I Don't Need a Man

singolo delle Pussycat Dolls del 2006

I Don't Need a Man (it: Non necessito di un uomo) è il quinto singolo del gruppo musicale Pussycat Dolls ad essere estratto dal loro album di debutto PCD.

I Don't Need a Man
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaPussycat Dolls
Pubblicazione6 luglio 2006
Durata3:39
Album di provenienzaPCD
GenereDisco
Contemporary R&B
EtichettaA&M Records
ProduttoreRich Harrison
Registrazione2005
FormatiCD, Download digitale
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oroAustralia (bandiera) Australia[2]
(vendite: 35 000+)
Pussycat Dolls - cronologia
Singolo precedente
(2006)
Singolo successivo
(2006)

Tracce

European maxi CD
  1. "I Don't Need a Man" (album version) – 3:39
  2. "I Don't Need a Man" (instrumental) – 3:39
  3. "We Went as Far as We Felt Like Going" – 3:50
  4. "I Don't Need a Man" (video) – 3:39
UK single
  1. "I Don't Need a Man" (album version) – 3:39
  2. "We Went as Far as We Felt Like Going" – 3:50


Video musicale

Il video musicale è stato diretto da Chris Applebaum, girato nell'aprile 2006. Il video inizia con scene di ballerine della band. Quando Nicole inizia a cantare la prima strofa, vediamo Carmit Bachar asciugarsi i capelli e Jessica Sutta fare la doccia e prepararsi per uscire. Poi, durante il ritornello, l'azione si svolge in un salone di parrucchiere. Durante la seconda strofa, il video mostra Kimberly Wyatt nella vasca da bagno, Melody Thornton che si trucca, Ashley Roberts che si dipinge le unghie e Nicole Scherzinger che canta. Durante il secondo ritornello, le ragazze eseguono coreografie sulla pista da ballo rosa. Poi Nicole appare su una sedia d'argento. Nicole e Melody appaiono dopo cantando "Let it Go", ma Carmit in realtà canta le parole insieme a Nicole. Alla fine le ragazze eseguono di nuovo la coreografia, ma questa volta su una pista da ballo nera - poi cadono i coriandoli.



Classifiche

Classifica (2006/2007) Posizione
massima
Australia[3] 6
Austria[3] 19
Belgio[3] 7
Europa 14
Francia[3] 12
Germania[3] 20
Irlanda[3] 9
Italia[3] 13
Nuova Zelanda[3] 7
Paesi Bassi[3] 4
Regno Unito[3] 7
Romania 4
Svezia[3] 27
Svizzera[3] 15
U.S. Billboard Hot 100[3] 93
U.S. Billboard Pop 100 83

Note

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica