Disambiguazione – Se stai cercando wikipedia in lingua russa, vedi Wikipedia in russo.

Ruwiki (in russo Рувики?, Ruviki) è un'enciclopedia online russa. È stata lanciata nel luglio 2023 come fork della Wikipedia russa

Ruwiki
sito web
Logo
Logo
URLruwiki.ru
Tipo di sitoEnciclopedia online
LinguaRusso
Registrazionefacoltativa
Scopo di lucroNo
Lancioluglio 2023
Stato attualeattivo

Il progetto è guidato da Vladimir Medeyko, già coinvolto nel progetto della Wikipedia russa e direttore di Wikimedia Russia[1]. Secondo quanto dichiarato pubblicamente, Medeyko ha creato il progetto come alternativa alla Wikipedia russa.

Storia

Il 24 maggio 2023, il direttore di Wikimedia Russia Vladimir Medeyko ha annunciato Ruwiki come fork russo di Wikipedia sul sito russo di tecnologia Habr[2]. Il politico russo Anton Gorelkin ha dichiarato che il nuovo sito web "ruviki" è ospitato su server russi e gestito da un'organizzazione russa[3]. Medeyko ha dichiarato che Ruwiki seguirà le leggi russe, ma è indipendente dal governo russo[4].

Contenuti e neutralità

Ruwiki è stata creata copiando tutti gli 1,9 milioni di articoli dalla Wikipedia russa. Sono tuttavia stati rimossi gli articoli con contenuti contrari alla linea ufficiale del governo russo[1][4]. Tra i contenuti rimossi vi sono la copertura del conflitto russo-ucraino, la rivolta del Gruppo Wagner e le critiche a Vladimir Putin[5].

A metà luglio 2023, Ruwiki non è ancora modificabile da terzi. Medeyko ha dichiarato che intende consentire la ripresa dell'editing pubblico, ma che i contenuti saranno controllati da gruppi di esperti[6].

Note

  1. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore telegraph 23-07-12
  2. ^ (RU) Запуск проекта Рувики, su Хабр, 24 maggio 2023. URL consultato il 13 luglio 2023.
  3. ^ (EN) Resource "Ruviki" will become a new analogue of "Wikipedia" in Russia, su Orient, 24 maggio 2023. URL consultato il 12 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2023).
  4. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Bloomberg 23-07-12
  5. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Insider
  6. ^ Le copie filogovernative di Wikipedia in Russia, in il Post, 14 luglio 2023. URL consultato il 18 luglio 2023.
    «L'ultima si chiama Ruviki ed è stata inaugurata lo scorso giugno: il fondatore è l'ex presidente di Wikimedia Russia»

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni