Tiraggio
Con il termine "tiraggio", in fotografia, si intende la distanza che intercorre tra il piano pellicola o il sensore digitale, e l'ultima lente piana dell'obiettivo, intendendo per ultima quella più vicina alla pellicola o al sensore. Per estensione, tale termine viene utilizzato anche per indicare la distanza tra il piano pellicola / sensore, ed il bocchettone d'innesto degli obiettivi. Questa è una "voce" molto importante in fotografia in quanto ogni casa produttrice di fotocamere adotta un suo tiraggio, questo spiega anche perché non si possono montare su una reflex ottiche di marca concorrente anche ammesso di avere innesti uguali (ipotesi).
Il termine "tiraggio", in edilizia, intende invece la forza ascendente che si crea in una canna fumaria a causa della differenza di quota tra le due estremità del condotto medesimo (si crea una differenza di pressione).
È tale forza che consente ad un caminetto di evacuare i fumi della combustione in maniera naturale. Occorre però un corretto dimensionamento tra gli elementi del camino affinché tutto il fumo prodotto da una camera di combustione venga evacuato dalla forza di cui è dotata la canna fumaria.