Piero Umiliani

compositore e musicista italiano (1926-2001)

Piero Umiliani (Firenze, 17 luglio 1926Roma, 14 febbraio 2001) è stato un compositore e musicista italiano.

Diplomato in contrappunto e fuga al conservatorio di Firenze, si esibisce sin dagli anni quaranta con Pietro Barzizza e Francesco Ferrari, diventando ben presto un'importante figura del jazz italiano; collabora con Gianni Basso, Oscar Valdambrini e Gil Cuppini. Dal 1954 si trasferisce a Roma dove avvia un ottetto jazz e inizia l'attività di arrangiatore. Nei primi anni sessanta conduce in RAI alcune trasmissioni televisive dedicate al jazz.

Umiliani è noto a livello internazionale per aver composto oltre 150 colonne sonore di film; il suo primo lavoro è del 1954, quando viene chiamato a comporre le musiche di un documentario dei fratelli Taviani.

Tra le sue colonne sonore più celebri si ricordano le musiche di I soliti ignoti (con la collaborazione di Chet Baker), Svezia inferno e paradiso (che contiene il celebre successo Mah Nah Mah Nah cantato da Alessandro Alessandroni e Giulia De Mutiis e suonato dai Marc 4), La legge dei gangster, La ragazza dalla pelle di luna, Il corpo.

Filmografia

1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica