Crashing Around You

Singolo dei Machine Head del 2001
Versione del 29 dic 2023 alle 15:40 di Eddymitsu (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{S|singoli discografici}} {{Album |titolo = Crashing Around You |artista = Machine Head |voce artista = Machine Head (gruppo musicale) |tipo = Singolo |giornomese = |anno = 2001 |postdata = |etichetta = Roadrunner Records |produttore = Johnny K |durata = |genere = Nu metal |nota genere = <ref>[https://www.altpress.com/best-nu-metal-songs/]</ref> |registrato = |numero di dischi = |numero di tracce = |numero dischi d'oro = |numero dischi di platino = |n...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

"Crashing Around You" è una canzone del gruppo musicale statunitense Machine Head.

Crashing Around You
singolo discografico
ArtistaMachine Head
Pubblicazione2001
GenereNu metal[1]
EtichettaRoadrunner Records
ProduttoreJohnny K
Machine Head - cronologia
Singolo precedente
The Blood, the Sweat, the Tears
(2000)
Singolo successivo
Imperium
(2003)

Proviene dalla lista tracce del loro quarto album in studio Supercharger, e fu pubblicata come singolo nel 2001. Il brano è presente anche nell'album dal vivo del gruppo Hellalive.

Video musicale

Il video per la canzone fu pubblicato pochi giorni prima dell'attentato alle Torri Gemelle, e mostra il gruppo che esegue la canzone davanti ad uno sfondo che alterna la skyline di una grande città con fiamme dirompenti sulla stessa, alternandosi con inquadrature di un uomo affetto da disturbi mentali. A causa dei contenuti, parzialmente corrispondenti alle vicende di quel periodo, MTV cancellò il video dal proprio palinsesto.

Tracce

Testi di Robb Flynn.

  1. Crashing Around You – 3:17 (musica: Flynn)
  2. Silver (Live) – 4:28 (musica: Flynn, Ahrue Luster)
  3. Ten Ton Hammer (Live) – 5:06 (musica: Flynn, Logan Mader, Adam Duce, Dave McClain)
  1. Crashing Around You – 3:13 (musica: Flynn)

Classifiche

Template:Single chartTemplate:Single chart
Classifica (2001) Posizione massima

Note

  1. ^ [1]
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal