Francesco Patanè (attore)
Francesco Patanè (Genova, 1º giugno 1996) è un attore italiano.
Biografia
Di lontane origini siciliane, precisamente di Aci Trezza[1], nasce a Genova nel 1996 e inizia a recitare in teatro sin dall'età di sette anni, come membro della compagnia per ragazzi "La Quinta Praticabile", dove rimane fino al 2014.[2] Dopodiché, nel 2015 consegue il diploma di liceo classico[3] e nel 2017 si diploma alla scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova.[2]
Gli esordi e l'affermazione
Dopo una lunga gavetta nel teatro, nel 2020 esordisce al cinema come co-protagonista nel film Il cattivo poeta di Gianluca Jodice, interpretando il gerarca fascista Giovanni Comini e ottenendo per la sua interpretazione una candidatura ai Nastri d'argento.[4]
Nel 2022 è protagonista insieme a Elodie di Ti mangio il cuore, diretto da Pippo Mezzapesa e liberamente tratto dall’omonimo romanzo d’inchiesta di Carlo Bonini e Giuliano Foschini[5]: il film è stato poi candidato nella sezione Orizzonti del Festival di Venezia.[6]
Nel 2023 fa invece la sua comparsa nella serie Netflix La legge di Lidia Poët e figura tra i “Talenti di Genova” dell’evento GenovaJeans, patrocinato dal comune di Genova[7][8].
Filmografia
Cinema
- Il cattivo poeta, regia di Gianluca Jodice (2020)
- Ti mangio il cuore, regia di Pippo Mezzapesa (2022)
Televisione
- Aldo Moro - Il professore, regia di Francesco Miccichè – film TV (2018)
- Un passo dal cielo – serie TV, episodio 6x7 (2020)
- Monterossi – miniserie TV, puntata 1x2 (2022)
- La legge di Lidia Poët, regia di Matteo Rovere - serie TV, episodio 1x01 (2023)
Riconoscimenti
- Nastri d'argento
- 2021 – Candidatura al Migliore attore non protagonista per Il cattivo poeta[9]
- Magna Graecia Film Festival
- 2021 – Miglior attore per Il cattivo poeta[10]
Note
- ^ Pietro Cerniglia, Francesco Patanè: “Certezze poche, dubbi tantissimi”, su The Wom, 23 febbraio 2023. URL consultato il 29 dicembre 2023.
- ^ a b Francesco Patanè, su sosiapistoia.it. URL consultato l'8 settembre 2022.
- ^ Claudio Calabrese, L’attore si mette al servizio di una storia da raccontare, afferma Francesco Patanè, su Buongiorno Südtirol, 20 agosto 2021. URL consultato il 29 dicembre 2023.
- ^ Matteo Dagnino, Intervista a Francesco Patanè – La buona pratica dell'attore, su Birdmen Magazine, 28 novembre 2021. URL consultato l'8 settembre 2022.
- ^ Anna Chiara Delle Donne, ChiffonDaily, 22 settembre 2023, https://chiffondaily.com/2022/09/23/intervista-a-francesco-patane-voglio-poter-abbracciare-gli-esseri-umani-che-interpreto/ . URL consultato il 29 dicembre 2023.
- ^ Martina Volonté, Ti mangio il cuore: la clip del debutto di Elodie nel mondo del cinema, su Cinematographe, 18 luglio 2022. URL consultato l'8 settembre 2022.
- ^ Comune di Genova, GenovaJeans, presentata a Milano agli Stakeholder della moda la prossima edizione in programma dal 5 all'8 ottobre: 120 appuntamenti in 40 ___location in 4 giorni, su Comune di Genova, 15 settembre 2023. URL consultato il 29 dicembre 2023.
- ^ Comune di Genova, Genova e i suoi talenti – Francesco Patané, su Comune di Genova. URL consultato il 29 dicembre 2023.
- ^ Nastri d'Argento 2021, tutti i candidati in nomination: da Le Sorelle Macaluso a Cosa sarà, su Sky TG24, 26 maggio 2021. URL consultato l'8 settembre 2022.
- ^ Magna Graecia Film Festival, i vincitori, su ANSA, 9 agosto 2021. URL consultato l'8 settembre 2022.
Collegamenti esterni
- Francesco Patané, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Francesco Patanè, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Francesco Patanè, su Movieplayer.it, NetAddiction s.r.l..
- Francesco Patanè, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- Francesco Patanè, su Comingsoon.it, Anicaflash.
- (EN) Francesco Patanè, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Francesco Patanè, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
Controllo di autorità | SBN PCMV007915 |
---|
ù