Christopher Date

informatico britannico specializzato nella teoria dei database relazionali
Versione del 5 gen 2024 alle 15:22 di AndreA (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Christopher Date (Watford, 1941) è un informatico britannico, specializzato nella teoria dei database relazionali.

Christopher Date

Biografia

modifica

Chris Date ha frequentato la Royal Grammar School dal 1951 al 1958 e ha conseguito la laurea in Matematica presso l'Università di Cambridge nel 1962. Ha iniziato la sua carriera nel campo dell'informatica come programmatore matematico presso Leo Computers Ltd., dedicandosi successivamente alla formazione. Nel 1966 ha conseguito il master's degree a Cambridge e nel 1967 è entrato a far parte dell'IBM come istruttore di programmazione. Tra il 1969 e il 1974 è stato uno dei principali istruttori nel programma di formazione europeo di IBM.

Durante il suo lavoro presso IBM, ha partecipato alla pianificazione tecnica e alla progettazione dei prodotti IBM SQL/DS e DB2. Inoltre ha collaborato allo sviluppo del modello relazionale di Edgar F. Codd. Ha lasciato IBM nel 1983 e ha scritto diversi testi sul modello relazionale, in collaborazione con Hugh Darwen.

Al 2007, il suo libro An Introduction to Database Systems, giunto alla sua ottava edizione, ha venduto oltre 700.000 copie, senza contare le traduzioni, ed è utilizzato da diverse centinaia di college e università in tutto il mondo.

È anche l'autore di molti altri libri sulla gestione dei dati, in particolare Databases, Types, and the Relational Model, giunto attualmente alla sua terza edizione, che include una sua visione sul futuro dei DBMS.

Opere principali

modifica

Christopher Date è l'autore di diversi libri, tra cui:

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN101729193 · ISNI (EN0000 0000 8170 6566 · SBN PUVV381862 · LCCN (ENn80070548 · GND (DE120054884 · BNF (FRcb121088989 (data) · J9U (ENHE987007273636505171 · NDL (ENJA00437259