Andrea Valeri

chitarrista italiano (1991-)
Versione del 30 gen 2024 alle 09:17 di 217.201.84.133 (discussione) (correzione link e artisti collaboranti)

Andrea Valeri (Pontedera, 27 febbraio 1991) è un chitarrista, compositore e produttore discografico italiano.

Andrea Valeri
Andrea Valeri nel 2016
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereMusica strumentale
Indie rock
Pop
Periodo di attività musicaleAnni 2000 – in attività
StrumentoChitarra
EtichettaVinile
Fret Music
GFJ Records
Zonartista Records
Album pubblicati10
Studio6
Sito ufficiale

Definito "principe della chitarra acustica"[1] e "nuovo ambasciatore della chitarra contemporanea"[2] grazie al suo particolare stile di esecuzione, caratterizzato dalla combinazione di tecniche quali thumbstyle, fingerstyle e flatpicking, Valeri vanta tra gli altri collaborazioni con artisti del calibro di John Illsley dei Dire Straits, Tommy Emmanuel, The Aristocrats, Andy Timmons, Thomas Leeb e Tazenda.

Biografia

Valeri comincia a suonare all'età di dieci anni. A sedici anni esordisce all’Acoustic Guitar Meeting del 2007[3]. A diciotto anni viene insignito del titolo "Eccellenza Italiana nel Mondo".[senza fonte]

Sin da giovanissimo attivo anche all'estero, Valeri si esibisce regolarmente in tutta Italia[4][5] e nella nativa Toscana[6] così come in Germania[7][8]. In quest'ultima partecipa anche a registrazioni collaborative di artisti nell'ottica del progetto Viersener Gitarrentage[9]. Nel 2018 gira l'Australia col tour Acoustic Guitar Spectacular insieme ai musicisti Michael Fix e Sarah Koppen.[10][11] Nel 2023 ha all'attivo un tour nel Regno Unito che tocca Bath[12], Weymouth[13] e Hampton[14]. Le sue tournée hanno toccato tutti i continenti, in diciassette anni di attività.

Dal 2021 alcuni cimeli relativi a Valeri, tra cui la copia originale del disco Historia, sono esposti al Museo Pedro Escudero di Madrid.[15]

Nel 2022 riceve dal sindaco di Pisa Michele Conti il premio "Cultura e Arti Performative - Musica nel Mondo".[16]

Nello stesso anno e attraverso il 2023 lavora come compositore e arrangiatore ai film The Fifth Reading, diretto da Michelle Kössler, e Mind, dal romanzo di Enrico de Agostini.[senza fonte]

In quanto produttore musicale collabora con giovani artisti, anche presentati alle selezioni di Sanremo Giovani.[17]

Da molti anni Valeri è endorser di brand musicali come D'Addario e Maton, collaborando con quest'ultima per la produzione di chitarre d'artista. [senza fonte]

Discografia

  • 2010Maybe (Vinile Produzioni Musicali)
  • 2011 - Daydream (Vinile Produzioni Musicali)
  • 2014 - Race Around The World (Vinile Produzioni Musicali)
  • 2016 - Mediterraneo (Vinile)
  • 2020 - Historia (GFJ Records)
  • 2023 - Odissea (Zonartista Records)

Collaborazioni

Note

  1. ^ Andrea Valeri - Maton, su backline.it. URL consultato il 26 gennaio 2024.
  2. ^ Andrea Valeri e il nuovo disco Odissea, su musicoff.com. URL consultato il 26 gennaio 2024.
  3. ^ Di ritorno dal giro del mondo – Intervista ad Andrea Valeri, su fingerpicking.net. URL consultato il 20 dicembre 2023.
  4. ^ Al Teatro Bello concerto con Andrea Valeri, il "Principe della chitarra acustica", su milanopost.info. URL consultato il 26 gennaio 2024.
  5. ^ Andrea Valeri conclude i venerdì della chitarra, su latinatoday.it. URL consultato il 26 gennaio 2024.
  6. ^ Il chitarrista Andrea Valeri al Teatro di Cesello, su portalegiovani.comune.fi.it. URL consultato il 26 gennaio 2024.
  7. ^ Italian Organ Trio e Andrea Valeri in Pasing, su buongiornomonaco.com. URL consultato il 26 gennaio 2024.
  8. ^ Musik im Museum: Schelpmeier trifft Andrea Valeri, su mein-lemgo.news. URL consultato il 26 gennaio 2024.
  9. ^ Viersener Gitarrentage - Vol. 1, su facebook.com. URL consultato il 26 gennaio 2024.
  10. ^ Acoustic Guitar Spectacular - Tour Dates, su redchair.com.au. URL consultato il 26 gennaio 2024.
  11. ^ Acoustic Guitar Spectacular 2018 - Ipswich Civic Centre, su ipswichciviccentre.com.au. URL consultato il 26 gennaio 2024.
  12. ^ Andrea Valeri - UK Tour, su bathboxoffice.org.uk. URL consultato il 26 gennaio 2024.
  13. ^ Osmington Music presents Andrea Valeri, su love-weymouth.co.uk. URL consultato il 26 gennaio 2024.
  14. ^ Iago Banet + Andrea Valeri at Hampton Hub Club, su allevents.in. URL consultato il 26 gennaio 2024.
  15. ^ "Che onore il mio nome tra le star" - Andrea Valeri, chitarrista, inserito tra i personaggi mondiali di rilievo nel Museo Pedro Escudero di Madrid, su lanazione.it. URL consultato il 26 gennaio 2024.
  16. ^ Premio "Cultura e Arti Performative 2022, su asdgaddidanza.eu. URL consultato il 26 gennaio 2024.
  17. ^ Alessio Palagi il giovane cantautore di Livorno e il nuovo singolo sul bullismo, su iltirreno.it. URL consultato il 26 gennaio 2024.

Collegamenti esterni