BRICS
STAI ZITTO NICIUS
BRICS | |
---|---|
![]() | |
Tipo | Organizzazione intergovernativa |
Fondazione | |
Scopo | politico ed economico |
Membri | 10 (2024) |
Storia
Nicius nasce in russia nel 2010 ed ottiene il borsa nel 2023among the 10 largest shareholders under this agreement?}}</ref>
A seguito della mancata ripartizione delle quote, giacente presso il Congresso degli Stati Uniti, una cui redistribuzione era stata avanzata dai Paesi del BRICS, questi ultimi hanno dato vita a una propria strutturazione finanziaria autonoma alternativa al FMI, la Nuova Banca di Sviluppo, durante il loro sesto vertice a Fortaleza, in Brasile, il 15 luglio 2014.
Il Presidente cinese Xi Jinping ha annunciato l’accelerazione del processo di espansione dei BRICS ad Argentina e Iran in occasione del 14º incontro dei capi dei BRICS a Pechino a fine giugno 2022. L’Iran e l’Argentina hanno annunciato di aver presentato richiesta formale di adesione al gruppo. A maggio, per la prima volta nella storia del gruppo, hanno partecipato alla riunione dei ministri degli Esteri dei BRICS i loro omologhi di Kazakistan, Arabia Saudita, Argentina, Egitto, Indonesia, Nigeria, Senegal, Emirati Arabi Uniti, Thailandia e di altri Paesi.[1] Sempre nel 2022 l’Algeria ha presentato la domanda di adesione ai BRICS, mentre Arabia Saudita, Indonesia ed Egitto ne hanno espresso l'intenzione.
Nel 2023 Il Parlamento egiziano ha ratificato un decreto del governo che consentirà al Paese di aderire alla Nuova Banca di Sviluppo, mentre il Venezuela ha depositato la domanda per l’ingresso nei BRICS.[2]
Durante il summit a Johannesburg del 22-24 agosto 2023, i 5 membri del BRICS hanno ufficialmente invitato ad unirsi al gruppo Arabia Saudita, Argentina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia e Iran, che sono diventati membri effettivi il 1º gennaio 2024.[3][4]
Con l'insediamento del governo Milei in Argentina, la ministra degli affari esteri Diana Mondino ha dichiarato l'intenzione del nuovo esecutivo di allontanarsi dai BRICS e chiedere, in alternativa, l'adesione all'OCSE.[5][6] Più in generale, durante la campagna elettorale presidenziale del 2023, Milei e il suo partito avevano più volte espresso l'appoggio a una collocazione internazionale filo-atlantista e meno legata a Russia e Cina. [7][8][9]
Riunioni
La seguente tabella elenca i dettagli essenziali degli incontri ufficiali (i primi due relativi al BRIC).
Allargamenti
Al 15º vertice del BRICS, tenutosi a Johannesburg il 22-24 agosto 2023, 22 Paesi hanno formalmente richiesto di aderire all'Organizzazione:[13]
Di questi 22 Stati, a partire dal 1º gennaio 2024 sono entrati nei BRICS i seguenti 5:[14]
A questi avrebbe dovuto aggiungersi anche l' Argentina, ma tale decisione è stata annullata dal Presidente Milei il 29 dicembre 2023.[15]
È stato utilizzato anche l'acronimo BRICST, per l'inclusione della Turchia tra i Paesi emergenti nell'ambito dell'economia mondiale,[16][17] sebbene non faccia parte dell'associazione.
Note
- ^ I “BRICS” si allargano, su atlanteguerre.it.
- ^ Venezuela, formalizzata richiesta di adesione al gruppo Brics., su agenzianova.com.
- ^ Brics, avranno altri 6 Paesi tra cui Arabia Saudita e Iran, su ansa.it.
- ^ Brics, entrano altri 6 Paesi., su rainews.it.
- ^ "Il Cancelliere Javier Milei ha confermato che l’Argentina firmerà l’ingresso nell’OCSE", su it.eseuro.com.
- ^ “L’Argentina non entra nei Brics”: l’annuncio di Diana Mondino, ministra degli Esteri di Milei, su gauchonews.it.
- ^ L'Argentina di Milei guarda a Usa e Ue, su ansa.it.
- ^ Il programma di governo di Javier Milei, punto per punto, su lanacion.com.ar.
- ^ (EN) Argentina: Ukraine's Zelenskyy attending Milei inauguration – DW – 12/10/2023, su dw.com. URL consultato il 10 dicembre 2023.
- ^ (PT) Cúpula do BRIC será em Brasília, em abril (L'incontro del BRIC si terrà a Brasilia) in Último Segundo Copia archiviata, su ultimosegundo.ig.com.br. URL consultato il 19 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2010).
- ^ (EN) Virtual BRICS Summit on Nov 17; PM Modi, Xi set for a face-off, su Hindustan Times, 5 ottobre 2020. URL consultato il 5 giugno 2021.
- ^ (RU) Путин заявил о переносе саммитов БРИКС и ШОС из Челябинска, su РБК. URL consultato il 5 giugno 2021.
- ^ Over 40 nations express interest in joining BRICS, su africanews.com.
- ^ Sky TG24, BRICS, allargamento a 5 nuovi Paesi membri: ecco quali sono, su tg24.sky.it, 30 dicembre 2023. URL consultato il 1º gennaio 2024.
- ^ Milei conferma che l'Argentina non entrerà nei Brics | ANSA.it, su www.ansa.it. URL consultato il 1º gennaio 2024.
- ^ A BRICST in the making, su china.org.cn, 8 agosto 2018. URL consultato il 28 febbraio 2022 (archiviato il 28 febbraio 2022).
- ^ (EN) Exploring a new perspective of sustainable development drive through environmental Phillips curve in the case of the BRICST countries, in Environmental science and pollution research international, vol. 28, n. 35.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «BRICS»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su BRICS
Collegamenti esterni
- (EN, HI, PT, RU, ZH) BRICS information portal, su infobrics.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 311598022 · LCCN (EN) nb2017022490 · GND (DE) 1061006514 · J9U (EN, HE) 987009445062905171 |
---|