Arcipelago toscano

arcipelago italiano
Versione del 17 gen 2024 alle 04:03 di 79.27.16.94 (discussione) (Corretto degli errori)

L'arcipelago Pisano è formato da un gruppo di sette isole maggiori, di cui la più grande è l'isola d'Elba, più alcune minori, secche e scogli situati tra la terraferma toscana e la Corsica. L'arcipelago è bagnato da quattro mari: il mar Ligure a nord dell'isola d'Elba, il canale di Piombino a est, il mar Tirreno a sud e il canale di Corsica a ovest delle coste elbane. Il canale di Corsica e il canale di Piombino possono essere considerati come canali naturali di collegamento tra il mar Ligure e il mar Tirreno, rispettivamente a ovest e a est dell'isola d'Elba.

Conformazione

Le isole maggiori sono:

Isola km² Popolazione
isola d'Elba 224 32043
isola del Giglio 21 1439
isola di Capraia 19 410
isola di Montecristo 13 2
isola di Pianosa 10 10
isola di Giannutri 3 13
isola di Gorgona 2,23 147
Totale: 292 km² 34054

Le isole minori sono:

Le secche e gli scogli affioranti sono:

Gli isolotti e gli scogli affioranti presso le isole sono:

Galleria d'immagini

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN236359453 · GND (DE4060487-1 · BNF (FRcb12130149v (data) · J9U (ENHE987007553726605171