Mediaset España
Mediaset España, la cui ragione sociale è Grupo Audiovisual Mediaset España Comunicación S.A.U. è un'azienda spagnola, la cui attività si concentra essenzialmente sulla produzione e la messa in onda di contenuti televisivi. È interamente controllata del gruppo MFE - MediaForEurope N.V. (parte del gruppo Fininvest della famiglia Berlusconi).
Mediaset España | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Sociedad Anónima Unipersonal |
Fondazione | 10 marzo 1989 (come Gestevisión Telecinco)
3 maggio 2023 (attuale holding spagnola) |
Fondata da | Silvio Berlusconi |
Sede principale | Madrid |
Gruppo | MFE - MediaForEurope |
Persone chiave | Borja Prado (Presidente) Fedele Confalonieri (Vicepresidente) Alessandro Salem (AD) |
Settore | Media |
Prodotti | Reti televisive, Pubblicità, Multimedialità, Distribuzione cinematografica, Testata giornalistica, Telecomunicazioni, Internet |
Fatturato | 865,3 milioni di € (2022) |
Utile netto | 178,3 milioni di € (2022) |
Dipendenti | 1.537[1] (2022) |
Sito web | mediaset.es |
Storia
Fu inizialmente fondata nel 1989 come Gestevisión Telecinco, S.A., una partnership guidata da Fininvest (la cui quota fu poi conferita al Gruppo Mediaset). [2]
Nel 2003 il Gruppo Mediaset ne acquisisce la maggioranza delle azioni[3]. L'anno seguente la società è quotata presso le Borse Valori spagnole di Barcellona, Bilbao, Madrid e Valencia. Nel 2011 l'azienda muta la propria denominazione in Mediaset España (la nuova ragione sociale è Mediaset España Comunicatión S.A)[4]
Gruppo MFE - MediaForEurope
Primo tentativo di fusione
Il 10 giugno 2019, Mediaset S.p.A., capogruppo del noto gruppo televisivo ed editoriale italiano e azionista di maggioranza di Mediaset España, ha annunciato l'intenzione di proporre all'assemblea degli azionisti una riorganizzazione del gruppo, volta al rafforzamento dall'azionariato e all'espansione europea del gruppo.[5]
La proposta prevede la separazione ed il conferimento dei propri business italiani ad una NewCo italiana, interamente partecipata. Lo scopo di tale operazione è quello di procedere ad una fusione per incorporazione della capogruppo con la controllata spagnola Mediaset España (scorporando anch'essa in una società interamente partecipata le attività operative spagnole) andando a costituire MediaforEurope NV, holding europea con sede legale nei Paesi Bassi, domicilio fiscale in Italia e sedi operative a Cologno Monzese e Madrid. [5]
La holding, verso cui confluiscono tutte le attività e partecipazioni di Mediaset (escluse quelle relative al suo core business), sarebbe quotata a Milano e a Madrid e disporrebbe di un nuovo statuto che, grazie alle azioni di voto speciali (multiplo) blinderebbe di fatto il controllo di MFE sotto Fininvest. [5]
L'operazione, approvata dall'assemblea di Mediaset il 4 settembre 2019, è bloccata dall'opposizione del secondo socio di Mediaset, il gruppo francese Vivendi, che presenta ricorso in tribunale.[6]
Creazione di MFE e OPAS su Mediaset España
Il 4 maggio 2021 Fininvest, Mediaset e Vivendi annunciano di aver raggiunto un accordo che consentirà la riorganizzazione del gruppo.[7]
Il 23 giugno 2021 l'assemblea degli azionisti del gruppo Mediaset, controllata da Fininvest, approva il trasferimento della sede legale della capogruppo Mediaset S.p.A. nei Paesi Bassi[8]. Le attività italiana vengono conferite a Mediaset Italia S.p.A., la nuova controllata italiana del gruppo. Il trasferimento diviene effettivo il 18 settembre 2021[9].
Con il cambio di sede, Mediaset fissa al 25 novembre 2021 l’assemblea degli azionisti chiamati al voto sul cambio del nome della società in «MFE - MediaForEurope»[10]. In seguito a tale operazione, la controllata italiana assume la denominazione Mediaset S.p.A.
Nel dicembre 2021, MFE adotta una nuova struttura per il proprio capitale. Quest'operazione blinda e semplifica il controllo della società da parte di Fininvest, anche nell'eventualità di nuove emissioni di azioni per l'acquisizione di Mediaset España.[11]
Il 24 maggio 2022, MFE lancia un offerta pubblica di acquisto nei confronti di Mediaset España (di cui possiede già il 55,69%)[12], finanziata parzialmente con l'emissione di nuove azioni MFE A (classe con diritti di voto ridotti)[13]. L'operazione si conclude con l'acquisizione da parte di MFE del 27,23% del capitale di Mediaset España, raggiungendo quindi una quota del 82,92%[14].
Fusione e riorganizzazione del gruppo
Il 30 gennaio 2023, i consigli di amministrazione delle società MFE - MediaForEurope N.V. e Mediaset España Comunicatión S.A hanno annunciato un "Progetto comune di fusione transfrontaliera" che prevede:[15]
- il conferimento (segregación) di tutto il patrimonio, i debiti e i dipendenti di Mediaset España (esclusa una parte di liquidità e la quota in ProSiebenSat.1) presso una nuova società, interamente partecipata da Mediaset España, denominata "Grupo Audiovisual Mediaset España Comunicación, S.A.U.", che diventa la nuova holding spagnola del gruppo.
- La fusione per incorporazione della controllata Mediaset España Comunicatión S.A nella controllante MFE - MediaForEurope N.V.. Ciascun azionista di Mediaset España ha diritto a ricevere 7 azioni MFE A di nuova emissione per ciascun azione posseduta.
- La cancellazione di 88.707.693 azioni ordinarie “A” proprie di MFE detenute da MFE in portafoglio a seguito del buyback dell'anno precedente.[16]
- La quotazione delle azioni MFE A presso la Borsa di Madrid entro tre mesi dalla fusione.
In data 15 marzo 2023, le assemblee di MFE - MediaForEurope N.V. e di Mediaset España Comunicatión S.A hanno approvato la riorganizzazione[17][18]. Contestualmente, MFE ha acquistato la partecipazione in Mediaset España detenuta da Vivendi, pari all'1.05% circa del capitale.[19]
La fusione diviene effettiva il 3 maggio 2023. MFE emette 13 milioni di azioni MFE A a favore degli ex soci spagnoli.[20]
Le operazioni spagnole del gruppo passano sotto la gestione della nuova società GA Mediaset España, interamente partecipata da MFE.[18]
Il 14 giugno 2023, le azioni MFE A sono state ammesse alla quotazione presso le Borse Valori spagnole di Barcellona, Bilbao, Madrid e Valencia.[21]
Canali
Attualmente gestisce i seguenti canali televisivi in DTT:[22]
Logo | Canale | Data di lancio | Formato | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Telecinco | 3 marzo 1990 | SD/HD | Canale generalista che propone programmi di intrattenimento come reality show, concorsi e serie tv. | |
Cuatro | 7 novembre 2005 | SD/HD | Canale generalista dedicato al pubblico giovane con serie americane, magazine e attualità. | |
Factoría de Ficción | 18 febbraio 2008 | SD | Canale dedicato alle fiction. | |
Boing | 10 settembre 2010 | SD | Canale dedicato ai bambini con cartoni animati e serie tv. | |
Divinity | 1º marzo 2011 | SD | Canale interamente dedicato al pubblico femminile con serie tv, attualità e moda. | |
Energy | 9 gennaio 2012 | SD | Canale dedicato ad un pubblico maschile con molto spazio per film e serie tv. | |
Be Mad | 21 aprile 2016 | HD | Canale dedicato al pubblico maschile. |
Società del gruppo
La struttura e le partecipazioni del gruppo, aggiornate al 3 maggio 2023, risultano essere le seguenti:[23]
- Grupo Audiovisual Mediaset España Comunicación, S.A.U. (100%):
- Publiespaña S.A.U. (100%)
- Publimedia Gestión S.A.U. (100%)
- NETSONIC S.L. (100%)
- ANINPRO CREATIVE S.L. (51%)
- BE A TIGER S.L.U. (100%)
- BE A IGUANA S.L.U. (100%)
- ENGAGE 2021 S.L.U. (100%)
- SOCIAL HALO 2021 S.L.U. (100%)
- SOCIAL 15D 2021 S.L.U. (100%)
- Adtech Ventures S.p.A. (50%)
- European Broadcaster Exchange Limited (25%)
- CONNECTA 5 TELECINCO S.A.U. (100%)
- Mediacinco Cartera S.L. (100%)
- Grupo Editorial Tele 5 S.A.U. (100%)
- Advertisement 4 Adventures S.L.U. (100%)
- Producción Y Distribución de Contenidos Audiovisuales Mediterráneo S.L.U. (100%)
- Telecinco Cinema S.A.U. (100%)
- Furia de Titanes II A.I.E. (34%)
- MegaMedia Television S.L. (100%)
- Supersport Television S.L. (62,5%)
- EI Desmarque Portal Deportivo S.L. (80%)
- Unicorn Content S.L. (30%)
- Alma Productora Audiovisual S.L. (30%)
- Bulldog TV Spain S.L. (30%)
- La Fabrica De La Tele S.L. (30%)
- Producciones Mandarina S.L. (30%)
- Alea Media S.A. (40%)
- Fenix Media Audiovisual S.L.
- Telecinco Cinema S.A.U. (100%)
- Publiespaña S.A.U. (100%)
Note
- ^ vertele.eldiario.es, https://vertele.eldiario.es/noticias/mediaset-revisara-modelo-organizativo-fusion-mfe-traslado-directivos-empleados_1_9953484.html .
- ^ (ES) Mediaset España, in Wikipedia, la enciclopedia libre, 2 gennaio 2024. URL consultato l'11 gennaio 2024.
- ^ Mediaset fa shopping di tv in Spagna, su La Stampa, 18 dicembre 2009. URL consultato l'11 gennaio 2024.
- ^ Mediaset diventa la prima tv in Spagna, su ilGiornale.it, 29 dicembre 2010. URL consultato l'11 gennaio 2024.
- ^ a b c RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI MEDIASET S.P.A. RELATIVA AL PROGETTO COMUNE DI FUSIONE TRANSFRONTALIERA TRIPARTITA RELATIVO ALLA FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI MEDIASET S.P.A. E MEDIASET ESPAÑA COMUNICACIÓN S.A. NELLA SOCIETÀ DI DIRITTO OLANDESE MEDIASET INVESTMENT N.V., INTERAMENTE CONTROLLATA DA MEDIASET S.P.A. (PDF), su mfemediaforeurope.com.
- ^ Mediaset: Vivendi all’attacco sul piano MfE, oggi il Cda, su Il Sole 24 ORE, 22 dicembre 2019. URL consultato l'11 gennaio 2024.
- ^ Stefano Agnoli, Mediaset e Vivendi fanno la pace dopo cinque anni di battaglie, su Corriere della Sera, 5 aprile 2021. URL consultato l'11 gennaio 2024.
- ^ Assemblea Ordinaria e Straordinaria Mediaset 23 giugno 2021 (PDF), su mfemediaforeurope.com.
- ^ PERFEZIONATO IL TRASFERIMENTO DELLA SEDE LEGALE IN OLANDA (PDF), su mfemediaforeurope.com.
- ^ L’ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI MEDIASET APPROVA LA NUOVA DENOMINAZIONE SOCIALE MFE-MEDIAFOREUROPE N.V. (PDF), su mfemediaforeurope.com.
- ^ NUOVA STRUTTURA AZIONARIA DI MFE-MEDIAFOREUROPE N.V. (PDF), su mfemediaforeurope.com.
- ^ Voluntary tender offer to acquire shares of Mediaset España Comunicación, S.A. (PDF), su mfemediaforeurope.com.
- ^ L’ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI APPROVA: LA MODIFICA DELLO STATUTO SOCIALE E L'AUTORIZZAZIONE ALL'EMISSIONE DI AZIONI ORDINARIE “A” IN RELAZIONE ALL’OPAS SU MEDIASET ESPAÑA COMMUNICACIÓN S.A. (PDF), su mfemediaforeurope.com.
- ^ MFE-MEDIAFOREUROPE N.V.: OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO E SCAMBIO, VOLONTARIA E TOTALITARIA, SULLE AZIONI DI MEDIASET ESPAÑA COMUNICACIÓN S.A. (PDF), su mfemediaforeurope.com.
- ^ COMMON CROSS-BORDER MERGER PLAN / PROYECTO COMÚN DE FUSIÓN TRANSFRONTERIZA (PDF), su mfemediaforeurope.com.
- ^ MFE-MEDIAFOREUROPE N.V.: FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI MEDIASET ESPAÑA COMUNICACIÓN, S.A. IN MFE-MEDIAFOREUROPE N.V. E ANNULLAMENTO DI TUTTE LE AZIONI ORDINARIE MFE "A" PROPRIE DETENUTE DA MFE-MEDIAFOREUROPE N.V. IN PORTAFOGLIO E ACQUISTATE NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA DI RIACQUISTO DI AZIONI PROPRIE 2022 (PDF), su mfemediaforeurope.com.
- ^ MFE-MEDIAFOREUROPE N.V: ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI (PDF), su mfemediaforeurope.com.
- ^ a b RESOLUTIONS ADOPTED BY THE EXTRAORDINARY GENERAL MEETING OF SHAREHOLDERS – March 15th, 2023 (PDF), su files.mediaset.es.
- ^ MFE COMPRA 1,05% DI VIVENDI IN MEDIASET ESPANA (PDF), su mfemediaforeurope.com.
- ^ VARIAZIONE DEL CAPITALE SOCIALE DI MFE-MEDIAFOREUROPE N.V. (PDF), su mfemediaforeurope.com.
- ^ MFE-MEDIAFOREUROPE N.V.: ESECUZIONE DEL RAGGRUPPAMENTO DELLE AZIONI ORDINARIE A E DELLE AZIONI ORDINARIE B E DELLA CONTESTUALE RIDUZIONE DEL CAPITALE SOCIALE. VALORIZZAZIONE DELLE FRAZIONI. (PDF), su mfemediaforeurope.com.
- ^ (ES) Televisión, su Mediaset. URL consultato l'11 gennaio 2024.
- ^ STRUTTURA COMPLETA DEL GRUPPO (PDF), su mfemediaforeurope.com.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mediaset España Comunicación
Collegamenti esterni
- (ES, EN) Sito ufficiale, su mediaset.es.
- Mediaset España (canale), su YouTube.
- (EN) Mediaset España, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 269548075 · LCCN (EN) no2013044298 · BNE (ES) XX5249493 (data) |
---|