1 65 51 14 1.600 14 102 46
1999 104.200 106.400 97,9 70 62 8 1.488 3 14 88 48
2000 104.200 107.000 97,4 68 61 7 1.532 3 9 70 47
2001 104.000 106.000 98,1 75 67 8 1.386 3 10 75 47
2002 104.200 106.580 97,8 69 61 8 1.510 3 10 75 47
2003 104.000 106.200 97,9 67 59 8 1.552 3 10 57 47
2004 104.200 106.800 97,6 69 61 8 1.510 3 15 74 47

Fonti